• Il token TAO di Bittensor alimenta una rete AI decentralizzata, premiando la collaborazione e abilitando l'innovazione senza permessi nell'apprendimento automatico.

  • Flux guida l'infrastruttura Web3 con una rete di 13.500 nodi, garantendo il 100% di uptime attraverso il suo modello di Proof of Useful Work.

  • Livepeer rivoluziona lo streaming video con la decentralizzazione basata su blockchain, beneficiando i creatori tramite incentivi cripto-economici ed efficienza.

Esplora come token innovativi guidati dall'AI come Bittensor, Livepeer, Flux, Marlin e GT Protocol stanno plasmando il futuro delle reti decentralizzate, dell'apprendimento automatico e dell'infrastruttura Web3. Questi progetti ridefiniscono scalabilità, efficienza e trasparenza sbloccando opportunità rivoluzionarie nell'AI, nello streaming video e nella gestione degli investimenti.

Bittensor (TAO) fornisce crescita al decentralizzato

Prezzo attuale: $534.16

Capitalizzazione di mercato: $3.54B

Bittensor è un protocollo open-source basato su blockchain che crea una rete decentralizzata per l'apprendimento automatico. Il suo token TAO incoraggia la cooperazione tra modelli di apprendimento automatico, compensandoli per i loro benefici al mercato. Questo modello decentralizzato fornisce accesso a un repository globale di intelligenza artificiale, facilitando un'innovazione aperta e senza permessi. La visione della piattaforma è creare un mercato aperto per l'intelligenza artificiale, consentendo a consumatori e produttori di interagire in un ambiente trasparente e senza fiducia.

Livepeer (LPT) ridefinisce la trasmissione video

Prezzo attuale: $12.14

Capitalizzazione di mercato: $438.15M

Livepeer sta sconvolgendo il mercato delle trasmissioni video in diretta adottando la soluzione della decentralizzazione basata su blockchain. La rete open-source facilita la sottomissione di contenuti, la formattazione e la distribuzione tradizionalmente effettuate dai broadcaster a beneficio degli utenti e degli sviluppatori. Oltre alla decentralizzazione, Livepeer offre una soluzione efficiente per i creatori di video per beneficiare di incentivi cripto-economici e potenza di calcolo decentralizzata, garantendo un processo di streaming senza interruzioni.

Flux (FLUX) è pioniere dell'infrastruttura Web3

Prezzo attuale: $0.6968

Capitalizzazione di mercato: $261.51B

Flux sta guidando l'innovazione Web3 con la sua rete computazionale decentralizzata. Attualmente operante con 13.500 nodi globali, FluxCloud si è affermata come la rete decentralizzata più grande del mondo. La piattaforma supporta applicazioni con 107.000 core CPU, oltre 270 terabyte di RAM e più di 7 petabyte di storage. Inoltre, il suo approccio di Proof of Useful Work riutilizza il mining GPU per affrontare sfide pratiche come la codifica video e la scalabilità dell'AI. Di conseguenza, Flux garantisce il 100% di uptime senza punti di guasto centrali, stabilendo un punto di riferimento per l'infrastruttura Web3.

Marlin (POND) migliora le reti blockchain

Prezzo attuale: $0.01889

Capitalizzazione di mercato: $152.78M

Marlin si distingue nell'ecosistema Web3 come un protocollo di livello 0 focalizzato sull'ottimizzazione delle prestazioni della rete. I suoi Metanodi, che eseguono il MarlinVM, consentono agli sviluppatori di costruire sovrapposizioni efficienti per la scalabilità della blockchain, reti di anonimato e ottimizzazione dei dispositivi. Inoltre, la sua architettura agnostica alla blockchain fornisce interoperabilità tra più piattaforme, garantendo prestazioni senza interruzioni. Affrontando il trilemma della scalabilità, Marlin assicura maggiore velocità, decentralizzazione e sicurezza senza compromettere.

GT Protocol (GTAI) semplifica gli investimenti Web3

Prezzo attuale: $0.8459

Capitalizzazione di mercato: $36.1M

GT Protocol introduce un ecosistema completo per la gestione di fondi decentralizzati Web3 e il trading guidato dall'AI. L'APP GT conta già 70.000 utenti e partnership con Binance e TRON. Inoltre, la sua tecnologia di esecuzione AI Blockchain consente una gestione dei trade e dei portafogli senza sforzo tramite comandi guidati dall'AI. Significativamente, GT Protocol combina una gestione sicura dei fondi con approfondimenti AI, creando opportunità accessibili nei mercati CeFi, DeFi e NFT.

Il post 'Top Generative AI Tokens Revolutionizing Decentralization in 2024' è apparso per la prima volta su Crypto News Land.