Nel recente episodio del podcast Alpha First, Arthur Hayes ha condiviso le sue audaci previsioni sul futuro del mercato delle criptovalute. Crede che, con l'eventuale insediamento del governo Trump, la politica monetaria espansiva degli Stati Uniti porterà a una svalutazione del dollaro, spingendo così al rialzo il prezzo di Bitcoin e di altri asset crittografici. Questo articolo è tratto da un pezzo scritto da Arthur Hayes, curato e tradotto da Wu Shuo Blockchain. (Riepilogo: Nuove prospettive di Arthur Hayes: il governo Trump darà il via a un QE illimitato, Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di dollari) (Contesto aggiuntivo: L'articolo di 10.000 parole di Arthur Hayes: la "massiccia iniezione di liquidità" della Cina porterà inevitabilmente il denaro caldo verso Bitcoin) Nel recente episodio del podcast Alpha First, Arthur Hayes ha condiviso le sue audaci previsioni sul futuro del mercato delle criptovalute. Crede che, con l'eventuale insediamento del governo Trump, la politica monetaria espansiva degli Stati Uniti porterà a una svalutazione del dollaro, spingendo così al rialzo il prezzo di Bitcoin e di altri asset crittografici. Ha anche discusso dell'inflazione globale, delle politiche monetarie degli stati sovrani e di come Bitcoin e altre criptovalute come i meme coin possano trarne vantaggio. Ha sottolineato che gli investitori devono rimanere vigili durante un mercato rialzista, evitando di trascurare i rischi di mercato a causa dell'avidità. Inoltre, ha previsto le tendenze future del mercato, prevedendo che entro il 2025 Bitcoin potrebbe raggiungere il traguardo di 250.000 dollari. Si prega di notare: le opinioni degli ospiti non rappresentano quelle della piattaforma, che non avalla alcun prodotto o token, e si invita i lettori a rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti locali. Ascolta il podcast completo (YouTube): https://www.youtube.com/watch?v=xONEXGRcBMU La politica economica di Trump porterà a una svalutazione del dollaro e favorirà Bitcoin Dreamer: Sono passate poche settimane dalla fine delle elezioni e il prezzo di mercato ha subito molte variazioni. Cosa possiamo aspettarci nei prossimi 12 mesi? Hai qualche visione da condividere con noi? Quali sono gli aspetti da tenere d'occhio nel panorama delle previsioni sulle criptovalute? Arthur: Dal mio punto di vista, le previsioni del mercato sono corrette. Si aspettano che Trump e i suoi nuovi membri del gabinetto stampino massicce quantità di denaro negli Stati Uniti. Uno dei loro punti programmatici è attrarre l'industria manifatturiera e le aziende industriali a tornare negli Stati Uniti mediante una politica di dollaro debole. Poi, inietteranno massicce quantità di capitale attraverso il credito bancario, aumentando il volume di credito nell'economia statunitense per stimolare la produzione e migliorare i livelli salariali. Tutto ciò porterà all'inflazione. I veri perdenti saranno coloro che risparmiano in dollari o detengono titoli di stato. Mentre coloro che possiedono asset con offerta fissa, come Bitcoin, saranno in ottima posizione. Abbiamo già visto questa tendenza, giusto? Quindi, ho tracciato alcuni dati, confrontando il volume totale del credito bancario degli Stati Uniti con le performance di Bitcoin. Attualmente, Bitcoin è chiaramente in vantaggio. Ciò suggerisce che se Trump dovesse salire al potere, il suo piano è già ben definito: indebolire il dollaro, stimolare il mercato con il credito e far tornare le persone al lavoro per ripristinare la capacità produttiva degli Stati Uniti. Credo che seguirà questo piano. Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari? Scott: Ho una domanda di follow-up su Trump. Hai fatto una previsione audace, sostenendo che se Trump salisse al potere, Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di dollari. Pensi ancora che tutto ciò si svilupperà come previsto? Hai ancora fiducia? Arthur: Ho molta fiducia, ma non sono sicuro che si realizzerà a breve termine. In effetti, questa tendenza è iniziata quando Trump è stato eletto presidente nel 2016. All'epoca, ha avviato una guerra commerciale contro la Cina, e il partito Democratico e il governo Biden hanno continuato questa politica. Quindi ora, questa opposizione è profondamente radicata nella cultura politica statunitense. Gli Stati Uniti hanno trasferito gran parte della loro industria manifatturiera e capacità produttiva in Cina e in Asia, dove questi paesi hanno ottenuto un vantaggio competitivo indebolendo le proprie valute, con conseguenze negative per i lavoratori americani. Pertanto, gli Stati Uniti devono riportare queste industrie nel paese. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario allocare trilioni di dollari in credito alle aziende, affinché possano realizzare profitti all'interno degli Stati Uniti. Biden ha già approvato misure come il CHIPS Act, il piano per le infrastrutture e il Green New Deal, tutti i quali richiedono un massiccio supporto finanziario. Questa tendenza continuerà. La politica economica globale spingerà l'inflazione verso l'alto e favorirà gli asset crittografici Dreamer: Le persone nel settore delle criptovalute sono spesso le più dirompenti. Ci sono molte cose da discutere riguardo a Trump. Dal punto di vista interno, le tue osservazioni sembrano sensate e ottimistiche. Ma se guardiamo all'estero, come le elezioni influenzeranno la politica estera, la guerra e il commercio? Per l'Asia, alcune politiche potrebbero suscitare timori. Queste politiche avranno effetti negativi sull'economia o sulle criptovalute? Oppure non dobbiamo preoccuparci troppo? Arthur: Credo che, essenzialmente, ogni nazione stia attualmente perseguendo politiche di "priorità nazionale". Gli Stati Uniti hanno proposto "America First", mentre la Cina spera di riportare la prosperità nelle aree rurali o tra le popolazioni a basso reddito attraverso il piano di "prosperità comune". Pertanto, il governo cinese ha represso la bolla immobiliare e ora sta stimolando nuovamente l'economia tramite politiche monetarie espansive. Il Giappone sta effettuando un rimpatrio di capitali, il che migliorerà la sua economia, ma richiede anche ulteriori crediti per prevenire il fallimento delle banche. L'Europa, d'altra parte, si è trovata in difficoltà a causa della cessazione dell'approvvigionamento di energia a basso costo dalla Russia, ricorrendo all'importazione di energia costosa dagli Stati Uniti, ma ha comunque bisogno di supporto per il funzionamento delle aziende, quindi adotterà politiche di stimolo. Quindi ogni paese sta cercando di prendersi cura della propria popolazione, il che implica ripristinare l'industria locale e aumentare la domanda di beni. Questa tendenza porterà a un aumento dell'inflazione a livello globale, ulteriormente a discapito delle prospettive a lungo termine dei rendimenti obbligazionari. In un tale contesto, le criptovalute si comporteranno bene. Anche se le politiche dei vari paesi sembrano diverse, in realtà perseguono lo stesso obiettivo: soddisfare in primo luogo le esigenze dei propri cittadini. Questo richiede un aumento dell'allocazione del credito interno e un'espansione dell'offerta per supportare la produzione e creare opportunità di lavoro per le persone. Questa tendenza globale è estremamente favorevole per Bitcoin e altri asset crittografici. L'aumento di Bitcoin porterà altri asset crittografici? Dreamer: Sembra un'ottima opportunità per le criptovalute, in particolare per Bitcoin. Ma per quanto riguarda le altre criptovalute? Come vedi se saranno influenzate dall'aumento di Bitcoin? Sei un sostenitore di Bitcoin, ritenendo che solo Bitcoin abbia prospettive, mentre gli altri non seguiranno? Oppure pensi che altri progetti come Ethereum abbiano opportunità? Ad esempio, NFT, meme coin e DeFi, queste tendenze sono andate su e giù. Anche questi beneficeranno dell'aumento del mercato? O ci si concentra principalmente sugli investitori istituzionali, ritenendo che solo Bitcoin attirerà fondi? Arthur: In realtà, non mi preoccupo molto dei movimenti degli investitori istituzionali, perché tutti dicono sempre che entreranno, ma in ogni caso hanno le loro logiche di investimento e considerazioni di credito complesse, ci sono motivi per comprare o non comprare. Dal punto di vista degli investitori al dettaglio, quando il prezzo di Bitcoin aumenta, l'asset più importante per tutti è Bitcoin. Quando la mia ricchezza in Bitcoin aumenta, non voglio tornare alla valuta fiat, perché non ha senso, giusto? Non investirò solo in Bitcoin. Voglio investire in altri asset crittografici che crescono più rapidamente di Bitcoin. Cosa altro possiamo fare? Ci concentreremo sui meme coin, su nuove blockchain Layer 1, progetti Layer 2, NFT e nel settore dei giochi, e così via. Bitcoin guiderà il mercato e poi i fondi fluiranno gradualmente verso altre categorie di asset. Perché, in fondo, l'obiettivo è guadagnare più criptovalute, non tornare alla valuta fiat...