Autore: Ana Paula Pereira, CoinTelegraph; Traduzione: Bai Shui, Jinse Caijing

Un recente disegno di legge presentato dal Congresso brasiliano prevede di stabilire una riserva federale di bitcoin sovrana, che potrebbe rimodellare l'atteggiamento del paese nei confronti degli asset digitali.

Il disegno di legge è stato presentato il 25 novembre dal deputato Eros Biondini, con l'obiettivo di stabilire una riserva strategica di bitcoin sovrana chiamata RESBit.

Secondo questa legislazione, la riserva di bitcoin potrebbe proteggere le riserve sovrane del paese dalle fluttuazioni monetarie e dai rischi geopolitici, fungendo anche da garanzia per la prossima valuta digitale della banca centrale del paese, il 'Real Digital' (Drex).

La riserva sovrana è un pool di asset detenuti dalla banca centrale di un paese, solitamente utilizzati per sostenere la valuta legale del paese, stabilizzare l'economia e supportare il commercio internazionale. Fino a dicembre 2023, il Brasile ha 3550 miliardi di dollari di riserve, principalmente sostenute da asset legati a valute legali globali come il dollaro.

Secondo la legislazione proposta, la riserva di bitcoin sarà integrata attraverso acquisti graduali di asset finanziari esistenti, fino a un massimo del 5% delle riserve del paese. Con il supporto di un comitato consultivo tecnico composto da esperti di sicurezza, la banca centrale del paese gestirà gli asset attraverso un sistema pubblico supportato da tecnologia blockchain e intelligenza artificiale.

Legge RESBit del Brasile. Fonte: Camera dei Deputati

Il disegno di legge rappresenta l'esempio di come El Salvador si stia orientando verso il bitcoin come segno di progresso. Questo paese centroamericano ha adottato il bitcoin come valuta legale insieme al dollaro nel 2021, cercando di aumentare l'inclusione finanziaria e incoraggiare gli investimenti esteri.

Da allora, il governo di El Salvador ha attivamente acquistato bitcoin, e al 26 novembre, il governo di El Salvador deteneva quasi 6000 bitcoin, del valore di 542 milioni di dollari.

Secondo il disegno di legge proposto dal Brasile, il bitcoin ha aiutato El Salvador a diversificare la propria economia negli ultimi quattro anni.

Il disegno di legge include anche disposizioni sanzionatorie per le violazioni o la cattiva gestione di RESBit, indicando che i trasgressori potrebbero affrontare sanzioni amministrative o penali.

Questa legislazione è attualmente sotto esame dal presidente della Camera dei Deputati del Brasile e, una volta approvata, sarà sottoposta a discussione nelle varie commissioni.

Il Brasile ha continuato a promuovere le linee guida per le attività digitali. Nel giugno 2023, il paese ha implementato un quadro giuridico che conferisce alla banca centrale il potere di regolare e supervisionare i fornitori di servizi di asset virtuali. Inoltre, i token che soddisfano i requisiti per essere considerati titoli continuano a essere regolati dalla Commissione dei Valori Mobiliari del paese.