Scritto da: S4mmyEth
Compilato da: Block unicorn
Introduzione
Il mercato delle criptovalute sta attraversando un periodo turbolento mentre attende che il Bitcoin superi i sei cifre. L'attenzione si sta spostando su due aree significative: le meme coin e l'intelligenza artificiale (AI).
Secondo le statistiche di @_kaitoai, il 48% dell'attenzione criptovaluta su Twitter è concentrato in questi due settori.
Questo articolo esplora come queste tendenze stiano plasmando il panorama delle criptovalute, con particolare attenzione all'ascesa degli agenti AI e al loro ruolo in continua evoluzione nella finanza decentralizzata (DeFi).
1. L'ascesa dell'integrazione tra Web 4.0 e AI
La settimana scorsa, l'esplorazione del Web 4.0 ha introdotto l'intersezione tra criptovalute e AI, un argomento che continua a ricevere attenzione.
L'ultimo rapporto di Binance sottolinea il grande potenziale di questo mercato emergente, evidenziando che l'integrazione DeFi e le comunità collaborative sono aree chiave di crescita.
Sebbene gli agenti esistano già in vari settori, l'introduzione della pista crittografica ha cambiato le regole del gioco. Ha raggiunto la vera autonomia degli agenti AI eliminando le frizioni del sistema bancario tradizionale.
Questa integrazione senza soluzione di continuità ha spianato la strada a una crescita esponenziale, come dimostrato da questo tracker in continua evoluzione per gli agenti e i protocolli AI crittografici.
2. L'evoluzione degli agenti AI
Il campo degli agenti AI sta evolvendo a una velocità senza precedenti.
Nuove sviluppi, come l'indice degli agenti AI di @cookiedotfun, consentono agli utenti di monitorare i partecipanti nei mercati emergenti.
L'integrazione della tecnologia decentralizzata ha trasformato gli agenti AI da semplici strumenti a entità autonome in grado di eseguire operazioni finanziarie complesse.
I progressi chiave includono:
Maggiore autonomia attraverso l'integrazione blockchain.
Espandere l'utilità nell'ecosistema DeFi.
Un'esperienza utente senza soluzione di continuità per promuovere l'adozione accelerata.
Se stai sviluppando agenti AI non ancora elencati, puoi fare richiesta per unirti all'indice di Cookie3 per una maggiore esposizione.
3. Attenzione vs Capitalizzazione di mercato: analisi delle prestazioni degli agenti AI
L'attenzione è correlata ai prezzi?
Storicamente, il capitale tende a fluire verso le direzioni di maggiore attenzione. Tuttavia, nel campo degli agenti AI, la relazione tra attenzione e capitalizzazione di mercato sembra non essere del tutto simmetrica.
Tenendo conto di queste differenze rispetto alla capitalizzazione di mercato (a titolo di esempio, il 24 novembre):
@0xzerebro è in testa in termini di attenzione, ma la sua capitalizzazione di mercato è solo la metà di quella di GOAT, nonostante la sua attenzione sia 2.8 volte quella di GOAT.
@dolos_diary detiene il 60% dell'attenzione di GOAT, ma la sua capitalizzazione di mercato è solo il 20% di quella di GOAT.
La capitalizzazione di mercato di @aixbt_agent è aumentata esplosivamente in 12 ore, anche se inizialmente non ha attirato molta attenzione.
Sebbene l'attenzione fornisca un'istantanea delle emozioni, non riflette sempre il dispiegamento immediato di capitale.
Al contrario, l'"interazione intelligente" - interazioni da account con influenza finanziaria - potrebbe essere un indicatore più accurato del potenziale di mercato.
4. Studio di caso Ai16z: rompere le analisi tradizionali
Ai16z ha infranto le tradizionali metriche come il valore netto degli attivi (NAV).
Il suo prezzo di scambio è molte volte superiore al NAV, attribuito al "premio AI".
Questo premio riflette il valore atteso derivante dalla capacità del suo modello linguistico di lunga durata (LLM) di superare i concorrenti nel mercato.
L'introduzione del framework @elizawakesup ha giocato un ruolo chiave. I contributi raccolti attraverso questo framework hanno direttamente incrementato il valore di Ai16z, spingendo il suo prezzo oltre le aspettative tradizionali. Questo evidenzia l'importanza dei seguenti punti:
Innovazione continua da parte del team di sviluppo.
Catturare l'attenzione di valore.
Costruire meccanismi in grado di accumulare valore direttamente per i token.
5. Indicatori chiave per valutare gli agenti AI
Per identificare gli agenti AI sottovalutati, si possono considerare i seguenti fattori:
Interazione intelligente: gli account contrassegnati come "intelligenti" possono indicare un dispiegamento precoce di capitale
Dominio di nicchia: gli agenti che si distinguono in settori specifici tendono a ottenere un valore più elevato.
Potenziale di flusso di cassa: gli agenti con guadagni finanziari reali sono più propensi ad attrarre investimenti continui.
Ad esempio, AiXBT ha dimostrato un enorme valore fornendo ampie intuizioni sui dati, portando a un aumento del 50% del suo prezzo.
Al contrario, gli agenti basati su personalità tendono a generare attenzione senza avere impatti finanziari corrispondenti.
6. Colonna AI decentralizzata: altre notizie e progressi
Aggiornamenti chiave
@injective lancia la piattaforma di agenti AI
@nvidia discute di Agentic AI nel suo rapporto finanziario, facendo schizzare in alto il valore dei token AI
@xai raggiunge una valutazione di 50 miliardi di dollari dopo aver ottenuto un nuovo round di finanziamenti
@vvaifudotfun lancia nuovi agenti AI e i loro token, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 90 milioni di dollari
@modenetwork lancia AiFi - promuovendo l'infrastruttura degli agenti AI attraverso l'App Store
@polytraderAI - analisi e trading utilizzando l'API Polymarket
Conclusione
L'integrazione tra criptovalute e AI segna l'arrivo di una nuova era, portando enormi opportunità per innovazione e crescita.
Con l'evoluzione continua del campo degli agenti AI, sarà fondamentale comprendere le sfumature dell'attenzione, degli indicatori di coinvolgimento e della fattibilità finanziaria.