La possibilità che i fondi ETF su Solana arrivino nel mercato statunitense sta guadagnando slancio. Questa settimana, Cboe BZX ha presentato quattro domande per fondi ETF su Solana, con proposte di VanEck, 21Shares, Bitwise Asset Management e Canary Capital.
Secondo James Seyffart, analista ETF di Bloomberg Intelligence, la scadenza per l'approvazione della SEC sarebbe all'inizio di agosto 2025, se le domande vengono concesse.
Venti normativi favorevoli
Il cambio di amministrazione negli Stati Uniti, con l'elezione di Donald Trump e un Congresso più favorevole alle crypto, ha rinnovato l'ottimismo nel settore. Inoltre, le recenti dimissioni di Gary Gensler come presidente della SEC, effettive a gennaio 2025, rafforzano le aspettative di una regolamentazione più favorevole.
“È molto probabile che i fondi ETF su Solana vengano approvati prima della fine del prossimo anno,” ha dichiarato Nate Geraci, Presidente di ETF Store. Questo ottimismo è condiviso anche da Alexander Blume, CEO di Two Prime Digital Assets, che ha evidenziato come il successo dei fondi ETF su Bitcoin ed Ethereum, insieme a un ambiente normativo più amichevole, apra la strada a un ETF su Solana.
Stimolo per l'industria crypto
Accesso istituzionale maggiore : gli ETF consentono agli investitori istituzionali e retail di accedere a beni digitali attraverso canali finanziari tradizionali e regolamentati. Secondo Blume, questo sblocca “nuove fonti di capitale,” amplificando l'impatto del momentum e della speculazione.
Impatto sul mercato crypto : i fondi ETF su Bitcoin hanno registrato oltre 30 miliardi di dollari in flussi netti cumulativi dalla loro lancio a gennaio, evidenziando il crescente interesse per questo tipo di prodotto.
Solana ai massimi storici
Il prezzo di SOL, il token nativo della blockchain di Solana, ha superato il suo precedente record di 259,96 dollari fissato nel 2021 ed è attualmente scambiato intorno ai 258 dollari, in aumento del 46% nell'ultimo mese e del 350% nell'ultimo anno.
Un traguardo per Solana e l'industria crypto
Il lancio del fondo ETF su Solana rappresenterebbe un momento chiave per il suo ecosistema e per il settore crypto in generale. Secondo Austin Reid di FalconX, questa apertura non solo introdurrà fondi basati su singoli asset, ma permetterà anche lo sviluppo di prodotti gestiti attivamente e fondi ETF a cesta, sbloccando nuove fonti di liquidità istituzionale.
Conclusione
Con un ambiente normativo più favorevole e una crescente adozione istituzionale, i fondi ETF su Solana potrebbero debuttare nel mercato statunitense entro la fine del 2025. Questo traguardo non solo rafforzerebbe la posizione di Solana nel settore, ma rappresenterebbe anche un passo significativo per l'ecosistema crypto nel suo complesso.