Il mercato delle criptovalute ha affrontato turbolenze significative, con Ethereum ($ETH) che ha attirato attenzione dopo essere sceso sotto i 3.200 dollari—un netto calo del 13% in sole 24 ore. Questo crollo improvviso ha lasciato molti investitori frastornati. Ma cosa sta guidando il calo? Le massicce vendite da parte delle balene di Ethereum e persino della Fondazione Ethereum hanno contribuito a una pressione di vendita immensa. Ecco uno sguardo più da vicino a cosa sta succedendo.

Cosa ha Scatenato il Crollo di Ethereum?

Non molto tempo fa, Ethereum veniva scambiato comodamente vicino ai 4.000 dollari. Tuttavia, il critico livello di supporto di 3.500 dollari è stato violato, portando a un rapido calo. Gli analisti ora suggeriscono che il prossimo importante supporto si trova intorno ai 2.800 dollari.

Questo non è un caso di movimenti di mercato casuali. Le balene, o detentori di Ethereum su larga scala, hanno scaricato quantità significative di ETH. L'analisi on-chain di Lookonchain ha rivelato alcune attività sorprendenti:

Balena 1: Ha depositato 22.746 ETH (del valore di 77,7 milioni di dollari) su Binance per saldare debiti e ha venduto un totale di 31.968 ETH (122,3 milioni di dollari) negli ultimi due giorni.

Balena 2: Ha trasferito 49.910 ETH (170 milioni di dollari) su Binance in otto ore, convertendo 137,8 milioni di dollari in stablecoin.

Queste massicce vendite hanno intensificato la pressione di vendita, provocando panico nel mercato. Aggiungendo drammaticità, la Fondazione Ethereum è intervenuta anche con vendite strategiche.

La Strategia di Vendita della Fondazione Ethereum 📉

Conosciuta per il tempismo delle sue vendite durante i picchi di mercato, la Fondazione Ethereum ha contribuito alla svendita. Solo due giorni fa, quando Ethereum era scambiato a 4.000 dollari, la Fondazione ha venduto 100 ETH. Nell'ultimo anno, hanno venduto 4.466 ETH (12,6 milioni di dollari) in 15 transazioni, molte delle quali si sono verificate ai massimi di mercato—una mossa calcolata per finanziare lo sviluppo e le operazioni.

Cosa Aspetta Ethereum?

Con l'attività delle balene che domina e i livelli di supporto chiave che si rompono, l'incertezza del mercato è alta. Gli analisti stanno osservando attentamente il livello di 2.800 dollari come il prossimo punto di supporto critico. Una stabilizzazione a questo livello potrebbe segnalare una ripresa, ma continue vendite da parte delle balene potrebbero spingere i prezzi ancora più in basso.

Dovresti Essere Preoccupato?

Per i detentori di Ethereum, questa volatilità può sembrare inquietante. Tuttavia, è importante notare che Ethereum ha affrontato declini simili in passato. Gli investitori a lungo termine spesso vedono tali cali come opportunità per accumulare, mentre i trader a breve termine si preparano per ulteriori turbolenze.

Ricorda, il mercato delle criptovalute si muove in cicli. Anche se il calo di oggi potrebbe sembrare grave, potrebbe aprire la strada a future opportunità. Rimani informato, mantieni una strategia chiara e adotta una prospettiva a lungo termine.

#MarketPullback #MarketPullback