Il rimbalzo dei prezzi nelle valute digitali indica un cambiamento nella direzione del movimento dei prezzi dopo un periodo di alti e bassi. In altre parole, è il movimento inverso temporaneo del prezzo prima che riprenda la tendenza generale (al rialzo o al ribasso).
Tipi di rimbalzo dei prezzi:
1. Inversione rialzista:
Si verifica quando il prezzo è in una tendenza al ribasso e poi inizia a salire.
• Esempio: dopo che il valore di una valuta diminuisce, gli acquirenti iniziano ad entrare in massa, provocando un aumento del prezzo.
2. Inversione ribassista:
Si verifica quando il prezzo è in un trend rialzista e poi inizia a scendere.
• Esempio: dopo un forte aumento del prezzo, i venditori iniziano a fare pressione sul mercato, provocando una diminuzione del prezzo.
Motivi del rimbalzo dei prezzi:
1. Correzione del mercato:
Quando i prezzi sono troppo alti (ipercomprati) o troppo bassi (ipervenduti), il prezzo torna ai suoi livelli normali.
2. Notizie ed eventi:
Le notizie positive o negative influenzano la domanda e l'offerta.
3. Punti di supporto e resistenza:
• Se il prezzo raggiunge un forte livello di supporto, potrebbe rimbalzare.
• Se raggiunge un forte livello di resistenza, potrebbe rimbalzare di nuovo verso il basso.
4. Cambiamento nel sentiment del mercato:
• Ingresso di nuovi investitori.
• Cambiare la direzione del trading in base alle previsioni o ai segnali tecnici.
Come fai a sapere che c'è un rimbalzo?
• Utilizzo dell'analisi tecnica:
1. Indicatore RSI: se esce dalla zona di "ipercomprato" o "ipervenduto", potrebbe verificarsi un rimbalzo.
2. Livelli di Fibonacci: aiutano a identificare potenziali aree di ritracciamento dei prezzi.
3. Candele giapponesi: come le candele di inversione (martello, stella cadente).
La differenza tra un rimbalzo e una correzione:
• Ritracciamento: un movimento temporaneo contro la tendenza attuale, ma solitamente di breve termine.
• Correzione: una variazione più ampia del prezzo che non modifica la direzione generale del mercato.