Con la rielezione di Donald Trump nel 2024 sorgono interrogativi sulla futura regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti, soprattutto alla luce delle sue critiche alle attuali politiche della Securities and Exchange Commission (SEC) sotto la guida di Gary Gensler. Trump ha più volte affermato che sostituirà Gensler e cambierà radicalmente l’approccio alla regolamentazione del settore delle criptovalute, il che potrebbe portare a importanti cambiamenti nella struttura delle autorità di vigilanza.

Possibili cambiamenti nella regolamentazione delle criptovalute

  1. Sostituire il capo della SEC con un candidato favorevole alle criptovalute
    Donald Trump intende nominare un presidente della SEC che sosterrà lo sviluppo del settore delle criptovalute. Tra i possibili candidati ci sono Hester Peirce (Crypto Mom), nota per le sue idee liberali sulle risorse digitali, e Brian Brooks, ex capo dell'Office of the Comptroller of the Currency, che è stato un convinto sostenitore dell'integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale.

  2. Creazione di un comitato consultivo sulle criptovalute
    Tra le proposte di Trump c'è l'istituzione di un consiglio presidenziale sulle criptovalute, che elaborerebbe raccomandazioni per la regolamentazione del settore. Un simile organismo potrebbe diventare una fonte alternativa di regolamentazione o influenzare altre agenzie, tra cui la SEC e la CFTC (Commodity Futures Trading Commission). Ciò contribuirà a creare un ambiente più favorevole per le aziende di criptovalute e ad attenuare l'attuale politica aggressiva di Merkle Science in materia di azioni legali.

  3. Collegare la CFTC alla regolamentazione
    Si prevede che la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) assumerà un ruolo più attivo nella regolamentazione delle criptovalute. Anche l'ex presidente della CFTC Christopher Giancarlo (Crypto Uncle), noto per il suo sostegno alla blockchain e alle valute digitali, è stato menzionato come possibile candidato per la carica più importante.

Potenziale impatto dei cambiamenti sul mercato delle criptovalute

  • Allentare la pressione sulle società di criptovalute
    Si prevede che il nuovo approccio ridurrà il numero di cause legali contro aziende crypto come Coinbase e Binance e creerà un quadro normativo chiaro che non paralizzerà lo sviluppo del settore.

  • Aumento degli investimenti in criptovalute
    Un contesto normativo più favorevole potrebbe attrarre ingenti capitali istituzionali e aumentare la domanda di asset digitali.

  • Rischi dovuti alla mancanza di controllo
    Un allentamento delle normative potrebbe portare a un aumento delle frodi e a un'applicazione inadeguata delle stesse, mettendo a repentaglio gli interessi degli investitori al dettaglio.