L'ascesa del Bitcoin (BTC) è stata uno dei fenomeni finanziari più significativi del 21° secolo. Lanciato nel 2009 da un'entità anonima conosciuta come Satoshi Nakamoto, il Bitcoin è stato concepito come una valuta digitale decentralizzata, libera dal controllo governativo e dai sistemi bancari tradizionali. Il suo valore iniziale era trascurabile, con i primi adottanti che scambiavano migliaia di Bitcoin per pochi centesimi. Tuttavia, nel corso degli anni, il suo valore è schizzato in alto, alimentato dal crescente interesse per la tecnologia blockchain, che sostiene il Bitcoin, e dalla sua promessa di sovranità finanziaria.
I più drammatici aumenti del valore del Bitcoin si sono verificati durante i suoi periodici mercati toro. Ad esempio, nel 2017, il Bitcoin è salito da meno di 1.000 dollari a quasi 20.000 dollari prima di subire una forte correzione. Allo stesso modo, nel 2020-2021, il Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi storici, superando i 60.000 dollari, mentre gli investitori istituzionali entravano nel mercato e l'incertezza economica globale aumentava la domanda di asset alternativi.
L'ascesa del Bitcoin può essere attribuita alla sua scarsità (un'offerta limitata di 21 milioni di monete), sicurezza e crescente adozione da parte del pubblico. Grandi aziende, tra cui Tesla e MicroStrategy, hanno incorporato il Bitcoin nei loro bilanci, e paesi come El Salvador lo hanno adottato come moneta legale.
Nonostante la sua volatilità e le critiche riguardo alle preoccupazioni ambientali, il Bitcoin continua ad attrarre investitori, consolidando il suo ruolo come forza rivoluzionaria nel mondo finanziario.