L'ascesa delle #Artificiallnteligence tecnologie #BinanceAlphaAlert ha trasformato molti #MarketPullback ambiti $USUAL in tutto il mondo $PEPE negli ultimi anni, #MarketCorrectionBuyOrHODL? da modelli aziendali $XRP a vita quotidiana. #USUALTradingOpen Tuttavia, questi progressi hanno avuto luogo per lo più sotto il controllo di strutture centrali. Il predominio delle grandi aziende in questo campo ha sollevato importanti questioni in termini di accessibilità e democratizzazione dell'intelligenza artificiale. Autonomys Network si distingue come un progetto innovativo che supporta l'intelligenza artificiale decentralizzata come soluzione a questi problemi e realizza questa visione. Costruita sul protocollo Subspace, questa rete offre un'architettura modulare che soddisfa i requisiti di AI3.0. In questo articolo, volevo parlarvi dei componenti di base di Autonomys Network, dei suoi vantaggi e del suo potenziale in un ecosistema di intelligenza artificiale decentralizzata.

Esecuzione Discreta e Networking di Archiviazione Distribuita: Il Nuovo Standard in Efficienza
Autonomys Network ha una struttura modulare ed è supportata da caratteristiche innovative come l'Esecuzione Discreta (DecEx) e la Rete di Archiviazione Distribuita (DSN). L'Esecuzione Discreta migliora l'efficienza della rete separando l'esecuzione delle transazioni dal meccanismo di consenso. Questa caratteristica riduce i requisiti hardware aumentando al contempo il throughput. Ciò significa che anche dispositivi meno potenti possono unirsi a questa rete e contribuire alla sua crescita.

D'altra parte, il DSN consente l'archiviazione e il recupero dei dati off-chain. Mentre l'archiviazione dei dati nei sistemi blockchain tradizionali pone un grande ostacolo alla scalabilità della rete, il sistema DSN multilivello di Autonomys Network supera questo problema. I dati sono archiviati e distribuiti tra diversi nodi e diventano facilmente accessibili agli utenti quando necessario. Questo approccio fornisce un'infrastruttura vitale per i modelli di IA che lavorano con grandi set di dati.



Auto-Identità: Fiducia nelle Interazioni tra Umani e IA
La proliferazione delle tecnologie di intelligenza artificiale sta creando un mondo in cui le persone e le macchine interagiscono più frequentemente. È un requisito critico per le strutture decentralizzate che queste interazioni siano sicure e verificabili. Il sistema Auto ID di Autonomys Network è progettato per soddisfare questo requisito.

L'Auto-Identità consente agli utenti di gestire le proprie identità digitali in modo sicuro e focalizzato sulla privacy. La verifica dell'identità può essere effettuata senza la necessità di divulgare informazioni personali. Questo sistema può essere utilizzato non solo per gli individui, ma anche per gli agenti IA. Così, gli agenti IA possono essere autorizzati a svolgere compiti specifici e possono eseguire questi compiti in modo sicuro.

In questo contesto, il meccanismo di Prova di Personalità (PoP) attira anche l'attenzione. Il PoP protegge la riservatezza delle informazioni personali mentre autentica gli utenti umani. Ad esempio, gli account social media di un utente o i documenti ufficiali possono essere verificati, ma queste informazioni non vengono condivise con altre parti. Così, le interazioni tra umani e intelligenza artificiale avvengono in modo sicuro e trasparente.



Token AI3 e Ecosistema di Partecipazione
La crescita e la sostenibilità delle reti decentralizzate dipendono dalla partecipazione della comunità. Autonomys Network utilizza il proprio token nativo, AI3, per incentivare questa partecipazione. Il token AI3 sostiene sia il modello economico della rete sia crea un meccanismo di incentivazione per gli utenti.

Sviluppato per facilitare la partecipazione nella rete Autonomys, Space Acres consente agli utenti di guadagnare token AI3 eseguendo nodi. Questa applicazione, che ha un'interfaccia user-friendly, rende possibile a chiunque collegare il proprio computer alla rete e allocare spazio di archiviazione inutilizzato a Autonomys Network. Questo approccio attrae utenti di tutti i livelli, non solo esperti, e consente all'ecosistema di intelligenza artificiale decentralizzata di crescere più velocemente.



Risoluzione del Dilemma del Contadino
Un problema spesso incontrato nei sistemi blockchain è chiamato il Dilemma del Contadino. Questo problema sorge perché i contadini (partecipanti) devono decidere se utilizzare le proprie risorse di archiviazione per la sicurezza della rete o per aumentare i propri profitti. Autonomys Network utilizza il meccanismo di Prova di Archiviazione (PoAS) per risolvere questo problema.

Il PoAS garantisce che i contadini utilizzino solo risorse minime per archiviare la storia della blockchain. Ciò fornisce una struttura più efficiente senza compromettere la sicurezza e riducendo il carico di archiviazione non necessario. Grazie a questo meccanismo, la struttura decentralizzata della rete è preservata e i partecipanti sono abilitati a massimizzare le proprie ricompense.


IA Decentralizzata e Centralità Umana
La visione di Autonomys Network è quella di rendere questa tecnologia più democratica creando un ecosistema di intelligenza artificiale decentralizzata. L'obiettivo principale di AI3.0 è che gli individui possano personalizzare, addestrare e gestire i propri agenti di intelligenza artificiale per conto proprio. A differenza delle ere AI1.0 e AI2.0, controllate da strutture centralizzate, AI3.0 rappresenta un approccio centrato sulle persone e collaborativo.

Autonomys Network fornisce un'infrastruttura scalabile, sicura e user-friendly per realizzare questa visione. La flessibilità offerta dal Protocollo Subspace rende questa rete non solo una piattaforma tecnicamente potente, ma anche facile da integrare nella vita quotidiana delle persone.
Autonomys Network è un progetto che plasma il futuro dell'intelligenza artificiale e si distingue per i principi di decentralizzazione e centralità umana. Caratteristiche innovative come l'Esecuzione Discreta, la Rete di Archiviazione Distribuita, l'Auto-Identità e il token AI3 consentono a questa rete di formare una base solida per l'ecosistema IA. Questo progetto attrae non solo esperti di tecnologia, ma anche individui che desiderano che l'intelligenza artificiale sia resa accessibile a tutti in modo più democratico. Autonomys Network sta guidando un cambiamento trasformativo rendendo il futuro dell'intelligenza artificiale più aperto, collaborativo e allineato ai valori umani.