Charles Hoskinson propone un ecosistema di app ibride che consentono l'uso diretto di bitcoin nelle applicazioni DeFi senza la necessità di altri token.

L'integrazione #Cardano e #bitcoin comporta l'uso della commissione Babel, che consente agli utenti di pagare le commissioni in #BTC .
L'iniziativa si baserà sul ponte Grail di Bitcoins, ma dovrà affrontare sfide di scalabilità, compatibilità e regolamentazione.
Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, ha condiviso la sua ambiziosa visione per il futuro di bitcoin e ha annunciato che il suo obiettivo è creare un ecosistema di applicazioni ibride basate su BTC che supportano la #DeFi technology.
Nella sua proposta, Hoskinson immagina un ambiente in cui gli utenti possono interagire con applicazioni decentralizzate (dApps) utilizzando direttamente bitcoin senza fare affidamento su altri token o criptovalute. L'integrazione di Cardano e Bitcoin consente agli sviluppatori di creare nuove applicazioni sulla rete BTC sfruttando la liquidità della criptovaluta più grande del mondo, aggiungendo nuove funzionalità che BTC attualmente non supporta.
Il fulcro di questo concetto è l'uso delle commissioni babel, un meccanismo che consente agli utenti di pagare per le transazioni in bitcoin, indipendentemente dal fatto che l'applicazione sia stata creata in Cardano o su un'altra rete. Secondo Hoskinson, questa funzionalità facilita l'integrazione di bitcoin nell'ecosistema ADA, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni ibride che combinano il meglio di entrambe le tecnologie: la sicurezza e la stabilità di Bitcoin e la flessibilità e funzionalità di Cardano.
L'iniziativa sarà supportata dal ponte Grail di Bitcoins, uno strumento che facilita l'interoperabilità tra le due reti, consentendo a Cardano di sfruttare la liquidità di Bitcoin senza perdere decentralizzazione. Hoskinson crede che tale consolidamento sarà la chiave per aprire nuove porte al settore Bitcoin-DeFi. Questo, secondo lui, è essenziale per l'evoluzione delle criptovalute.
Leggici su: Compass Investments