Xenea sta rapidamente facendo scalpore nel settore blockchain con le sue soluzioni innovative progettate per affrontare le sfide chiave nell'archiviazione dei dati, nella gestione degli asset digitali e nella sicurezza a lungo termine. Mentre la piattaforma si prepara per il prossimo rilascio della mainnet pubblica, il team di Xenea ha gentilmente condiviso le proprie intuizioni sul loro percorso, visione e piani futuri durante una sessione AMA esclusiva.

Immergiamoci nella conversazione e esploriamo gli sviluppi entusiasmanti dietro la missione di Xenea di rivoluzionare l'infrastruttura digitale.
Nel caso ti sia perso il mio articolo precedente su Xenea, leggi qui: Cosa è Xenea?
Immergiamoci nella conversazione e esploriamo gli sviluppi entusiasmanti dietro la missione di Xenea di rivoluzionare l'infrastruttura digitale.
INIZIAMO..
1. - Cosa ha ispirato la creazione di Xenea e come intende affrontare le sfide della gestione degli asset digitali e della tokenizzazione RWA?
L'ispirazione dietro la creazione di Xenea è venuta dalla necessità di fornire soluzioni innovative per affrontare le attuali sfide nella gestione degli asset digitali e nella tokenizzazione RWA.
Specificamente, l'attuale infrastruttura NFT rischia la perdita di dati e l'incoerenza della proprietà a causa della separazione dei token e dei dati. Inoltre, gli attuali algoritmi di consenso mainstream (Proof of Work e Proof of Stake) affrontano sfide nella sicurezza a lungo termine e nella scalabilità.
Per superare queste sfide, Xenea sta costruendo la propria fondazione con le seguenti caratteristiche:
1. Proof of Democracy (PoD): Elimina gli svantaggi degli algoritmi di consenso tradizionali per raggiungere sicurezza e decentralizzazione a lungo termine.
2. Archiviazione Decentralizzata e Autonoma dei Contenuti (DACS): una soluzione di archiviazione distribuita che garantisce la permanenza e la coerenza dei dati.
Questo fornirà una gestione dei dati sicura e permanente in un futuro di tokenizzazione RWA, servendo a preservare la cultura e la conoscenza umana per le generazioni future. Attraverso queste tecnologie, Xenea mira a costruire una società digitale equa e sostenibile.
2. - In che modo le Archiviazioni Decentralizzate e Autonome dei Contenuti (DACS) e l'algoritmo di consenso Proof of Democracy (PoD) contribuiscono alle capacità uniche di Xenea?
Due tecnologie innovative, Archiviazione Decentralizzata e Autonoma dei Contenuti (DACS) e Proof of Democracy (PoD), supportano le capacità distintive di Xenea. I loro ruoli e contributi possono essere spiegati come segue:
DACS (Archiviazione Decentralizzata e Autonoma dei Contenuti) DACS è una soluzione di archiviazione progettata per garantire la permanenza e la sicurezza dei dati:
Ritenzione dei dati a lungo termine: DACS utilizza 'Sustainable Generation Manager (SGM)' per replicare i dati a intervalli regolari e spostarli tra diverse memorie per prevenire la perdita di dati.
Accesso veloce: I dati ad alta priorità vengono memorizzati in cache utilizzando 'Fast Track Contents Manager (FASTD)' per un accesso a bassa latenza.
Gestione dinamica dei dati: Un sistema di file hash proprietario previsto per lo sviluppo nel 2025 consentirà l'archiviazione dinamica dei dati. Questo elimina il rischio di perdita di dati negli NFT e nella tokenizzazione RWA, fornendo una gestione dei dati affidabile a lungo termine.
PoD (Proof of Democracy) PoD è un algoritmo di consenso di nuova generazione che raggiunge la sicurezza e la decentralizzazione a lungo termine:
Decentralizzazione Completa: In PoD, tutti i portafogli hanno diritti di voto uguali e nodi selezionati casualmente valutano la validità delle transazioni.
Sicurezza Migliorata: L'enorme numero di nodi di voto riduce significativamente la probabilità che vengano selezionati attaccanti malevoli.
Sostenibilità: Attraverso Mining Passport NFT, gli utenti possono partecipare facilmente, prevenendo la riduzione dei nodi e mantenendo la sicurezza a lungo termine.
Insieme, queste tecnologie forniscono a Xenea capacità uniche rispetto ad altre blockchain sia nella gestione dei dati che nella costruzione del consenso.
Questo fornisce una piattaforma sicura e sostenibile che offre la base per il futuro degli asset digitali.
3. - Puoi spiegare l'importanza della compatibilità EVM per Xenea e come migliora l'esperienza di sviluppatori e utenti attraverso diversi ecosistemi blockchain?
La compatibilità EVM è una caratteristica cruciale per Xenea e migliora l'esperienza di sviluppatori e utenti nei seguenti modi:
<Benefici per gli Sviluppatori
Utilizzo degli Strumenti Esistenti:
La compatibilità EVM consente agli sviluppatori di utilizzare strumenti e framework esistenti dell'ecosistema Ethereum così com'è.
Nessun costo di apprendimento o adattamento a nuove tecnologie richiesto, consentendo uno sviluppo rapido ed efficiente.
Migrazione di Contratti Intelligenti Esistenti:
I contratti intelligenti che operano su altre reti compatibili con EVM possono essere facilmente migrati su Xenea, consentendo un'implementazione rapida di nuovi casi d'uso.
Interoperabilità Migliorata:
La compatibilità EVM consente a Xenea di integrarsi senza problemi con altre blockchain compatibili con EVM, fornendo flessibilità per le dApp per operare su più reti.
1. Supporto ai Portafogli Esistenti:
- Gli utenti possono utilizzare portafogli esistenti come MetaMask insieme a XENEA Wallet, rendendo la transizione all'ecosistema Xenea fluida. - Questo consente l'operazione attraverso interfacce familiari, rendendo semplice anche per i principianti.
Bassi Barriere all'Entrata:
Gli utenti attuali del mercato web3 possono facilmente unirsi all'ecosistema utilizzando strumenti familiari.
Accesso a un Ampio Ecosistema:
Con la compatibilità EVM, Xenea fornisce un facile accesso a dApp e servizi su altre catene abilitate EVM, incluso Ethereum, consentendo agli utenti di beneficiare di un'ampia funzionalità blockchain.
Obiettivi di Xenea La compatibilità EVM fornisce la base per Xenea per mantenere la connettività con altri ecosistemi mentre utilizza le sue tecnologie avanzate (DACS e PoD). Questo mira a creare una piattaforma attraente per sviluppatori e utenti, incorporando le comunità blockchain esistenti e abilitando nuovi casi d'uso.
4. - Come garantisce il DACS di Xenea la persistenza dei dati a lungo termine e previene la perdita o l'incoerenza dei dati, in particolare per gli asset reali tokenizzati?
Il DACS di Xenea fornisce meccanismi innovativi per prevenire la perdita di dati e l'incoerenza nella tokenizzazione RWA e garantire la persistenza dei dati a lungo termine:
Meccanismo di Ritenzione dei Dati a Lungo Termine Sustainable Generation Manager (SGM)
Replica e Movimento Regolari dei Dati:
I dati vengono regolarmente replicati e spostati tra diversi dispositivi di archiviazione, minimizzando il rischio di perdita di dati e guasti hardware.
I dati originali vengono eliminati dopo il movimento, consentendo un uso efficiente dello spazio di archiviazione.
Archiviazione Dinamica a Forma di Amoeba:
I dati sono archiviati con dispersione 'a forma di amoeba', fornendo ridondanza per prevenire la corruzione e la perdita.
Implementazione di Accesso Veloce Fast Track Contents Manager (FASTD)
Caching dei Dati ad Alta Priorità:
I dati importanti frequentemente accessibili vengono memorizzati in cache nei nodi DACS, consentendo un accesso rapido e a bassa latenza ai dati.
Contribuisce a un trading efficiente dei token RWA e all'accesso migliorando l'esperienza utente.
Gestione Dinamica dei Dati
Sistema di File Hash Proprietario:
Piano di sviluppare un sistema di file hash proprietario entro il 2025 per supportare dati dinamici, evolvendo dall'attuale archiviazione distribuita in sola lettura.
Il sistema consentirà una gestione sicura e coerente dei dati frequentemente aggiornati come i token RWA.
Meccanismi di Prevenzione della Perdita di Dati
Architettura di Archiviazione Distribuita:
Il DACS integra IPFS e altri sistemi di file basati su hash, eliminando i punti unici di fallimento.
I dati sono archiviati su più nodi, conferendo alla rete un'alta tolleranza ai guasti.
Mantenimento della Coerenza:
I dati e le informazioni sulla proprietà tokenizzati RWA sono gestiti in modo integrato senza separazione, eliminando i rischi di incoerenza nella proprietà.
Applicazione della Tokenizzazione RWA
Archiviazione Dati Sicura:
La perdita di dati o l'incoerenza nella tokenizzazione RWA compromette l'affidabilità degli asset. DACS previene questo e protegge il valore RWA.
Affidabilità Legale e a Lungo Termine:
Si propone di fornire una base per l'uso legalmente sicuro degli RWA tokenizzati garantendo permanentemente l'integrità dei dati, la prova di proprietà e diritti di accesso chiari ai dati.
Effetto del DACS
Il DACS di Xenea fornisce una base che supporta il futuro della tokenizzazione RWA attraverso una gestione innovativa dei dati. Garantendo la permanenza e la coerenza dei dati, gli utenti possono gestire in sicurezza gli asset digitali, posizionando la blockchain di Xenea come piattaforma di gestione dei dati affidabile di nuova generazione.
5. - Quali vantaggi offre PoD rispetto ai meccanismi di consenso tradizionali come PoW e PoS, e come migliora la sicurezza e l'equità della rete Xenea?
La Proof of Democracy (PoD) offre i seguenti vantaggi significativi rispetto agli algoritmi di consenso tradizionali come Proof of Work (PoW) e Proof of Stake (PoS), migliorando la sicurezza e l'equità della rete Xenea:
Vantaggi di PoD
(1) Alta Sicurezza
Sicurezza attraverso Selezione Casuale: In PoD, i nodi di escrow e i nodi di voto vengono selezionati casualmente per valutare la validità delle transazioni. Questo meccanismo riduce significativamente il rischio che nodi specifici dominino la rete.
Vastissimo Numero di Nodi di Voto: Man mano che aumenta il numero di nodi di voto, la probabilità che vengano selezionati nodi malevoli diminuisce drasticamente.
Esempio: Anche se gli attaccanti controllassero il 70% di 1.000.000 di nodi di voto, la probabilità che la frode di transazione avesse successo rimarrebbe sotto il 50%.
(2) Stabilità a Lungo Termine
Meccanismo per Prevenire la Riduzione dei Nodi: PoD mantiene il numero di nodi di voto attraverso Mining Passport NFT, incoraggiando nuove partecipazioni. Questo garantisce che la sicurezza della rete rimanga stabile per lunghi periodi.
Bassa Dipendenza dal Prezzo dei Token: A differenza di PoS che dipende dal prezzo del token, PoD fornisce diritti di voto uguali, riducendo la vulnerabilità alla sicurezza alle fluttuazioni del prezzo del token.
(3) Miglioramento dell'Efficienza Energetica
Non richiede grandi risorse computazionali o energia come PoW, risultando in un basso impatto ambientale.
La generazione di blocchi è efficiente e veloce attraverso i voti dei nodi di voto e l'approvazione dei nodi di escrow.
(4) Raggiungimento dell'Equità
Diritti di Voto Uguali: In PoD, tutti i portafogli hanno un voto, consentendo una formazione del consenso equa indipendente dal potere finanziario.
Promozione della Partecipazione della Comunità: Utilizzando Mining Passport NFT consente una facile partecipazione da parte di molti utenti, aumentando l'equità attraverso una maggiore decentralizzazione.
Vantaggi rispetto a PoW e PoS
Confronto con PoW (Proof of Work)
PoD richiede meno risorse computazionali e ha un impatto ambientale inferiore.
Progettato per prevenire la centralizzazione da parte di pochi grandi miner, a differenza di PoW.
Confronto con PoS (Proof of Stake)
Elimina il problema del "vantaggio dei ricchi" di PoS.
Mantiene la sicurezza e l'equità a lungo termine, non influenzata dalle fluttuazioni del prezzo del token.
L'Effetto di PoD su Xenea
PoD consente alla rete Xenea di funzionare come una piattaforma sicura, equa e sostenibile. Questo meccanismo consente di superare altre blockchain nella tokenizzazione RWA e nella gestione degli asset digitali, stabilendo le basi per standard di nuova generazione.
6. - In che modo il Wallet XENEA migliora l'esperienza utente e la sicurezza rispetto ai portafogli decentralizzati tradizionali e quale ruolo svolge nell'espansione dell'ecosistema blockchain?
Il Wallet XENEA ha raggiunto un'evoluzione significativa sia in UX che in sicurezza rispetto ai portafogli decentralizzati tradizionali. Svolge anche un ruolo cruciale nell'espansione dell'ecosistema blockchain.
Miglioramenti dell'Esperienza Utente
(1) Nessuna Frase di Recupero Richiesta
Accesso Facile:
Il Wallet XENEA adotta l'accesso sociale utilizzando account Google e Apple ID.
Gli utenti sono liberati dalla gestione di complicate frasi di recupero e chiavi private, consentendo una facile configurazione del wallet.
Interfaccia Intuitiva:
Adotta un design semplice e facile da capire in cui gli utenti possono controllare istantaneamente i punti guadagnati e i progressi delle missioni sulla schermata principale.
(2) Sistema di Ricompensa Divertente
Possibilità di guadagnare punti "gem" attraverso missioni (quiz giornalieri, mini-giochi, eventi).
I gemmi guadagnati saranno utilizzati per airdrop di $XENE e distribuzione di Mining Passport NFT dopo il lancio della mainnet, facendo sì che l'uso del wallet stesso funzioni come incentivo.
(3) Funzione di Riferimento
Gli utenti possono guadagnare premi invitando amici, creando un meccanismo per espandere l'uso dei portafogli.
Sicurezza Migliorata
(1) Gestione Distribuita delle Chiavi Private
Il Wallet XENEA adotta un design che elimina i punti unici di fallimento memorizzando le chiavi private in modo distribuito (brevettato).
Riduce il rischio di perdita o furto poiché gli utenti non devono gestire direttamente le chiavi private.
(2) Integrazione con il Meccanismo di Consenso della Blockchain di Xenea, PoD
I portafogli contribuiscono direttamente alla sicurezza di Xenea basata su PoD.
La sicurezza della rete migliora garantendo numerosi portafogli che funzionano come nodi di voto.
Contributo all'Ecosistema Blockchain
(1) Promozione dell'Entrata di Nuovi Utenti
Design semplice e user-friendly consente ai principianti di Web3 di interagire facilmente con la tecnologia blockchain.
Fornisce accessibilità attraverso missioni e premi non presenti nei portafogli tradizionali.
(2) Espansione dell'Ecosistema
Il portafoglio XENEA funge da gateway per l'ecosistema Xenea, migliorando la decentralizzazione e la stabilità della rete aumentando i partecipanti.
Attiva l'intero ecosistema promuovendo l'uso del token $XENE e l'emissione di Mining Passport NFT.
Funziona come strumento di acquisizione utenti per le applicazioni dell'ecosistema, in grado di indirizzare gli utenti alle applicazioni che si integrano con Xenea. (A partire dal 17 novembre 2024, ha indirizzato oltre 20.000 utenti attivi a Chat3, un'applicazione SocialFi, in circa 10 giorni.)
(3) Adozione della Tecnologia Blockchain
Rende la tecnologia blockchain più accessibile come wallet di uso quotidiano.
Accelera la crescita dell'ecosistema Web3 accogliendo un'ampia gamma di utenti, dai principianti agli avanzati.
Visione Futuro del Wallet XENEA
Il portafoglio XENEA va oltre essere solo uno strumento di gestione delle criptovalute, diventando la base per costruire un ecosistema blockchain di nuova generazione. Raggiungendo un'evoluzione nella sicurezza e nell'UX, rende la tecnologia blockchain più accessibile a molti utenti, svolgendo un ruolo cruciale nel supportare la visione di Xenea di 'preservare e trasmettere cultura e conoscenza attraverso le generazioni.
7. - Quali sono le caratteristiche chiave del token $XENE e come supporta la governance della rete, l'archiviazione dei dati e i processi di transazione all'interno di Xenea?
Il token $XENE è il token nativo che svolge un ruolo centrale nell'ecosistema Xenea, supportando la governance della rete, l'archiviazione dei dati e i processi di transazione attraverso le seguenti funzioni chiave:
Governance della Rete
I detentori di token $XENE avranno il diritto di partecipare alla governance della rete in futuro. Possono influenzare direttamente la futura direzione di Xenea attraverso la presentazione di proposte e votazioni.
Garantisce trasparenza e equità nella governance, consentendo il funzionamento dell'ecosistema guidato dalla comunità.
Archiviazione dei Dati
Per funzionare come nodo nel DACS (Archiviazione Decentralizzata e Autonoma dei Contenuti), $XENE deve essere fornito come garanzia.
$XENE fornito come garanzia migliora la sicurezza della rete e supporta la fornitura del servizio di archiviazione dei dati.
Commissioni di Utilizzo dello Spazio di Archiviazione:
$XENE è utilizzato come commissioni per l'archiviazione a lungo termine dei dati e l'accesso ai dati dinamici. Questo consente un funzionamento permanente del DACS.
Processo di Transazione
Tutte le transazioni di rete (tokenizzazione RWA, trading NFT, ecc.) utilizzano $XENE come commissioni.
Le commissioni diventano fondi per l'operazione della rete e aumentano la domanda di token.
Premi Mining:
$XENE viene distribuito come premi da blocco basati sull'algoritmo PoD. Questo fornisce incentivi per i partecipanti alla rete e aumenta la decentralizzazione della rete.
Fornitura e Distribuzione di $XENE
Offerta Totale: 1.832.810.964 XENE
Offerta Iniziale: 1.201.658.964 XENE (emessi al blocco di genesi)
Premi da Blocco: 631.152.000 XENE (emissione aggiuntiva attraverso il mining PoD)
Il dimezzamento del mining avviene ogni 2 anni. Progettato affinché il 96,87% dell'offerta massima circoli nei primi 10 anni.
Contributo all'Ecosistema
Stabilizzazione del Modello Economico:
Costruisce un modello economico sostenibile collegando la domanda di token all'archiviazione dei dati, alla governance e alle commissioni di transazione.
Attivazione della Comunità:
Fornisce incentivi agli utenti per partecipare attivamente all'ecosistema attraverso la governance e la partecipazione a PoD.
Il token $XENE funge quindi da pietra angolare dell'ecosistema Xenea, facilitando le sue varie funzioni garantendo crescita sostenibile e coinvolgimento della comunità.
6. Il Ruolo di $XENE nel Supportare il Futuro di Xenea
$XENE non è solo un token digitale, ma la base che guida l'intero ecosistema Xenea. Supportando la governance della rete, le operazioni di archiviazione dei dati e la facilitazione dei processi di transazione, garantisce la sostenibilità e la scalabilità di Xenea. Attraverso questo token, gli utenti possono diventare parte di Xenea e lavorare insieme per costruire la società digitale del futuro.
Questa sezione conclusiva sottolinea che $XENE è più di una semplice criptovaluta: è una parte integrante dell'ecosistema che consente la partecipazione degli utenti nella costruzione della visione futura di Xenea.
8. - In che modo il processo di revisione tra pari dell'IEEE contribuisce allo sviluppo dell'architettura centrale di Xenea e quali vantaggi offre questo approccio?
Il processo di revisione tra pari dell'IEEE gioca un ruolo cruciale nel garantire validità scientifica e affidabilità nello sviluppo dell'architettura centrale di Xenea. I principali vantaggi di questo approccio sono i seguenti:
Garantire la Validità Scientifica
Valutazione da Esperti Indipendenti:
IEEE (Istituto degli Ingegneri Elettrici ed Elettronici) è una delle organizzazioni più autorevoli nell'informatica, e le tecnologie di Xenea subiscono una rigorosa revisione da parte dei suoi esperti.
La valutazione di terzi conferma la validità scientifica degli algoritmi e della progettazione del sistema.
Rafforzamento delle Basi Teoriche:
Le tecnologie innovative di Xenea, come PoD (Proof of Democracy) e DACS (Decentralized Autonomous Content Storage), sono supportate teoricamente attraverso le revisioni dei documenti IEEE. Le tecnologie sviluppate attraverso la revisione tra pari sono riconosciute come standard altamente affidabili per l'intero settore.
Promuovere l'Innovazione
Adozione di Tecnologia All'avanguardia:
Attraverso la revisione tra pari dell'IEEE, lo sviluppo tecnologico che incorpora le ultime scoperte di ricerca diventa possibile. Questo consente a Xenea di raggiungere innovazione prima di altre blockchain.
Miglioramento dell'Affidabilità Tecnica
Rafforzamento della Sicurezza:
La revisione indipendente consente l'identificazione e la correzione anticipata di potenziali vulnerabilità e problemi di progettazione.
Costruisce una solida base per garantire la sicurezza a lungo termine.
Questo processo evidenzia l'impegno di Xenea a costruire la propria tecnologia su una solida base scientifica, garantendo sia innovazione che affidabilità attraverso una rigorosa validazione accademica.
4. Impatto sull'Ecosistema
- Collaborazione con la comunità accademica:
- Xenea ha forti legami con la comunità accademica e funge da ponte per i ricercatori e gli sviluppatori per sfruttare la propria tecnologia.
- Costruzione di fiducia nella comunità:
- Le tecnologie sostenute dall'IEEE sono considerate sistemi altamente affidabili dagli utenti e dagli investitori, facilitando la crescita dell'ecosistema.
5. Casi Specifici
- Le tecnologie Proof of Democracy (PoD) e Contratti Intelligenti di Xenea sono state presentate e riconosciute in conferenze internazionali IEEE, inclusa
- Alto Portafoglio Mobile Sicuro per il Trasferimento di Token utilizzando un Conto Escrow su Blockchain di Voto PoA
(2023 IEEE GCCE)
- Implementazione di Contratti Intelligenti su Blockchain di Voto Decentralizzata e Autonoma
(2023 IEEE ISADS)
- Archiviazione Blockchain NFT Sostenibile per Alta Disponibilità e Sicurezza
(2022 IEEE GCCE)
- Blockchain di Voto per NFT ad Alta Sicurezza
(2021 IEEE GCCE)
Tutti gli articoli, inclusi quelli nell'area di ricerca e sviluppo del Dr. Hironao Takahashi, Chief Architect di Xenea, possono essere controllati su:
https://ieeexplore.ieee.org/author/37404339500
Potrebbero esserci alcuni indizi sul futuro di ieri che non sono ancora menzionati nella roadmap, lol.
9. - Come intende Xenea capitalizzare sulla crescente tendenza della tokenizzazione degli asset reali e quale ruolo giocheranno gli NFT in questo processo?
Xenea ha una strategia specifica per capitalizzare la crescente tendenza della tokenizzazione RWA e guidare l'innovazione in quest'area, giocando un ruolo centrale in questo processo con casi d'uso come NFT per garantire coerenza dei dati, assicurazione della proprietà e efficienza delle transazioni.
1. affrontare il mercato della tokenizzazione RWA
- Il mercato della tokenizzazione RWA è previsto raggiungere i 16 trilioni di dollari entro il 2030 (rapporto del Boston Consulting Group) e Xenea è uno dei target di questo mercato in rapida crescita.
- Fornitura di infrastruttura per la risoluzione dei problemi:
- L'attuale infrastruttura NFT separa i token dai dati, rischiando incoerenze nella proprietà e perdita di dati; Xenea sta costruendo un'infrastruttura robusta per affrontare queste sfide.
2. ruolo di NFT
(1) Ritenzione dei dati a lungo termine
- Il DACS di Xenea garantisce che i dati NFT siano archiviati in modo sicuro a lungo termine. Questo elimina il rischio di perdita di valore dell'asset.
3. vantaggi tecnici di Xenea
(1) Sicurezza attraverso PoD
- La Proof of Democracy (PoD) di Xenea combina decentralizzazione e sicurezza per aumentare l'affidabilità delle transazioni nella tokenizzazione RWA.
(2) Gestione dei Dati con DACS
- DACS garantisce che i dati relativi agli RWA siano archiviati in modo coerente, prevenendo la frammentazione della proprietà e delle informazioni sulla tokenizzazione.
(3) Compatibilità EVM
- Xenea è compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM), rendendo facile migrare progetti NFT esistenti e contratti intelligenti e costruire rapidamente nuovi casi d'uso.
4. Prospettive future
- Collaborazione con istituzioni finanziarie:
- Rafforzare la nostra presenza sul mercato collaborando più da vicino con banche, compagnie assicurative e altre istituzioni che stanno lavorando sulla tokenizzazione RWA.
- Sviluppare casi d'uso diversificati:
- Promuovere la tokenizzazione in una vasta gamma di classi di asset, tra cui IoT, DID, immobili, metalli preziosi, risorse energetiche, arte e diritti di brevetto.
- Crescita dell'Ecosistema:
- L'infrastruttura NFT di Xenea faciliterà la crescita di un ecosistema di utenti, investitori e sviluppatori.
5. Contributo di Xenea alla tokenizzazione RWA
Xenea fornisce una solida base per risolvere le sfide del mercato della tokenizzazione RWA sfruttando gli NFT. Questo consente una gestione e un trading sicuro degli asset e supporta una transizione senza soluzione di continuità all'economia digitale. Xenea sta costruendo un'infrastruttura digitale sostenibile come piattaforma di tokenizzazione RWA di nuova generazione.
10. - Potresti condividere di più sul team dietro Xenea? Quali sono le loro esperienze e quali esperienze precedenti hanno portato allo sviluppo di questa piattaforma blockchain?
Molti dei membri fondatori avevano esperienza nel trading e si sono resi conto che la blockchain potrebbe risolvere molte cose, come lo scambio effettivo di valore, la difficoltà di trasferire beni, il problema della prova di autenticità e tracciabilità, e così via. Questo è avvenuto quando il termine NFT non era ancora comune. Mentre lavoravamo al progetto a partire dallo strato applicativo basato sul nostro concetto originale di “creare un'infrastruttura che consenta l'archiviazione e il trasferimento di valore tokenizzando ogni tipo di valore,” abbiamo incontrato il Dr. Hironao Takahashi, che ci ha consigliato che dovevamo creare il progetto da L1 se volevamo davvero realizzare questa visione. Questo è stato l'inizio dell'attuale avvio di Xenea. Questo è stato l'inizio di Xenea come la conosciamo oggi.
11. - Come intende Xenea affermarsi come standard globale per un'infrastruttura digitale sostenibile e sicura nel settore blockchain?
Questo perché l'attuale sistema di file non è ancora in grado di garantire in modo sicuro l'archiviazione a lungo termine dei dati. Si sta creando una domanda definita, ma la tecnologia non ha tenuto il passo. Quindi lo stiamo creando.
12. - Quali sono alcune delle principali sfide che Xenea ha affrontato durante il suo sviluppo e come ha affrontato il team queste per garantire il successo della piattaforma?
Ce ne sono troppi da scrivere. È un processo ripetitivo di costruzione e ristrutturazione. Attualmente stiamo conducendo iniziative di marketing, che saranno completate e rilasciate alla mainnet pubblica dal primo trimestre del prossimo anno. Quello sarà il punto di partenza e credo che siamo molto ben preparati. Credo che ciò che abbiamo costruito finora non mentirà. Si prega di attendere con interesse.
13. - Quali sono gli obiettivi strategici per Xenea nei prossimi anni e come intendi espanderti e integrarti con altri ecosistemi blockchain?
La prima premessa è che ciò che era un mercato frammentato di web3 e altri sta gradualmente iniziando a fondersi, a causa di vari fattori, ma principalmente l'ascesa dell'IA. Xenea non sta competendo nel mercato web3, ma piuttosto DACS supporterà senza soluzione di continuità le esigenze di archiviazione del resto dell'ecosistema blockchain e contribuirà all'espansione del mercato web3, ampliando così la propria quota di mercato.
Specificamente,
Integrazione in altri ecosistemi web3:
Creare un ambiente in cui le dApp in esecuzione su altre blockchain possano sfruttare la tecnologia di Xenea (DACS e PoD).
Sfruttare nuovi casi d'uso:
Supportare dApp specializzate in diversi settori come finanza, immobiliare, IoT, IA, catena di approvvigionamento, ecc.
Alleanze Tecnologiche:
Collaborare con altri progetti blockchain e aziende Web3 per migliorare la connettività tra gli ecosistemi.
Soluzioni Bridge:
La funzionalità cross-chain è in fase di sviluppo per facilitare i trasferimenti di asset tra Xenea e altre blockchain.
Interoperabilità:
Oltre a lavorare con i sistemi di interoperabilità esistenti, Xenea prevede anche di sviluppare le proprie funzionalità.
14. - Come intende Xenea coinvolgere la propria comunità e promuovere l’adozione diffusa delle proprie tecnologie?
Xenea è impegnata a coinvolgere la comunità attraverso portafogli e programmi di incentivazione progettati con l'esperienza dell'utente come massima priorità. Allo stesso tempo, Xenea cerca di popolarizzare la tecnologia blockchain attraverso l'istruzione e le attività di sensibilizzazione per promuovere un'adozione diffusa.
La PoD, un meccanismo di consenso unico, è progettata per portare più utenti nell'ecosistema Xenea, consentendo a chiunque con un Wallet e un Mining Passport di partecipare al mining come nodo e migrare nelle applicazioni dell'ecosistema. La progettazione è tale che chiunque con un Wallet e un Mining Passport può partecipare al mining come nodo, e poi migrare alle applicazioni dell'ecosistema.
Attualmente, il Wallet XENEA è principalmente utilizzato nei paesi emergenti, dove l'infrastruttura finanziaria è ancora poco sviluppata, per interagire con gli utenti sia online che offline e attivare la comunità.
15. - Quale impatto spera di avere Xenea sull'industria blockchain, in particolare in termini di archiviazione dei dati e gestione degli asset digitali?
Xenea spera di avere i seguenti impatti innovativi sull'industria blockchain.
1. Innovazione e standardizzazione dell'archiviazione dei dati
2. standardizzazione e innovazione dell'archiviazione dei dati:
La nostra tecnologia di Archiviazione Decentralizzata e Autonoma dei Contenuti (DACS) garantisce la persistenza e la coerenza dei dati. La nostra tecnologia di Archiviazione Decentralizzata e Autonoma dei Contenuti (DACS) garantisce la persistenza e la coerenza dei dati, risolvendo quindi problemi come la perdita di dati e le incoerenze nella proprietà, stabilendo un nuovo standard per la gestione dei dati sulla blockchain.
▪ Supporto per i dati dinamici:
Entro il 2025, svilupperemo il nostro sistema di file hash per consentire l'archiviazione e la gestione dei dati dinamici. Questo amplierà notevolmente il campo di applicazione della tecnologia blockchain e promuoverà il suo utilizzo in vari settori.
Evoluzione della gestione degli asset digitali
Fornire un ambiente di transazione sicuro e equo:
La sicurezza a lungo termine e la completa decentralizzazione saranno raggiunte attraverso PoD. Questo permetterà agli utenti di scambiare e gestire i propri asset digitali con fiducia.
Promozione della tokenizzazione RWA:
Sfruttando la tecnologia di Xenea, gli asset fisici possono essere digitalizzati per creare nuove opportunità di investimento e liquidità di mercato. Questo migliorerà l'efficienza e la trasparenza della gestione degli asset.
Promuovere e migliorare l'accessibilità della tecnologia blockchain
Creare un ecosistema user-friendly:
Attraverso il portafoglio XENEA, il MPC fornirà un accesso facile e un'interfaccia intuitiva senza necessità di frase di recupero, creando un ambiente che può essere utilizzato facilmente anche da neofiti della blockchain. Questa funzionalità brevettata del MPC sarà modularizzata e potrà essere utilizzata in una varietà di applicazioni.
Affidabilità tecnica e contributo alla standardizzazione
Garantire l'affidabilità attraverso la revisione tra pari dell'IEEE: adottiamo un approccio scientifico allo sviluppo tecnologico attraverso la revisione tra pari da parte dell'IEEE. Questo contribuisce all'istituzione di standard tecnici aumentando l'affidabilità e la trasparenza in tutto il settore. Inoltre, la compatibilità EVM consentirà a molti sviluppatori di migrare e sfruttare facilmente strumenti e contratti intelligenti esistenti, supportando la crescita dell'intero ecosistema blockchain.
Creare una società digitale sostenibile ed equa
Accesso equo e democratizzazione: un PoD in cui tutti i portafogli hanno diritti di voto uguali previene la centralizzazione della rete e garantisce una gestione equa degli asset digitali.
In generale, Xenea mira a plasmare il futuro dell'industria blockchain fornendo soluzioni innovative e sostenibili nell'archiviazione dei dati e nella gestione degli asset digitali. Ci concentriamo non solo sul progresso tecnologico, ma anche sul miglioramento dell'esperienza dell'utente e del valore sociale, ponendo le basi per la prossima generazione di infrastruttura digitale.
16. - Puoi discutere di eventuali partnership recenti che Xenea ha formato e come queste collaborazioni contribuiranno alla crescita del progetto e allo sviluppo dell'ecosistema?
Per citare un esempio, Xenea ha annunciato una partnership con Social.Live il 5 novembre.
Questa partnership pilota ha prodotto risultati che evidenziano le future caratteristiche dell'ecosistema Xenea: Social.Live ha 25.000 utenti attivi nelle prime due settimane dalla sua annuncio. Xenea ha un Wallet la cui infrastruttura sta acquisendo una base di utenti da cui i partner dell'ecosistema possono beneficiare. I partner dell'ecosistema possono beneficiarne.
Queste partnership sono un passo importante nell'espansione dell'ecosistema di Xenea e nel rafforzamento del coinvolgimento degli utenti.
17. - Quali sono i principali traguardi e obiettivi di Xenea nel prossimo futuro? Potresti condividere alcuni dettagli sulla roadmap e cosa possono aspettarsi gli utenti e gli sviluppatori nei prossimi mesi?
Molte misure sono in fase di attuazione per il rilascio del TGE e della mainnet pubblica nel primo trimestre del 2025. Si prega di attendere l'annuncio ufficiale.
18. - Come intende Xenea promuovere una comunità e un ecosistema vivaci attorno alla sua piattaforma e quale ruolo giocano partnership e collaborazioni in questa strategia?
Xenea cercherà di collaborare con tutti gli ecosistemi utilizzando la propria superiorità tecnica e la credibilità peer-reviewed dell'IEEE. Xenea si posiziona come partner di co-creazione, non come concorrente, e si posizionerà in modo unico per supportare l'archiviazione e la ridondanza dei dati e delle informazioni di altri ecosistemi, aiutandoli ad espandere i loro mercati e crescere.
19. - Ultimo ma non meno importante, vorresti condividere qualche notizia su XENEA con la nostra comunità?
Terremo eventi online e offline, sessioni AMA, hackathon e incontri regionali per promuovere l'interazione tra gli utenti. Non vediamo l'ora di interagire con tutti. ❤️🔥🙏
Un ringraziamento speciale al CEO Tokuro Uhara per aver trovato il tempo di rispondere a tutte le nostre domande e fornire spunti così preziosi. Apprezziamo la tua leadership e visione per il futuro di Xenea. Ti auguriamo a te e all'intero team molto successo mentre continuate a guidare l'innovazione nel settore blockchain.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e non dimenticate di seguirci sui nostri canali social per eventi, partnership e sviluppi futuri. Insieme, plasmiamo il futuro della blockchain!
Campagne Incentivate: Guadagna Premi con il Wallet XENEA 🎁
Inizia oggi con il Wallet XENEA e sblocca premi come token $XENE e Mining Passport NFT!
Scarica il Wallet:
• Android: Disponibile su Google Play.
• iOS: Scarica dall'App Store.

E questo è tutto per oggi, amici,
Grazie per aver letto! Per contenuti crittografici più approfonditi,
Seguimi
Rimanere aggiornati con le ultime tendenze e analisi nel mondo delle criptovalute!