
Dogecoin [DOGE] ha suscitato scalpore nel mercato delle criptovalute, con il suo prezzo che è recentemente aumentato del 25%, raggiungendo un nuovo massimo per il 2024.
Dopo una breve fase di consolidamento, il memecoin sembra prepararsi per il prossimo grande movimento, con gli analisti che prevedono un possibile aumento a 0,82 dollari - un incremento del 90% rispetto al valore attuale.
Questa significativa rottura ha riacceso l'interesse di investitori e trader, sollevando interrogativi sulla sostenibilità del rialzo e su se Dogecoin possa mantenere la sua spinta al rialzo.
Dogecoin: sta avvenendo un rimbalzo?
Alla fine di questa settimana, Dogecoin è salito del 25%, raggiungendo un massimo intraday di 0,4759 dollari il 23 novembre.
Questo segna un importante punto di svolta per il memecoin, con il suo prezzo che è rimasto vicino a 0,43 dollari dal 14 novembre.
L'analista di criptovalute Ali Martinez ha sottolineato l'importanza di questa rottura, evidenziando che un'azione decisiva sopra la figura del bandiera rialzista è il catalizzatore chiave.
Martinez prevede che questa rottura tecnica potrebbe spingere il prezzo di Dogecoin a 0,82 dollari - un aumento di quasi il 90% rispetto ai livelli attuali.
Se questa previsione si avverasse, l'aumento di Dogecoin potrebbe ridefinire il sentiment di mercato, rafforzando il suo tono rialzista.
$0,82: quali sono le sue possibilità?
Il trend dei prezzi di novembre riflette una forte tendenza rialzista, con Dogecoin che è salito costantemente da 0,35 dollari a un massimo recente di 0,4759 dollari.
L'indice di forza relativa (RSI) mostra che l'asset è vicino ai livelli di ipercomprato, suggerendo che, sebbene sia necessaria cautela, c'è ancora potenziale per ulteriori aumenti.
Nel frattempo, il volume di saldo (OBV) mostra un notevole aumento, confermando la continua pressione di acquisto e la fiducia degli investitori.
Le resistenze chiave a 0,50 dollari e 0,74 dollari (massimo storico) rimangono ostacoli, e la presa di profitto potrebbe rallentare la tendenza al rialzo.
Le condizioni di mercato più ampie giocheranno anche un ruolo chiave nel determinare se Dogecoin sarà in grado di mantenere la sua traiettoria rialzista verso l'obiettivo di 0,82 dollari.
Fattori che alimentano le prospettive di DOGE
È interessante notare che l'attività delle balene e il miglioramento del sentiment di mercato sembrano aumentare le probabilità di Dogecoin di mantenere la traiettoria rialzista.
I dati on-chain mostrano che i grandi detentori o "balene" hanno continuato ad accumulare attivamente, acquistando oltre 550 milioni di DOGE nell'ultima settimana, per un valore di circa 214,5 milioni di dollari.
Inoltre, la rottura di Dogecoin ha riacceso l'ottimismo, con l'aumento del volume degli scambi e un sentiment positivo che supportano ulteriormente la sua crescita.
Se questa tendenza continua, insieme all'attività continua delle balene, Dogecoin potrebbe superare un livello psicologico chiave e puntare all'obiettivo di 0,82 dollari previsto da Martinez.
Tuttavia, la presa di profitto e la dinamica del mercato esterno rimangono i principali rischi da monitorare nelle prossime settimane.