ai defi

POST SPONSORIZZATO*

Con il 2025 all'orizzonte, alcune valute digitali nei settori dell'AI e della finanza decentralizzata mostrano un potenziale eccezionale. Questi token emergenti potrebbero essere destinati a una crescita significativa, attirando l'attenzione degli investitori in cerca di alti rendimenti. Questo articolo esplora le monete più promettenti che potrebbero offrire profitti impressionanti negli anni a venire.

La prevendita di CYBRO supera i 5,5 milioni di dollari: un'opportunità d'investimento DeFi unica nel suo genere

CYBRO sta catturando l'attenzione delle balene crypto mentre la sua esclusiva prevendita di token sale rapidamente oltre i 5,5 milioni di dollari. Questa piattaforma DeFi multichain all'avanguardia offre agli investitori opportunità senza precedenti per massimizzare i loro guadagni su varie blockchain in qualsiasi condizione di mercato.

Gli esperti prevedono un potenziale ROI del 1200%, con i token CYBRO disponibili a un prezzo di prevendita di soli 0,045 dollari ciascuno. Questo raro progetto tecnologicamente avanzato ha già attirato importanti balene crypto e influencer, indicando una forte fiducia e interesse.

I possessori di token CYBRO godranno di ricompense lucrative dallo staking, airdrop esclusivi, cashback sugli acquisti, commissioni ridotte per il trading e prestiti, e un robusto programma di assicurazione all'interno della piattaforma.

Con solo il 21% dei token totali disponibili per questa prevendita e circa 100 milioni già venduti, questa è un'opportunità d'oro per investitori esperti di assicurarsi una partecipazione in un progetto che è veramente uno su un milione.

>>>Unisciti a CYBRO e punta a rendimenti futuri fino al 1200%<<<

Avalanche (AVAX): Una Soluzione Blockchain Scalabile ed Eco-Sostenibile

Avalanche (AVAX) è una blockchain di Layer-1 che si concentra su scalabilità ed eco-sostenibilità. Offre basse commissioni di transazione e può elaborare fino a 4.500 transazioni al secondo. Avalanche consente agli utenti di creare subnet personalizzate, che sono blockchain personalizzabili. Utilizza un meccanismo di consenso ibrido che combina il consenso classico e quello di Nakamoto, raggiungendo la finalità delle transazioni in meno di 2 secondi. La piattaforma presenta tre catene interoperabili: X-Chain, C-Chain e P-Chain, che supportano varie operazioni come transazioni e smart contracts. AVAX è il token nativo utilizzato per le commissioni di transazione, lo staking per la sicurezza della rete e l'esecuzione di subnet, svolgendo un ruolo chiave nei pagamenti, nello staking e nella creazione di token e blockchain personalizzati.

Chainlink: Collegare Smart Contracts con Dati del Mondo Reale

Chainlink è una rete decentralizzata che collega smart contracts con dati dal mondo reale. Utilizza oracoli per recuperare dati, verificarne l'accuratezza e fornirli alla blockchain. Questo processo garantisce che gli smart contracts possano interagire con sistemi esterni in modo sicuro. La rete di Chainlink utilizza componenti sia on-chain che off-chain per un'elaborazione dati efficiente. Il token LINK è importante per la rete. Ricompensa gli operatori dei nodi, supporta lo staking per la sicurezza ed è utilizzato come pagamento per i servizi dati. Questo aiuta a mantenere il sistema affidabile e decentralizzato.

NEAR Protocol: Supporto per Applicazioni Decentralizzate Scalabili con Sharding

NEAR Protocol è una piattaforma progettata per aiutare gli sviluppatori a creare e lanciare applicazioni decentralizzate. Utilizza lo sharding per migliorare l'efficienza e la scalabilità. NEAR opera su una rete distribuita, simile ai sistemi di archiviazione dati centralizzati ma decentralizzati. Fondata da Alex Skidanov e Illia Polosukhin, NEAR ha raccolto oltre 20 milioni di dollari da importanti aziende di venture capital. Presenta la soluzione di sharding Nightshade per la scalabilità, il Rainbow Bridge per i trasferimenti di token Ethereum e Aurora, una soluzione di Layer 2 che sfrutta le tecnologie di Ethereum per migliori prestazioni e commissioni più basse.

Fetch.ai: Rete AI Decentralizzata che Democratizza il Machine Learning

Fetch.ai è un laboratorio di AI che costruisce una rete di machine learning decentralizzata, aperta e senza permessi con un'economia crypto. Fondata nel 2017 e lanciata su Binance nel marzo 2019, consente a chiunque di connettersi e accedere a set di dati sicuri utilizzando agenti AI autonomi. Questi agenti eseguono compiti che sfruttano una rete globale di dati. Fetch.ai si concentra su casi d'uso come l'ottimizzazione dei servizi di trading DeFi, le reti di trasporto (parcheggio, micromobilità), le reti energetiche intelligenti e i viaggi. Essenzialmente, mira a migliorare qualsiasi sistema digitale complesso che si basa su set di dati su larga scala. Democratizzando l'accesso alla tecnologia AI, Fetch.ai ha il potenziale per rendere l'AI più accessibile ed efficiente in vari settori.

Conclusione

In conclusione, mentre asset come AVAX, LINK, NEAR e FET potrebbero avere un potenziale limitato nel breve termine, CYBRO offre opportunità uniche per gli investitori interessati alle innovazioni in AI e DeFi. Come piattaforma DeFi tecnologicamente avanzata, CYBRO massimizza i guadagni attraverso l'aggregazione dei rendimenti potenziata dall'AI sulla blockchain Blast. Con caratteristiche come ricompense lucrative dallo staking, airdrop esclusivi e cashback sugli acquisti, garantisce un'esperienza utente superiore caratterizzata da depositi e prelievi senza soluzione di continuità. Ponendo l'accento sulla trasparenza, conformità e qualità, CYBRO si distingue come un progetto promettente con un forte interesse da parte degli appassionati di crypto e influencer. Con l'attuale mercato rialzista in corso, CYBRO si posiziona come un concorrente notevole nel mercato.

Sito: https://cybro.io

Twitter: https://twitter.com/Cybro_io

Discord: https://discord.gg/xFMGDQPhrB

Telegram: https://t.me/cybro_io

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l'articolo né testato la piattaforma.