Flashbots ha lanciato BuilderNet per affrontare la centralizzazione nella costruzione dei blocchi di Ethereum, dominata da Beaverbuild e Titan Builder. Questa iniziativa mira a decentralizzare il processo, promuovendo una rete ETH più equilibrata e resiliente.

Qual è la Visione di Flashbot per l'Evoluzione di Ethereum?

I blocchi di Ethereum sono composti per l'88% da Beaverbuild e Titan Builder, sollevando preoccupazioni riguardo alla centralizzazione. Questo dominio è in gran parte guidato dall'aumento del flusso d'ordine privato (XOF), che limita la concorrenza e riduce la diversità delle transazioni nelle aste dei blocchi.

Nonostante ciò, analisti come Ryan Lee di Bitget Research sostengono che il rischio di centralizzazione sia minimo, puntando alla separazione proponente-costruttore di ETH. Questo sistema garantisce che i proponenti scelgano il blocco più redditizio senza la possibilità di dare priorità a transazioni specifiche.

Tuttavia, rimangono preoccupazioni riguardo a validatori potenti che sfruttano incentivi come il valore massimale estraibile (MEV) per esercitare un'influenza indebita sulla rete. Rafforzare la resistenza alla censura potrebbe aiutare a mitigare alcuni di questi problemi.

In risposta, BuilderNet è stato lanciato sulla mainnet di Ethereum, con operatori chiave come Flashbots, Beaverbuild e Nethermind coinvolti nel suo sviluppo. Secondo il product manager di Flashbots Shea Ketsdever, l'iniziativa si espanderà in seguito per offrire una soluzione di sequenziamento decentralizzata per le reti di layer-2.

 

La prossima fase della piattaforma mira a diventare più aperta, invitando a una partecipazione più ampia e rafforzando la difesa di ETH contro la censura e la centralizzazione. Flashbots aveva precedentemente esplorato un'idea simile con SUAVE (Aste Unificanti Singole per l'Espressione del Valore), ma non è mai stata completamente implementata.

È la Fine del Dominio nella Costruzione dei Blocchi di ETH?

BuilderNet di Flashbots è una rete decentralizzata che distribuisce i compiti di costruzione dei blocchi per ridurre la centralizzazione nel modello di separazione proponente-costruttore (PBS) di Ethereum. Utilizza un sistema “multi-operatore” in un Ambiente di Esecuzione Fidato (TEE), consentendo a più contributori di costruire blocchi trasparenti e verificabili.

L'obiettivo è restituire il Valore Massimale Estraibile (MEV)—i profitti dalla riorganizzazione delle transazioni—agli utenti invece di lasciare che i costruttori di blocchi lo trattengano. I costruttori di blocchi su questa piattaforma vengono pagati in base a una “regola di rimborso.” Questo assicura una distribuzione equa delle ricompense e riduce il rischio di tattiche sfruttatrici come gli attacchi sandwich, che manipolano gli ordini delle transazioni per profitto.

 

Dati recenti di MEV Watch mostrano che quasi il 45% dei blocchi ETH è stato censurato negli ultimi cinque mesi, principalmente a causa delle normative dell'OFAC statunitense. Flashbots sostiene che i framework di costruzione dei blocchi centralizzati aggravano questo problema creando colli di bottiglia. Flashbots ha sottolineato: “Il futuro della costruzione dei blocchi sarà centralizzato a meno che non agiamo ora,” sottolineando il ruolo cruciale di BuilderNet come soluzione decentralizzata.

“Decentralizzando la costruzione dei blocchi, possiamo eliminare i colli di bottiglia che favoriscono la censura e sfruttano gli utenti attraverso l'estrazione di affitti,” ha dichiarato l'annuncio. Questo si allinea con i recenti avvertimenti di Vitalik Buterin, co-creatore di Ethereum, sui rischi di centralizzazione posti dal modello PBS.

Come modellerà BuilderNet le dinamiche di mercato?

Il lancio di BuilderNet potrebbe influenzare i costruttori di blocchi come Titan Builder, che, secondo Austin King, ha guadagnato oltre 40 milioni di dollari in profitti nascosti attraverso MEV-Boost. Redistribuendo il MEV e riducendo le pratiche monopolistiche, può interrompere le dinamiche di costruzione dei blocchi di Ethereum. Lo specialista del protocollo Coinbase Viktor Bunin ha definito questa iniziativa “assolutamente massiccia” su X, evidenziando il suo potenziale per eliminare la censura e gli accordi esclusivi sul flusso d'ordine su Ethereum.

Conclusione:

Il lancio di BuilderNet rappresenta un momento cruciale per Ethereum, affrontando i crescenti rischi di centralizzazione che sfidano le fondamenta decentralizzate della rete. Sebbene la fase iniziale operi all'interno di un quadro controllato, Flashbots immagina di evolverlo in una rete senza permessi, offrendo la promessa di un ecosistema blockchain più decentralizzato ed equo. Per gli utenti e gli sviluppatori di ETH, questa piattaforma rappresenta un passo promettente verso un futuro decentralizzato e libero da censura, rafforzando i principi fondamentali di equità della blockchain.

Rimanete sintonizzati su The BIT Journal e tenete d'occhio gli aggiornamenti di Crypto. Seguiteci su Twitter e LinkedIn, e unitevi al nostro canale Telegram per essere informati istantaneamente sulle ultime notizie!