$BTTC 📢
BitTorrent Chain (BTTC) ha implementato un meccanismo di distruzione dei token per regolare la propria offerta di token e aumentare il valore dell'ecosistema. Questo processo prevede la rimozione permanente dei token dalla circolazione, riducendo così l'offerta totale e aumentando potenzialmente il valore dei token rimanenti.
Aspetti chiave della distruzione dei token di BTTC:
Roadmap del sistema di distruzione: Il team di BTTC ha delineato una roadmap completa per la distruzione dei token, che include la creazione di Hot Wallets e Wallets Black Hole Illimitati. Gli utenti possono inviare i propri token BTT agli Hot Wallets, dove vengono trattenuti per un periodo specificato prima di essere trasferiti ai Wallets Black Hole per la rimozione permanente.
Partecipazione degli utenti: Il sistema è progettato per consentire agli utenti che hanno accumulato token BTT attraverso lo staking su varie piattaforme di partecipare alla distruzione dei token. Questo fornisce incentivi per gli utenti e minimizza le perdite potenziali.
Eventi recenti di distruzione dei token:
575 miliardi di BTT distrutti: Il team di BitTorrent ha annunciato di aver bruciato più di 575 miliardi di token BTT, che rappresentano oltre il 58% della sua offerta totale di 990 miliardi di token BTT. Questa significativa riduzione fa parte del piano di redenominazione della comunità mentre il progetto migra dal token BTT al BTTC.
580 miliardi di BTT distrutti: In un successivo aggiornamento, il team ha rivelato di aver bruciato più di 580 miliardi di token BTT, diminuendo ulteriormente l'offerta totale e allineandosi con la strategia di migrazione del progetto.
Implicazioni per gli investitori:
La strategia di distruzione dei token mira a creare un effetto deflazionistico, aumentando potenzialmente il valore dei token rimanenti nel tempo. Riducendo l'offerta totale, ogni token potrebbe diventare più scarso, il che può essere vantaggioso per i detentori a lungo termine.
*Disclaimer: Gli investimenti in criptovalute comportano rischi intrinseci. Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Effettuare sempre ricerche approfondite e consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.*