#RideTheKaiaWave ##Panoramica della Catena KAIA
Dati della blockchain KAIA su Dune
Cos'è KAIA?
KAIA è una blockchain pubblica altamente ottimizzata, basata su BFT, progettata per soddisfare le esigenze di prestazioni e affidabilità delle imprese. Con funzionalità come la finalità immediata, un elevato throughput delle transazioni e la compatibilità con EVM, KAIA fornisce un'infrastruttura robusta per applicazioni blockchain in vari settori.
L'architettura della rete KAIA e il meccanismo di consenso danno priorità alla sicurezza e alla scalabilità, rendendola una scelta preferita per le aziende che desiderano implementare soluzioni blockchain rapide, economiche e scalabili.
Caratteristiche Chiave di KAIA
L'infrastruttura di KAIA è costruita attorno a pochi obiettivi di design fondamentali, garantendo la sua idoneità per casi d'uso aziendali e nel mondo reale. Questi obiettivi guidano le prestazioni e la flessibilità della blockchain.
Finalità Immediata e Alto Throughput
KAIA consente la generazione di blocchi in 1 secondo, confermando le transazioni con finalità immediata. La rete supporta fino a 4.000 transazioni al secondo (TPS), fornendo la velocità e l'affidabilità necessarie per applicazioni in tempo reale.
Transazioni a Basso Costo
KAIA offre costi di transazione a circa 1/10 del prezzo di Ethereum, rendendola più accessibile per le aziende e gli sviluppatori che cercano di scalare le operazioni senza elevate commissioni di gas.
Compatibilità EVM
KAIA è completamente compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM), supportando contratti Solidity. Questo rende facile per gli sviluppatori di Ethereum migrare le loro applicazioni a KAIA con modifiche minime, sfruttando strumenti familiari come Remix, Hardhat e Foundry.
Architettura della Rete
L'architettura della rete KAIA è divisa in tre sottoreti logiche che lavorano insieme per garantire alte prestazioni, scalabilità e utilizzo efficiente delle risorse.