Il mercato delle criptovalute è in bilico oggi, poiché contratti di opzioni Bitcoin ed Ethereum per un valore di 3,42 miliardi di $ sono destinati a scadere. Con Bitcoin che si avvicina al suo attesissimo traguardo di 100.000 $, questa scadenza delle opzioni potrebbe determinare significativi movimenti di prezzo a breve termine. Sia i trader che gli investitori si stanno preparando a potenziali turbolenze di mercato.
Scadenza delle opzioni Bitcoin ed Ethereum: cosa aspettarsi
Il mercato delle criptovalute sta monitorando attentamente la scadenza di queste opzioni critiche. Secondo Deribit, 28.905 contratti di opzioni Bitcoin sono destinati a scadere, con un rapporto put/call di 1,09 e un pain point massimo a $ 86.000. Allo stesso modo, 164.687 contratti Ethereum scadranno oggi, con un rapporto put/call inferiore di 0,66 e un pain level massimo a $ 3.050.
Il rapporto put/call funge da indicatore chiave del sentiment del mercato. I rapporti superiori a 1 suggeriscono un sentiment ribassista, mentre i valori inferiori a 1 riflettono un ottimismo rialzista. Per Bitcoin, il rapporto put/call più elevato implica una prospettiva più pessimistica, mentre il rapporto più basso di Ethereum segnala una crescente fiducia nel suo potenziale di prezzo.
Percorsi divergenti per Bitcoin ed Ethereum
I trader sembrano scommettere contro Bitcoin, pur rimanendo rialzisti su Ethereum. Questo sentimento è in linea con le dinamiche di mercato, dove Bitcoin sta mostrando segnali di correzione dei prezzi, mentre Ethereum continua a guadagnare slancio. Gli analisti suggeriscono che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere spinto verso il suo massimo livello di sofferenza, mentre il sentimento rialzista di Ethereum potrebbe spingere il suo prezzo più in alto.
Sentiment di mercato e tendenze di volatilità
Gli analisti di Greeks.live notano un aumento della volatilità implicita (IV) di Ethereum, guidata dal recente rally, mentre l'IV di Bitcoin rimane stabile. Questa divergenza evidenzia il crescente appeal di Ethereum come asset speculativo rispetto alle dinamiche di mercato relativamente stagnanti di Bitcoin.
Il sentimento positivo che circonda Ethereum è ulteriormente supportato da una forte domanda istituzionale, come si vede nell'afflusso di capitale negli investimenti correlati agli ETF e nella robusta attività del mercato spot. Nel frattempo, Bitcoin affronta venti contrari da potenziali correzioni, sebbene il più ampio rally delle criptovalute e il supporto istituzionale, come le opzioni IBIT di BlackRock, forniscano una certa stabilità.
La strada da percorrere per gli investitori
Mentre Bitcoin potrebbe affrontare una volatilità a breve termine, le sue prospettive a lungo termine rimangono legate all'adozione istituzionale e ai fattori macroeconomici. D'altro canto, Ethereum sembra ben posizionato per una crescita continua, grazie al suo forte sentiment di mercato e al rapporto put/call più basso. Gli investitori in entrambe le criptovalute dovrebbero rimanere vigili, poiché la scadenza odierna potrebbe portare opportunità e rischi inaspettati.
Rimanete sintonizzati su The Bit Journal per gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sul mercato delle criptovalute.
https://twitter.com/Thebitjournal_
https://www.linkedin.com/company/the-bit-journal/
Italiano: https://t.me/thebitjournal
Seguici su Twitter e LinkedIn e unisciti al nostro canale Telegram per essere informato immediatamente sulle ultime notizie!