I Truffatori Guadagnano $100.000 al Giorno Creando Monete Meme, Ma Ho Esposto il Loro Schema—Non Cadere in Essa!

Ecco una dettagliata analisi delle monete meme e delle trappole che i truffatori impostano 🧵👇:

Il Mercato Toro Incontra le Truffe

Con il mercato toro che si scalda, le monete meme sono al centro dell'attenzione. Ma con tutto il clamore arriva un'ondata di truffatori pronti a svuotare il tuo portafoglio.

Ciò che è più scioccante è che anche i trader esperti possono cadere vittime di queste trappole.

Un esempio lampante di questo è l'abuso di piattaforme come PumpFun. Sebbene PumpFun non sia stato creato per i truffatori, le sue funzionalità lo rendono un terreno di gioco ideale per loro. Con l'enorme numero di token creati quotidianamente, i truffatori ne approfittano, spesso passando inosservati.

Ecco perché lo condivido—così puoi evitare di cadere nelle loro trappole.

Come Funziona la Truffa?

1. Creare Token su PumpFun e Pumpare Velocemente su Raydium

I truffatori iniziano finanziando un nuovo portafoglio attraverso scambi centralizzati (CEX) o mixer. Questi portafogli non hanno interazioni precedenti con alcun token, facendoli apparire puliti.

Poi creano un token e simulano acquisti da più portafogli, dando l'illusione di un interesse organico. Ciò che è insolito è che non vengono effettuati annunci o promozioni, eppure il token guadagna slancio.

2. Fingere una Distribuzione Sana

Per ingannare i trader, i truffatori assicurano che i portafogli non siano collegati tra loro e che l'offerta di token appaia uniformemente distribuita. Nessun singolo portafoglio detiene una porzione significativa dei token, il che appare legittimo in apparenza.


Quando i trader analizzano il token utilizzando strumenti come @bubblemaps, non trovano nulla di sospetto. A questo punto, molti assumono che sia sicuro e procedono con il loro investimento.

Il Momento Critico: Il Rug Pull

Una volta che il token attira fondi sufficienti, i truffatori colpiscono:

1. Trasferiscono i token in un unico portafoglio e li svuotano tutti in una volta.

2. In alternativa, vendono i token da centinaia o addirittura migliaia di portafogli simultaneamente, rendendo più difficile il tracciamento.

Questo livello di sofisticazione spesso lascia anche i trader esperti accecati mentre vedono il valore del token crollare del 99% in un istante.

Come Evitare Queste Truffe?

1. Controlla Commenti e Attività:

Per i token legittimi, spesso vedrai commenti diversi nel feed del token—discussioni sui pagamenti DEX, design di banner o altri argomenti rilevanti. Se il token sta rapidamente salendo ma la sezione commenti è vuota o scarsa, è meglio evitarlo.

2. Analizza gli Acquirenti Precoce:

I token genuini di solito hanno acquirenti precoci che lasciano almeno 2-5 commenti o mi piace. Gli account dei truffatori, d'altra parte, sono spesso nuovissimi e senza storia di interazione.

3. Traccia le Fonti di Finanziamento dei Portafogli:

I portafogli dei truffatori sono solitamente finanziati tramite CEX o mixer, con le loro prime transazioni che consistono in acquisti di token. Se noti questo schema, stai lontano.

Conclusione

I truffatori stanno diventando sempre più abili, rendendo sempre più difficile rilevare i loro schemi. Esercita sempre cautela con i nuovi token. Non farti ingannare dai guadagni a breve termine—analizza a fondo, rivedi l'attività del portafoglio e proteggi i tuoi investimenti