Coinspeaker Le partecipazioni in criptovalute di Telegram schizzano a 1,3 miliardi di dollari sotto pressione normativa

Telegram ha visto le sue riserve di criptovalute schizzare a 1,3 miliardi di dollari nella prima metà del 2024, un aumento drammatico rispetto ai 400 milioni di dollari alla fine del 2023, secondo il Financial Times del 26 novembre.

Nei primi sei mesi del 2024, Telegram ha registrato 525 milioni di dollari di entrate, mostrando un aumento del 190% rispetto all'anno precedente. Una parte significativa dei fondi, pari a 353 milioni di dollari, è derivata dalla vendita di asset digitali, dimostrando il crescente affidamento dell'azienda sulle criptovalute come fonte di reddito.

Fluttuazioni di mercato di Toncoin

Inoltre, Telegram ha guadagnato 225 milioni di dollari da un accordo di esclusività ora terminato che coinvolgeva Toncoin TON $5,94 volatilità 24h: 2,3% Capitalizzazione di mercato: $15,12 miliardi Vol. 24h: $867,70 milioni, che era stata l'unica valuta per l'acquisto di pubblicità sulla piattaforma. Sebbene l'accordo sia terminato il 1° ottobre, il suo contributo finanziario ha rafforzato le performance dell'azienda all'inizio dell'anno.

Telegram continua a detenere una quantità sostanziale di Toncoin, rendendola vulnerabile alla volatilità del mercato. Durante la detenzione del CEO Pavel Durov in agosto, il prezzo del token è sceso del 25%, toccando i 5,24 dollari. Tuttavia, TON è rimbalzato a novembre, raggiungendo i 6,32 dollari in mezzo a un recupero più ampio del mercato.

L'esposizione dell'azienda a TON l'ha posizionata sia come un attivo che come un potenziale rischio, riflettendo l'influenza crescente della tecnologia blockchain nella strategia aziendale di Telegram.

Le sfide legali si intensificano

La crescita finanziaria di Telegram avviene sullo sfondo di crescenti problemi legali. Ad agosto, le autorità francesi hanno arrestato Pavel Durov all'aeroporto di Le Bourget, citando presunti violazioni legate alla piattaforma di messaggistica. È stato successivamente accusato e proibito di lasciare la Francia, con una cauzione fissata a 5,5 milioni di dollari.

Durov ha espresso sorpresa per l'arresto, sottolineando che Telegram rispetta i requisiti normativi dell'UE attraverso un rappresentante designato. Ha ulteriormente accennato alla possibilità di uscire dai mercati in cui i valori dell'azienda confliggono con le leggi locali.

Nonostante queste sfide, l'appeal globale di Telegram rimane robusto. Entro il 2024, la piattaforma si è classificata tra le prime cinque app più scaricate a livello mondiale, accumulando oltre 950 milioni di utenti attivi mensili.

Inoltre, Telegram ha svolto un ruolo fondamentale nell'accelerare l'adozione delle criptovalute integrando funzionalità basate su blockchain e promuovendo la crescita del gaming Web3. Attraverso iniziative come i mini-giochi di Telegram, la piattaforma ha colmato il divario tra i giocatori tradizionali e gli appassionati di blockchain.

Titoli notevoli come Hamster Kombat, Notcoin e Catizen hanno guadagnato immensa popolarità, attirando milioni nel ecosistema crypto. Al suo picco, Hamster Kombat ha attratto da solo 200 milioni di utenti, consolidando l'influenza di Telegram nello spazio del gaming e della blockchain.

prossimo

Le partecipazioni in criptovalute di Telegram schizzano a 1,3 miliardi di dollari sotto pressione normativa