I possessori di Bitcoin (BTC) a lungo termine hanno venduto più di 728.000 BTC negli ultimi 30 giorni. Si tratta di una cifra enorme, pari a quasi 67 miliardi di dollari ai prezzi attuali. Secondo la piattaforma analitica CryptoQuant, questa vendita è stata la più grande da aprile e contrasta nettamente con le azioni delle “balene” di ottobre, che hanno poi acquistato asset in massa.

Cosa ha causato questa inversione? 🤔

Innanzitutto, di recente il Bitcoin ha raggiunto il suo massimo storico, attestandosi a pochi dollari sotto i 100.000 dollari. È logico che molti investitori realizzino profitti durante un rally del genere 🚀.

In secondo luogo, il mercato è stato influenzato dagli eventi politici. Donald Trump, che ha sostenuto il settore blockchain durante la sua campagna elettorale, ha generato ottimismo tra gli investitori. Tuttavia, da allora ciò ha suscitato preoccupazioni circa un possibile inasprimento delle normative, che potrebbe spingere i detentori a lungo termine a vendere i propri asset.

Un altro fattore è stato il declino della posizione dominante del Bitcoin sul mercato. Secondo i dati di TradingView, la quota di BTC nella capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa al 51%, sebbene abbia recentemente superato il 60%. Ciò indica una ridistribuzione del capitale verso le altcoin, che stanno crescendo attivamente sullo sfondo dell'indebolimento dello slancio di Bitcoin.

In che modo questo influisce sul mercato?

La vendita in massa di BTC crea pressione sul prezzo, il che può portare ad una maggiore volatilità 📉📈. Da un lato, questo apre nuove opportunità per i trader, dall'altro aumenta i rischi. Inoltre, la svendita indebolisce la dinamica rialzista complessiva e potrebbe iniziare una correzione sul mercato. Tuttavia, il lato positivo di questa situazione è il rafforzamento delle posizioni delle altcoin, che stanno ricevendo maggiore attenzione da parte degli investitori.

Suggerimenti per i trader

1. Fai attenzione alle spalle 💡. La volatilità del mercato potrebbe aumentare, quindi non correre rischi inutili.

2. Segui le notizie 📢. Gli eventi politici ed economici possono influenzare notevolmente il sentiment del mercato.

3. Prendi in considerazione le altcoin 🌟. Il calo del dominio di BTC apre nuove opportunità di guadagno su altre criptovalute.

4. Pianifica in anticipo le tue operazioni 📊. Identificare i punti di entrata e di uscita per evitare decisioni emotive.

5. Niente panico 😌. Anche se il mercato iniziasse a correggersi, Bitcoin resterebbe un asset solido con potenziale a lungo termine.

In questo momento si sta verificando una ridistribuzione del potere nel mercato delle criptovalute, ma per i trader esperti questa potrebbe rappresentare una grande opportunità per fare soldi. La cosa principale è restare informati, tenere sotto controllo le proprie emozioni e gestire i rischi con saggezza. 🚀

$BTC


$ETH

$SOL