La Corte annulla le sanzioni del Tesoro su Tornado Cash 😨
Il 26 novembre, la Corte d'Appello del Quinto Circuito ha stabilito che il Tesoro degli Stati Uniti ha superato la propria autorità sanzionando i contratti intelligenti immutabili di Tornado Cash. La corte ha determinato che questi contratti non sono classificati come “proprietà” e quindi non possono essere bloccati ai sensi dell'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA).
💡 La sentenza ha sottolineato che i contratti intelligenti operano autonomamente senza intervento umano, distinguendoli da servizi o proprietà. I giudici hanno fatto riferimento a una “cerimonia di setup fidato” nel maggio 2020, dove oltre 1.000 partecipanti hanno finalizzato i parametri dei contratti, garantendo la loro immutabilità.
⚖️ La corte ha respinto l'interpretazione del Tesoro, affermando che “Legiferare è compito del Congresso.” Il Chief Legal Officer di Coinbase, Paul Grewal, ha elogiato la decisione, affermando che bloccare la tecnologia open-source a causa di un uso improprio non è in linea con l'intento del Congresso.
📰 Sebbene questa sentenza rappresenti una vittoria per i sostenitori dell'open-source, altri aspetti di Tornado Cash potrebbero ancora essere sotto esame. Le sanzioni iniziali sono state imposte nell'agosto 2022 per aver presumibilmente facilitato oltre 7 miliardi di dollari in transazioni illecite, provocando una sfida da parte degli utenti, compresi i dipendenti di Coinbase.
Mentre questa battaglia legale si svolge, la sentenza rappresenta un cambiamento significativo nella conversazione riguardante la regolamentazione delle tecnologie decentralizzate 🔗✨