Nell'analisi tecnica, esistono diversi tipi di candele giapponesi che indicano un potenziale rialzista. Le più famose tra queste candele che indicano un'inversione di tendenza verso un trend rialzista sono:

1. Candela a martello

Appaiono alla fine di un trend al ribasso.

La loro forma è caratterizzata da un corpo piccolo e da un'ombra inferiore molto lunga rispetto al corpo, con un'ombra superiore corta o assente.

Indica il rifiuto del prezzo di un ulteriore calo e la presenza di potere d'acquisto.

2. Candelabro a martello invertito

Appare alla fine di un trend al ribasso.

La sua forma è simile a quella di un martello, ma con un'ombra superiore lunga e un'ombra inferiore corta o inesistente.

Indica una possibile inversione di tendenza verso un trend rialzista.

3. Candela Engulfing rialzista

È composto da due candele.

La seconda candela (rialzista) copre completamente il corpo della prima candela (ribassista).

Indica che gli acquirenti stanno entrando con forza e stanno controllando il mercato.

4. Candela Stella del Mattino

Si compone di 3 candele:

1. Grande candela ribassista.

2. Una candela piccola (doji o corpo piccolo) indica indecisione.

3. Una grande candela rialzista conferma l'inversione.

Indica un cambiamento di tendenza verso l'alto.

5. Candela Doji

Non è sempre un segnale rialzista, ma se appare alla fine di un trend al ribasso ed è accompagnato da altri segnali, potrebbe indicare un'inversione di tendenza.

6. Candeliere dei Tre Soldati Bianchi

È composta da tre candele rialziste consecutive con corpi lunghi e ombre corte.

Indica un forte slancio verso l'alto.

commenti:

Per utilizzare le candele giapponesi è necessaria un'ulteriore conferma, ad esempio trovarsi a livelli di supporto importanti o all'interno di uno specifico schema di prezzo.

Bisogna tenere conto del contesto generale del mercato e dell'intervallo temporale utilizzato.