L'emittente di stablecoin Tether ha annunciato che interromperà l'emissione di token EURT, una moneta sostenuta dall'euro, a causa delle sfide normative nel mercato europeo.



Scadenza per il ritiro dei token fino al 2025



• EURT non verrà più emesso e gli utenti attuali potranno ritirare questo token fino al 25 novembre 2025.


• Il volume di scambi di #Eurt è attualmente molto piccolo, poco più di 2 milioni di dollari al giorno, rispetto a USDT, la stablecoin più popolare al mondo con un volume di scambi fino a 83,7 miliardi di dollari al giorno.



Il processo decisionale



Tether ha affermato che la decisione è in linea con l'orientamento strategico dell'azienda, in un contesto normativo sempre più restrittivo in Europa.


• La legge MiCA (Mercati delle criptovalute) dell'Unione Europea, promulgata nel 2023, si concentra fortemente sulla regolamentazione del settore delle stablecoin, esercitando molta pressione sulle società di criptovalute.


• Il CEO di Tether Paolo Ardoino ha affermato che la decisione "non è stata presa alla leggera", ma aiuterà Tether a concentrarsi su Hadron, la sua piattaforma per la tokenizzazione di asset digitali e reali nella regione.



La futura direzione di Tether



• Supporto alle iniziative conformi alle normative europee: Tether sostiene la società olandese Quantoz Payments, un emittente di stablecoin conforme ai nuovi standard legali.


• Tether continua a concentrarsi su USDT, la stablecoin ancorata al dollaro statunitense, il suo prodotto di punta scambiato su molte delle principali reti blockchain come $ETH , $SOL , TRX e $POL



Sfide della legge e dell’opinione pubblica



Tether e le stablecoin in generale sono da tempo al centro delle critiche di alcuni politici e autorità di regolamentazione, a causa del loro presunto uso frequente da parte dei criminali.



Concludere



La cessazione dell'emissione di EURT segna un cambiamento strategico per Tether nel contesto del rafforzamento della regolamentazione del settore delle criptovalute in Europa. Questa mossa non solo dimostra la flessibilità dell'azienda, ma rappresenta anche un trampolino di lancio per concentrarsi su iniziative più pertinenti al panorama normativo globale.