NEW YORK, NY / ACCESSWIRE / 21 maggio 2024 / Mentre il mondo continua a evolversi e la tecnologia avanza, l'AI e la tecnologia Blockchain sono diventate forze rivoluzionarie in una varietà di settori, in particolare nell'industria AI e crypto. Nota è un'azienda che si trova in prima linea in questa rivoluzione tecnologica è DIN, precedentemente nota come Web3Go. Attraverso la sua offerta unica di applicazioni native AI sulla blockchain, DIN ha fatto scalpore e stabilito nuovi standard nello spazio dei dati AI.



La recente trasformazione da Web3Go a DIN segna un cambiamento strategico nel focus dell'azienda. La transizione da una startup di dati blockchain a un pioniere dei dati AI segna un traguardo significativo nel percorso dell'azienda. Il nuovo nome, DIN, è un acronimo per Data Intelligence Network, che riflette la missione centrale e il focus strategico dell'azienda dal 2023. L'essenza della visione di DIN risiede nella democratizzazione dei dati AI. Rendendo i dati AI più accessibili e user-friendly, DIN cerca di stimolare ulteriori innovazioni nello spazio dei dati AI e fornire agli utenti globali gli strumenti e le risorse necessarie per avere successo.

Nel suo percorso fino a questo momento, DIN ha già raggiunto traguardi significativi, uno dei quali è il lancio di successo di xData, la prima infrastruttura di nodi di raccolta dati AI dell'azienda. Nonostante sia un nuovo arrivato nel mercato, xData ha dimostrato un successo notevole. Ha accumulato oltre 200.000 utenti indipendenti e raccolto più di 10 milioni di punti dati AI. Dimostrando la sua versatilità e rilevanza, xData è stata adottata da oltre 20 ecosistemi e progetti per la raccolta di dati AI e la crescita sociale. Questi successi sono una testimonianza del suo potenziale e della sua importanza nel dinamico e in continua evoluzione panorama dell'AI e della Blockchain.

Il rebranding in DIN è più di un semplice cambio di nome; è una riaffermazione dell'impegno dell'azienda nello sviluppo a lungo termine del settore dei dati AI. Con una robusta roadmap futura in atto, DIN è dedicata all'espansione delle partnership e delle collaborazioni nei dati AI, supportando più ecosistemi e blockchain, e sviluppando continuamente la sua infrastruttura di nodi. Queste iniziative sono progettate per promuovere la missione dell'azienda e garantire una crescita continua e innovazione nello spazio dei dati AI.

Sebbene DIN si sforzi di essere un fornitore leader di soluzioni di dati AI, la sua visione si estende oltre. L'azienda mira a promuovere un ecosistema robusto che catalizzi la rivoluzione dell'AI invitando tutti i costruttori e partner a unirsi all'ecosistema DIN. Come parte del suo impegno verso questa visione, DIN si sta preparando per il lancio dei token DIN nel terzo trimestre, una mossa che fornirà alla comunità molteplici opportunità di guadagno e stimolerà ulteriormente la crescita all'interno dell'ecosistema.

In sintesi, DIN è più di un'azienda; è un movimento. Con un impegno fermo verso la sua missione, DIN mira a ridefinire lo spazio dei dati AI attraverso innovazione, collaborazione e inclusività. Creando un ecosistema di dati AI più trasparente, efficiente e inclusivo, DIN sta fissando un nuovo standard per l'industria AI e crypto. La sua dedizione a interrompere lo status quo e a spingere i confini di ciò che è possibile nello spazio dei dati AI la rende una forza con cui fare i conti nel mondo della tecnologia.



#DataIntelligenceNetwork #DataIntelligence #DIN