L'oro è diventato un investimento popolare e una riserva di valore nel 2024, con prezzi che rimangono elevati a oltre $2.650 per oncia. Questo è dovuto a fattori come l'incertezza economica, la copertura contro l'inflazione, le tensioni geopolitiche, l'attività delle banche centrali e i tagli previsti ai tassi della Federal Reserve. Gli analisti degli investimenti prevedono che i prezzi dell'oro possano superare i $3.000, e veicoli di investimento come l'oro fisico, gli ETF e le azioni delle miniere d'oro continuano ad attrarre demografie diverse. Tuttavia, possedere oro fisico richiede una considerazione attenta di fattori come la conservazione, la sicurezza, la liquidità, il valore di mercato e le implicazioni fiscali. Gli investitori hanno varie opzioni per aggiungere oro ai loro portafogli, inclusi oro fisico, fondi o azioni supportati da oro e opzioni emergenti come l'oro digitale o l'oro sostenibile ottenuto attraverso pratiche minerarie etiche. Una pianificazione adeguata può avere un impatto significativo sulla preservazione e distribuzione degli attivi in oro, comprese le strategie fiscali sul reddito, la pianificazione fiscale successoria e la strutturazione degli attivi. Un modo per differire le tasse sulle plusvalenze sulla vendita di attivi apprezzati è utilizzare un Trust di Residuo Caritatevole. I trust possono anche essere utilizzati per la pianificazione fiscale successoria per proteggere le collezioni e ridurre o eliminare le tasse sulle successioni. È importante per i proprietari di oro avere piani di successione chiari e strategie fiscali e successorie su misura per garantire che il suo valore sia preservato e il suo lascito onorato.