$BTC

Le informazioni contenute nell'articolo hanno validità entro 12 ore dalla data di pubblicazione.

Breve riepilogo:
A breve termine, BTC è in una fase di correzione, è necessario osservare il livello di 92.000 e segnali di rottura per confermare la tendenza successiva.

Dettagli dell'articolo

🤙🤙🤙
Analisi tecnica di Bitcoin su diversi intervalli di tempo
Frame giornaliero (D1): pressione delle prese di profitto dopo l'aumento dei prezzi

Nell'arco di un giorno, BTC ha appena registrato un forte aumento e ha raggiunto il livello di resistenza psicologica vicino a 98.000 USD. Attualmente il prezzo è in una lieve fase di correzione con un supporto importante a 92.000 USD.



RSI (Relative Strength Index): l'RSI sul frame D1 oscilla intorno a 50, indicando uno stato di equilibrio tra acquirenti e venditori. Tuttavia, questo è anche un segnale che lo slancio rialzista sta gradualmente diminuendo.
MACD (Moving Average Convergence Divergence): l’indicatore MACD sta iniziando a convergere e indebolirsi. Ciò dimostra che la pressione di vendita è schiacciante ed è possibile un calo dei prezzi a breve termine.
Bande di Bollinger: la larghezza delle bande di Bollinger inizia a restringersi, segnalando un calo della volatilità dei prezzi. Questo di solito accade prima che il prezzo si rompa bruscamente in una direzione.

Nel complesso, il frame giornaliero mostra che BTC sta temporaneamente rallentando dopo un periodo di forte crescita. Se gli attuali livelli di supporto non riuscissero a reggere, la pressione di vendita potrebbe aumentare.



Frame da 4 ore (H4): accumula prima di scegliere la direzione

Passando al frame di 4 ore, il prezzo di BTC è leggermente diminuito dopo aver raggiunto un picco a breve termine di 98.000 USD. Attualmente, il prezzo si aggira intorno ai 92.000 - 94.000 USD.



Segno delle bande di Bollinger: BTC sta testando la zona di supporto inferiore delle bande di Bollinger. Questa è un'area importante, in cui si decide se il prezzo può rimbalzare o continuare a scendere.
RSI e MACD: questi indicatori mostrano tutti segni di debolezza a breve termine. L'RSI fluttua al di sotto di 50, mentre il MACD è in uno stato di divergenza negativa.
Volume degli scambi: il volume degli scambi non ha avuto una svolta, riflettendo che il sentimento del mercato è piuttosto cauto.

Il frame H4 mostra che BTC probabilmente manterrà l’accumulo ancora per un po’ prima che ci siano segnali più chiari di una tendenza.



Frame da 1 ora (H1): pronto per una pausa

Su intervalli temporali più brevi, BTC si sta gradualmente stabilizzando dopo il recente calo. La fascia di prezzo di 92.000 USD funge da supporto a breve termine.



Sentimento del mercato: i grandi investitori (le balene) stanno temporaneamente ritirando il flusso di cassa, mentre i commercianti al dettaglio mantengono una mentalità cauta.
Bande di Bollinger: il prezzo fluttua in un intervallo ristretto, suggerendo che il mercato potrebbe prepararsi per un'imminente esplosione di volatilità.
Basso volume: riflette l’anticipazione del mercato, ma significa anche che qualsiasi forte spinta può portare a grandi movimenti di prezzo.


Dati sui flussi di denaro: i grandi flussi si stanno ritirando

Un altro fattore importante da considerare è il flusso di cassa. Secondo i dati, il grande afflusso è diminuito significativamente nelle ultime 24 ore. Ciò dimostra che la pressione di vendita da parte degli investitori istituzionali o dei grandi trader è in aumento. Tuttavia, i flussi al dettaglio e a media capitalizzazione rimangono stabili, il che potrebbe aiutare i prezzi a rimanere intorno agli attuali livelli di supporto nel breve termine.



Scenari di previsione per le prossime 12 ore

Dall'analisi di cui sopra, possiamo costruire tre scenari principali per l'andamento del prezzo di BTC nelle prossime 12 ore:


Scenario 1: aumento dei prezzi (probabilità ~ 30%)

Se BTC supera il livello di resistenza di 94.000 dollari con un forte volume di scambi, è probabile che il prezzo si sposti verso la zona di 96.000 - 98.000 dollari. I fattori che supportano questo scenario includono:



Il volume degli acquisti è improvvisamente aumentato notevolmente.
Il flusso di cassa dei grandi investitori ritorna sul mercato.

Tuttavia, affinché questo scenario si verifichi, BTC necessita di conferma con una forte candela rialzista accompagnata da un’esplosione di volume.


Scenario 2: riduzione del prezzo (probabilità ~50%)

Questo è lo scenario più probabile. Se BTC non riuscisse a mantenere il livello di supporto di 92.000 dollari, il prezzo potrebbe scendere a 90.000 dollari: questa è la prossima zona di forte supporto.



La pressione di vendita da parte dei grandi investitori è attualmente schiacciante.
Gli indicatori RSI e MACD sono entrambi inclini ad un trend al ribasso a breve termine.

Scenario 3: lateralmente (probabilità ~20%)

Nel caso in cui le forze di acquisto e vendita siano equilibrate, il prezzo di BTC potrebbe continuare a fluttuare tra 92.000 e 94.000 USD. Questa sarà la fase di accumulazione prima che il mercato decida di irrompere in una direzione particolare.



Il restringimento delle bande di Bollinger è un segno di accumulo.
Un volume basso mostra indecisione da entrambe le parti.


Concludere
Bitcoin si trova ad affrontare un bivio importante nel breve termine. Considerando gli attuali fattori tecnici, è probabile che BTC subisca ampie fluttuazioni nelle prossime 12 ore. I trader devono prestare attenzione a importanti livelli di supporto e resistenza:


Supporto: 92.000 USD, 90.000 USD.
Resistenza: 94.000 USD, 98.000 USD.

Monitorare attentamente gli indicatori tecnici come RSI, MACD, bande di Bollinger e flusso di denaro ti aiuterà a cogliere la tendenza imminente. Sii sempre preparato per tutti e tre gli scenari e prendi decisioni di trading appropriate con un livello di rischio accettabile. Il mercato delle criptovalute presenta sempre potenziali opportunità, ma è anche pieno di rischi. Fai trading in modo intelligente e attento!