Starknet ha ufficialmente lanciato la sua infrastruttura di staking $STRK sulla Mainnet, segnando un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza e della decentralizzazione della rete. Il deployment consente ai validatori di integrarsi con il sistema e iniziare a contribuire al modello in evoluzione del Proof-of-Stake (PoS) della rete. Il lancio segna anche l'inizio di una roadmap di decentralizzazione più ampia per Starknet, mirando a una transizione completa in una rete di proprietà della comunità.
L'infrastruttura core di staking STRK è stata correttamente implementata sulla Mainnet di Starknet. Gli strumenti per i validatori sono ora operativi e i validatori sono invitati a iniziare la loro integrazione. Come promemoria, chiunque può diventare un validatore soddisfacendo i seguenti requisiti: detenere un…
— Starknet (@Starknet) 25 Novembre 2024
Strumenti di Delegazione da Lanciare per i Detentori di Starknet ($STRK)
Gli strumenti per i validatori sono operativi e il sistema accoglie i partecipanti che soddisfano i requisiti di ingresso. Un validatore deve detenere almeno 20.000 token STRK e gestire un nodo completo per qualificarsi. I validatori svolgono un ruolo essenziale nella sicurezza della rete e sono pronti ad assumere ulteriori responsabilità nelle fasi future. La guida completa per iniziare è accessibile tramite la documentazione ufficiale di Starknet.
Le opzioni di delegazione saranno disponibili per i detentori di $STRK che preferiscono evitare di gestire gli aspetti tecnici dello staking. I delegatori possono affidare i loro token a un validatore mentre guadagnano ricompense di staking. L'interfaccia utente e le applicazioni decentralizzate (dApps) per la delegazione verranno lanciate domani, fornendo un percorso semplice per una partecipazione più ampia della comunità.
Blocco dei Token $STRK e Sistema di Ricompensa
I token $STRK saranno bloccati durante il processo. Sbloccare questi token richiede un periodo di prelievo di 21 giorni, durante il quale non ci saranno ricompense. Starknet ha coniato un lotto iniziale di 1,3 milioni di token STRK come parte del meccanismo di staking. Questi token sono ora forniti al Layer 2 di Starknet come parte della fase di pre-staking convalidata dalla governance della rete. I parametri di inflazione sono stati impostati a meno dell'1,6%, garantendo sostenibilità mentre si incentivano la partecipazione.
Il lancio dell'infrastruttura di staking di Starknet rappresenta la prima fase della sua roadmap verso una rete PoS completamente decentralizzata. Nelle fasi future, i validatori assumeranno ruoli critici, incluso attestare blocchi, convalidare transazioni e gestire completamente la rete. Questo approccio a fasi sottolinea l'impegno di Starknet a costruire un ecosistema blockchain robusto e sicuro. Con il lancio dello staking $STRK, Starknet rafforza la sua missione di promuovere la decentralizzazione e potenziare la sua comunità.