Coinspeaker Regolatore finanziario del Regno Unito fissa il 2026 per implementare un nuovo quadro normativo sulle criptovalute

La Financial Conduct Authority (FCA), un ente regolatore finanziario indipendente nel Regno Unito, ha pianificato di implementare un nuovo regime sulle criptovalute entro il 2026. La FCA del Regno Unito ha recentemente rilasciato una tabella di marcia e intende pubblicare alcuni documenti di discussione per affrontare il crescente mercato delle criptovalute nel paese.

Entro la fine di quest'anno, la FCA intende pubblicare alcuni documenti riguardanti l'abuso di criptovalute e le relative divulgazioni. L'ente regolatore ha inoltre notato che pubblicherà un documento sul settore delle stablecoin, delle piattaforme di trading, dello staking e delle operazioni di prestito nel paese entro la fine del 2025.

“Siamo impegnati a lavorare a stretto contatto con il Governo, partner internazionali, industria e consumatori per aiutarci a definire correttamente le regole future,” ha osservato Matthew Long, direttore dei pagamenti e degli asset digitali presso la FCA.

La FCA intende affrontare la questione delle criptovalute come promesso dall'amministrazione di Keir Starmer all'inizio di quest'anno. Inoltre, la proprietà di criptovalute nel Regno Unito è cresciuta del 4% negli ultimi due anni, raggiungendo circa 7 milioni di individui su 68 milioni di persone nel paese.

La settimana scorsa, il Segretario Economico Tulip Sidiq ha notato che il governo laburista garantirà che la bozza delle normative sulle criptovalute venga pubblicata entro il prossimo anno per garantire ulteriore trasparenza.

Inoltre, altre importanti giurisdizioni guidate da India, Europa e Stati Uniti, tra gli altri, stanno lavorando per adottare il mercato delle criptovalute. Ad esempio, gli Stati Uniti hanno recentemente ricevuto la maggioranza dei leader pro-crypto guidati dal presidente eletto Donald Trump.

L'Unione Europea intende implementare completamente i regolamenti Markets in Crypto Assets (MiCA) entro la fine di quest'anno.

Impatto di Chiare Normative sulle Criptovalute durante il Rally Toro in Corso

L'industria delle criptovalute è cresciuta significativamente quest'anno, principalmente alimentata dall'adozione mainstream degli investitori istituzionali. Sempre più investitori istituzionali si stanno sentendo a proprio agio nell'entrare nell'industria delle criptovalute grazie a normative chiare in diverse giurisdizioni.

Ad esempio, gli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti hanno registrato un afflusso netto cumulativo di oltre 30 miliardi di dollari e un totale di asset sotto gestione di circa 102 miliardi di dollari in meno di un anno dalla storica approvazione. Come spiegato da Coinspeaker, il tasso di successo notevole di MicroStrategy Inc (NASDAQ: MSTR) nella sua strategia Bitcoin ha influenzato altre società quotate in tutto il mondo.

Inoltre, gli stati nazione stanno seguendo le orme di El Salvador nell'adottare Bitcoin come valuta di riserva guidati dagli Stati Uniti.

Chiare normative sulle criptovalute giocheranno un ruolo cruciale nella protezione degli investitori, che nel corso degli anni sono stati sfruttati da sviluppatori avidi, soprattutto a causa di una tokenomics poco chiara.

Alla fine, l'industria delle criptovalute crescerà fino a superare l'industria dei metalli preziosi, poiché sempre più investitori adottano asset digitali per garantire una prosperità futura sostenibile.

prossimo

Il Regolatore Finanziario del Regno Unito fissa il 2026 per implementare un nuovo quadro normativo sulle criptovalute