Cos'è una corsa al rialzo delle criptovalute?
Una corsa al rialzo nel mercato delle criptovalute si riferisce a un periodo di rapidi aumenti dei prezzi, capitalizzazione di mercato da record e maggiore fiducia degli investitori. È spesso caratterizzata da un'impennata di attività per le principali criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), accompagnata da FOMO (Fear of Missing Out) tra i nuovi investitori.
Quando si è verificata l'ultima corsa al rialzo?
La corsa al rialzo significativa più recente ha avuto luogo nel 2020-2021:
Il prezzo di Bitcoin è salito alle stelle da $ 10.000 a un massimo storico di $ 69.000.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute ha raggiunto circa $ 3 trilioni.
Potenziale corsa al rialzo del 2024 dopo l'halving di Bitcoin
L'halving di Bitcoin, avvenuto nell'aprile 2024, spesso prepara il terreno per una corsa al rialzo. I fattori chiave includono:
Offerta limitata: una riduzione della nuova offerta di Bitcoin in genere determina aumenti di prezzo.
Domanda aumentata: gli investitori istituzionali e al dettaglio considerano sempre più Bitcoin un asset a lungo termine.
Storicamente, le corse al rialzo si sono verificate 12-18 mesi dopo gli eventi di dimezzamento, come si è visto nel 2016 e nel 2020.
Quando ci si può aspettare la prossima corsa al rialzo?
I dati attuali suggeriscono che la prossima corsa al rialzo potrebbe iniziare a fine 2024 o inizio 2025. Mentre Bitcoin si avvicina al traguardo dei 100.000 $, è probabile che anche altre criptovalute acquisiscano slancio.
Settori chiave da tenere d'occhio nella prossima corsa al rialzo
A differenza delle passate corse al rialzo dominate dagli NFT, quella imminente dovrebbe concentrarsi su:
Giochi e GameFi
Intelligenza artificiale (AI)
Metaverso e realtà virtuale (VR)
Finanza decentralizzata (DeFi)
Siate preparati
Con il mercato delle criptovalute pronto per una potenziale svolta, assicuratevi di rimanere informati e di investire strategicamente. Tuttavia, informatevi sempre a fondo prima di tuffarvi per evitare rischi inutili.