Il 25 novembre 2024, secondo BlockBeats, QCP ha pubblicato il suo ultimo punto di vista sul mercato, osservando che il fine settimana scorso il mercato delle criptovalute ha subito un sano ritracciamento, ma sia Bitcoin (BTC) che Ethereum (ETH) sono rimasti sopra i livelli di supporto chiave di 95.000 dollari e 3.200 dollari rispettivamente. Nonostante il ritracciamento del mercato, la volatilità a lungo termine rimane elevata, con aspettative che BTC potrebbe continuare a muoversi lateralmente fino a dicembre, mentre nel breve termine l'attenzione si sposta su Ethereum.

Analisi del mercato

  1. Prestazioni di mercato di BTC e ETH

    • BTC: Nonostante il ritracciamento del mercato abbia portato alla liquidazione di oltre 100 milioni di dollari in posizioni BTC, BTC rimane stabile sopra il livello di supporto chiave di 95.000 dollari. A lungo termine, il mercato prevede che BTC possa continuare a muoversi lateralmente fino a dicembre, mentre nel breve termine è difficile superare la resistenza dei 100.000 dollari.

    • ETH: Le performance di ETH sono relativamente più forti, mantenendosi sopra il livello di supporto chiave di 3.200 dollari. L'indicatore di rischio reversal di ETH mostra una domanda elevata per le opzioni call a breve termine, indicando un sentiment ottimista del mercato riguardo a un aumento del prezzo di ETH nel prossimo periodo.

  2. Sentiment di mercato

    • Nonostante il ritracciamento del mercato, le prestazioni stabili di BTC ed ETH mostrano la salute del mercato. L'alta volatilità a lungo termine indica un atteggiamento di cautela del mercato nei confronti dell'incertezza futura, ma offre anche agli investitori più opportunità di trading.

    • Nel breve termine, il sentiment di mercato si sta spostando verso ETH, in particolare con il progresso dell'upgrade di ETH 2.0, aumentando le aspettative del mercato per i suoi miglioramenti tecnologici e lo sviluppo dell'ecosistema.

  3. Cambiamenti fondamentali

    • BTC: Sebbene i flussi di capitale continui nei fondi ETF spot e la tendenza rialzista delle opzioni IBIT supportino BTC, il muro di vendite a 100.000 dollari rimane il principale ostacolo alla sua rottura. Inoltre, il mercato è in attesa di vedere quali politiche pro-crypto potrebbe implementare il governo Trump in futuro, che si prevede possano entrare in vigore non prima della fine dell'anno prossimo.

    • ETH: La quota di mercato di ETH è aumentata nella scorsa settimana, passando dal 59% al 62%. Ciò indica che i fondi stanno fluendo da BTC verso ETH e altre altcoin, specialmente considerando le difficoltà di BTC a superare i 100.000 dollari.

Suggerimenti per gli investimenti

  1. Opportunità di investimento in ETH

    • Considerando il sentiment rialzista a breve termine del mercato verso ETH, gli investitori potrebbero prendere in considerazione un aumento moderato delle loro posizioni in ETH. In particolare, per coloro che sono ottimisti sullo sviluppo tecnologico di Ethereum e sulla costruzione del suo ecosistema, ETH è un asset da tenere in grande considerazione.

    • L'aggiornamento di ETH 2.0 migliorerà ulteriormente le prestazioni e la sicurezza della rete, portando maggior valore a lungo termine per gli investitori.

  2. Prudenza con BTC

    • Sebbene BTC rimanga il leader del mercato delle criptovalute, è difficile che superi i 100.000 dollari nel breve termine. Gli investitori dovrebbero mantenere la cautela, monitorare le dinamiche di mercato e i cambiamenti normativi, evitando di inseguire eccessivamente i prezzi.

    • Acquistare in modo frazionato e impostare livelli di stop-loss ragionevoli sono strategie efficaci per gestire il rischio, specialmente in situazioni di alta volatilità del mercato.

  3. Portafoglio diversificato

    • Per diversificare il rischio, si consiglia agli investitori di costruire un portafoglio diversificato che includa BTC, ETH e altre altcoin promettenti. In questo modo è possibile sfruttare le opportunità offerte da diversi cicli di mercato e ridurre efficacemente il rischio associato a un singolo asset.

Conclusione

Il ritracciamento del mercato lo scorso fine settimana, sebbene abbia portato a una parte delle posizioni liquidate, ha mostrato la stabilità di BTC ed ETH, evidenziando la salute del mercato. A breve termine, l'attenzione del mercato si sposta verso ETH, e gli investitori dovrebbero cogliere questa opportunità, mantenendo comunque cautela e gestendo i rischi per affrontare l'incertezza del mercato.