Negli ultimi mesi, la relazione tra i movimenti del prezzo di Bitcoin e l'offerta di moneta M2 ha attirato l'attenzione significativa da parte di analisti e investitori. L'offerta di moneta M2, che include contante, depositi a vista e altri attivi liquidi, serve come indicatore chiave della liquidità economica e ha storicamente influenzato il prezzo di Bitcoin.
Panoramica Attuale del Mercato
A partire dal 27 novembre 2024, Bitcoin è scambiato a circa $91.988, avendo recentemente raggiunto un picco di $99.571 il 23 novembre.
Gli analisti stanno osservando una potenziale correzione, con previsioni che suggeriscono che Bitcoin potrebbe scendere a $88.000 o anche più in basso se continua a seguire le tendenze dell'offerta di moneta M2 globale.
Correlazione Storica Tra M2 e Bitcoin
La correlazione tra Bitcoin e l'offerta di moneta M2 è stata notata avere un ritardo di circa 70 giorni da settembre 2023, secondo l'analista Joe Consorti.
Storicamente, gli aumenti dell'offerta di moneta M2 hanno coinciso con i rally del prezzo di Bitcoin, poiché gli investitori spesso si rivolgono a Bitcoin come una copertura contro l'inflazione quando la liquidità aumenta.
Tendenze Recenti e Previsioni
Gli analisti hanno avvertito che Bitcoin potrebbe affrontare una correzione del 20-25% dai suoi recenti massimi se le attuali tendenze continuano. Questo potrebbe portare Bitcoin a ritornare verso $70.000.
Il recente calo dell'offerta di moneta M2, attribuito alla forza del dollaro, ha sollevato preoccupazioni tra gli analisti riguardo al suo impatto sul prezzo di Bitcoin. James Check di Glassnode ha notato che il calo dell'M2 sta effettivamente "devalutando" l'offerta di moneta del resto del mondo.
Sentiment di Mercato e Opinioni degli Analisti
Alcuni analisti, come Sam KB, hanno espresso confusione riguardo al rally attuale in Bitcoin nonostante una bassa offerta M2, mettendo in discussione la correlazione tradizionale.
Al contrario, l'economista macro Lyn Alden ha evidenziato che Bitcoin si muove nella direzione della liquidità globale l'83% delle volte in un dato periodo di 12 mesi, rafforzando l'importanza di M2 nella previsione dei movimenti di prezzo di Bitcoin.
Conclusione
L'interazione tra il prezzo di Bitcoin e l'offerta di moneta M2 rimane un'area critica di analisi per gli investitori. Sebbene le tendenze storiche suggeriscano una forte correlazione, le recenti dinamiche di mercato e le opinioni divergenti degli analisti indicano che la traiettoria futura di Bitcoin potrebbe non aderire rigorosamente ai modelli passati. Gli investitori sono avvisati di rimanere vigili e considerare sia i fattori macroeconomici che il sentiment di mercato quando prendono decisioni.