Gli analisti della Bank of America (NYSE:BAC) hanno identificato dieci temi macroeconomici chiave per il 2025 in una nota martedì, anticipando l’aumento dei titoli, i cambiamenti politici e l’evoluzione delle dinamiche di mercato. I seguenti sono i più importanti di questi argomenti:

1. S&P 500 pronto a guadagnare

Bank of America prevede che l’indice S&P 500 raggiunga i 6.666 entro la fine del 2025, spinto da una crescita degli utili del 13%.

Sottolineano che si prevede che il 96% delle aziende raggiungerà una crescita record dell’EPS entro il quarto trimestre del 2025, indicando un’ampia accelerazione.

Scegli le società più redditizie, conosci il valore equo di tutte le azioni e segui i prezzi e i grafici in tempo reale con InvestingPro. Approfitta dello sconto del 60% prima che finisca

Clicca qui per ottenere lo sconto

2. La produttività americana stimola la crescita

Si prevede che i recenti aumenti di produttività stimoleranno la crescita, l’inflazione e i tassi di politica monetaria negli Stati Uniti. Tuttavia, ritengono che “Trump Economics 2.0” possa avvantaggiare gli Stati Uniti più del resto del mondo, con rischi insolitamente elevati che circondano le prospettive.

3. Stabilità dei rendimenti obbligazionari

Si prevede che i rendimenti dei titoli del Tesoro a 10 anni rimarranno in un range ristretto tra il 4 e il 4,5%, chiudendo l'anno al 4,25%.

4. Debolezza dei beni di base

Si prevede che l’eccesso di offerta e il rallentamento della domanda, in particolare da parte dei mercati emergenti, indeboliranno materie prime come petrolio e cereali.

5. Calo della forza del dollaro

Si prevede che il dollaro manterrà la sua forza per tutta la prima metà del 2025, ma potrebbe indebolirsi in seguito a causa dell’aumento delle incertezze sulle politiche e sulla crescita.

6. I mercati emergenti si trovano ad affrontare sfide e opportunità

La Bank of America afferma che l’imposizione di tariffe potrebbe inizialmente avere un impatto sui mercati emergenti, ma potrebbe presentarsi un’opportunità di acquisto una volta che i mercati si adatteranno, in particolare se il dollaro raggiungerà il picco.

7. I titoli ciclici statunitensi sono in testa

Si prevede che i settori ciclici statunitensi sovraperformeranno, sostenuti dall’aumento della produttività, dalla capacità limitata e da cambiamenti politici favorevoli.