Marilyn vos Savant, rinomata per il suo QI da record di 228, ha fatto notizia nel 1990 con la sua rubrica che affrontava il famoso problema di Monty Hall.
Il problema di Monty Hall:
Un concorrente affronta tre porte, dietro una delle quali c'è un'auto, mentre le altre due nascondono capre. Dopo che il concorrente ha selezionato una porta, l'ospite rivela una capra dietro una delle porte rimanenti. Il concorrente ha quindi la possibilità di cambiare porta.
La risposta di Marilyn:
"Sì, dovresti cambiare." Questa risposta ha suscitato una reazione travolgente, con oltre 10.000 lettere, comprese quasi 1.000 da dottori di ricerca, con il 90% che insisteva sul fatto che si sbagliava.
Perché aveva ragione:
1. Analisi della probabilità: Cambiare porta aumenta la probabilità di vincita a 2/3, mentre rimanere con la scelta iniziale ha una probabilità di successo di 1/3.
2. Prova e convalida: Simulazioni al computer del MIT e esperimenti di MythBusters hanno confermato la sua risposta.
La storia di Marilyn vos Savant:
- Rinomata per il suo QI da record di 228
- Ha affrontato sfide significative durante la crescita, incluso il lasciare l'Università di Washington per sostenere l'azienda di famiglia
- Ha iniziato la sua rubrica Ask Marilyn per Parade Magazine nel 1985
Risposta pubblica e eredità:
La risposta di Marilyn ha messo in evidenza il divario tra intuizione e logica, rendendo il problema di Monty Hall un esempio duraturo delle complessità della teoria della probabilità.