L'annuncio del Marocco dell'intenzione di legalizzare Bitcoin e le valute digitali dopo averle vietate nel 2017 rappresenta un cambiamento strategico nella politica del paese nei confronti delle valute digitali. Questa decisione indica una crescente consapevolezza del potenziale economico offerto dalle valute digitali, sia in termini di attrazione di investimenti esteri o promuovere l’innovazione finanziaria all’interno del paese. Ciò riflette anche la consapevolezza dello Stato del Marocco del potere delle valute digitali dopo che le principali istituzioni e paesi hanno iniziato ad adottarle come parte essenziale delle loro strategie economiche. Questa decisione coincide anche con l'ascesa del Bitcoin ai livelli record attuali si avvicina alla barriera dei 100.000 dollari.