• Gli analisti prevedono un'ondata di ETF sulle criptovalute nel 2025, tra cui LTC, HBAR, XRP e Solana, sotto la guida della SEC, favorevole alle criptovalute.

  • I prossimi ad ottenere l'approvazione potrebbero essere gli ETF Litecoin e HBAR, poiché nessuno dei due è stato classificato come titolo dalla SEC.

  • L'elezione di Donald Trump alimenta l'ottimismo per politiche favorevoli alle criptovalute, con Paul Atkins pronto a guidare la SEC nel 2025.

Gli analisti di Bloomberg prevedono un aumento significativo degli ETF sulle criptovalute nel 2025. I cambiamenti seguono i previsti cambiamenti di leadership presso la SEC. L'analista senior degli ETF Eric Balchunas ha condiviso la proiezione, sottolineando che diversi nuovi ETF potrebbero essere lanciati l'anno prossimo.

https://twitter.com/WuBlockchain/status/1869066400125567405

Questi lanci includeranno ETF duali di Bitcoin ed Ethereum. Inoltre, ETF per Litecoin (LTC), Hedera (HBAR), XRP e Solana sono in fase di considerazione. Il rapporto di James Seyffart per Bloomberg evidenzia potenziali approvazioni per ETF duali di Bitcoin ed Ethereum da parte di aziende come Hashdex, Franklin Templeton e Bitwise.

Gli ETF di Litecoin e HBAR probabilmente saranno i prossimi

Gli ETF di Litecoin e HBAR si distinguono come candidati probabili per l'approvazione. Entrambi hanno evitato la classificazione come titoli da parte della SEC. Gli analisti credono che la SEC possa considerare Litecoin come una merce a causa del suo status di fork di Bitcoin. Seyffart ha indicato che gli ETF di XRP e Solana potrebbero affrontare ritardi. L'approvazione dipenderà probabilmente dalla posizione normativa della prossima amministrazione della SEC.

La vittoria elettorale di Donald Trump e la prevista partenza di Gary Gensler come presidente della SEC hanno alimentato l'ottimismo nell'industria cripto. Gensler ha affrontato critiche per aver resistito ai prodotti di asset digitali nonostante un forte interesse di mercato per gli ETF di Bitcoin.

Inoltre, la nomina da parte del presidente eletto Trump di Paul Atkins come presidente della SEC ha rafforzato le speranze per cambiamenti normativi. Atkins, un noto sostenitore delle criptovalute, è atteso per implementare un quadro più permissivo per gli investimenti basati su blockchain.

Inoltre, Balchunas ha speculato in modo umoristico sulla possibilità di un ETF di Dogecoin. Sebbene sia non convenzionale, l'idea riflette la crescente diversificazione nei prodotti cripto. Gli analisti riconoscono che anche ETF improbabili potrebbero emergere nel mercato in evoluzione.

Ci si aspetta un cambiamento a favore delle criptovalute sotto la nuova leadership della SEC

La transizione verso una leadership favorevole alle criptovalute segna un momento cruciale per gli investimenti in blockchain. Gli analisti anticipano che normative più rilassate sbloccheranno innovazione nel mercato degli ETF cripto. L'attesa ondata di ETF riflette una crescente fiducia nel potenziale della tecnologia blockchain.

Con Litecoin e HBAR che guidano la strada, potrebbero seguire altri asset. I cambiamenti sono destinati a creare un panorama più equo e accessibile per i prodotti di investimento in criptovalute. Man mano che le politiche della SEC evolvono, le prospettive di mercato per gli ETF cripto rimangono luminose.

Si prevede un boom post ETF cripto nel 2025 in mezzo ai cambiamenti nella leadership della SEC.