Il mercato delle criptovalute ha affrontato un significativo calo oggi, influenzato da una combinazione di fattori macroeconomici e specifici del mercato:

1. Perdite di Bitcoin e del Mercato in Generale: Bitcoin (BTC) è sceso sotto i $94.000, ed Ethereum (ETH) ha anche registrato cali, segnalando un sentiment cauteloso. Tuttavia, alcune altcoin come Lido DAO (LDO) e Arbitrum (ARB) hanno mostrato guadagni, evidenziando una performance mista nel mercato  .

2. Liquidazioni e Volatilità: Oltre $280 milioni in liquidazioni di criptovalute sono stati registrati nelle ultime 24 ore, con la maggior parte di esse che coinvolge posizioni lunghe. Questa pressione di vendita ha ulteriormente spinto i prezzi verso il basso, esacerbando il trend ribassista .

3. Impatto delle Politiche della Federal Reserve: Gli effetti continuativi di una politica monetaria più restrittiva da parte delle banche centrali, inclusi tassi di interesse più elevati, hanno ridotto la liquidità nei mercati finanziari. Questo ha reso gli asset rischiosi, incluse le criptovalute, meno attraenti per gli investitori .

4. Correlazione con i Mercati Azionari: Le criptovalute rimangono strettamente collegate ai mercati azionari più ampi, in particolare alle azioni tecnologiche. Mentre i mercati azionari affrontano pressioni da incertezze geopolitiche, preoccupazioni per l'inflazione e un inasprimento economico, i mercati cripto sono similiamente influenzati  .

In generale, il calo di oggi riflette incertezze macroeconomiche più ampie e dinamiche interne del mercato, inclusi alti livelli di leva e volatilità. Sebbene alcune altcoin abbiano mostrato resilienza, il trend generale rimane ribassista.