L'acceleratore Fintech VISA Africa ha annunciato 19 nuove startup selezionate per partecipare al suo programma semestrale.
Le startup, selezionate da 21 paesi africani e diversi sottosettori, dalla finanza integrata al prestito per PMI fino alla banca digitale, avranno accesso a strumenti, connessioni e competenze per scalare le loro soluzioni, allineandosi con gli investimenti in corso di VISA nella trasformazione digitale dell'Africa.
VISA, che ha recentemente rivelato investimenti strategici in Oze, Workpay, OkHi e ORDA, laureati del programma, ha collaborato con fino a 45 startup all'anno per partecipare al programma intensivo di 12 settimane.
FINANZIAMENTO | VISA annuncia investimenti in 4 startup Fintech in Africa
Lanciato a giugno 2023, il programma VISA Africa Fintech Accelerator offre fino a 40 startup all'anno un programma di apprendimento intensivo di tre mesi https://t.co/zV15aUUqGW @VisaNews pic.twitter.com/AhHInnhxNm
— BitKE (@BitcoinKE) 8 novembre 2024
Come riportato da BitKE nel 2023, VISA ha lanciato l'acceleratore come parte del suo impegno a investire 1 miliardo di dollari nella trasformazione digitale dell'Africa con l'obiettivo di offrire competenze, connessioni, tecnologia e finanziamenti per consentire la crescita e il successo delle startup fintech in tutto il continente.
Visa lancia il programma Visa Africa Fintech Accelerator per supportare le startup in Africa
A partire da luglio 2023, le startup fintech di tutta l'Africa possono candidarsi per il programma https://t.co/4U731dTvNC @VisaNews pic.twitter.com/oonC2NvLbP
— BitKE (@BitcoinKE) 21 giugno 2023
Le 19 startup selezionate per il Coorte 3 dell'acceleratore Fintech VISA Africa sono:
1.) Credable (Kenya) – Credable è una piattaforma bancaria digitale che aiuta le imprese e le istituzioni finanziarie in Medio Oriente e Africa (MEA) a integrare servizi finanziari nelle loro offerte principali.
2.) Fixa (Ruanda) – Fixa è una piattaforma di staffing end-to-end. Il loro software consente un rapido approvvigionamento e distribuzione di lavoratori blue-collar on-demand alle imprese in tutta l'Africa.
3.) Kacha (Etiopia) – Kacha è il primo emittente di strumenti di pagamento privati completamente autorizzato in Etiopia, offrendo denaro mobile, pagamenti di bollette e rimesse attraverso la loro piattaforma.
4.) Melanin Kapital (Kenya) – Melanin Kapital sta costruendo una neobanca carbonica per le imprese africane per accedere a prestiti verdi e crediti di carbonio.
5.) Umba (Kenya) – Umba è una banca microfinanziaria digitale completamente autorizzata, che offre conti bancari e servizi finanziari ai clienti in Kenya e Nigeria.
La banca digitale nigeriana, Umba, raccoglie 15 milioni di dollari in finanziamenti di Serie A https://t.co/vmXK4K8bfZ
— BitKE (@BitcoinKE) 21 aprile 2022
6.) Zendawa (Kenya) – Zendawa consente alle farmacie di quartiere di vendere online e utilizzare i servizi finanziari integrati.
7.) Enza (Egitto) – Enza aiuta le banche a coinvolgere meglio le PMI con l'accettazione mobile e amplia le attuali offerte delle banche per le PMI con prestiti e depositi.
8.) Moneco (Algeria) – Moneco è una neobanca che collega l'Europa all'Africa con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai conti bancari per la diaspora africana.
9.) MoneyHash (Egitto) – MoneyHash consolida più API di pagamento in un unico punto di integrazione, semplificando il processo di pagamento e instradamento per i loro commercianti.
FINANZIAMENTO | La Fintech egiziana, MoneyHash, raccoglie 4,5 milioni di dollari in un round seed per espandere la piattaforma di orchestrazione dei pagamenti – https://t.co/f5rDHg1lcc#Funding #Startups #Fintech #PaymentOrchestration
Riepilogo delle notizie in risposta https://t.co/WGKVMCgIz4
— Funding News (@fundingnews_) 1 marzo 2024
10.) WafR (Marocco) – WafR ha sviluppato un portafoglio digitale che consente ai commercianti informali di commercializzare servizi finanziari in tutto il Marocco.
11.) Block Markets Africa (Sud Africa) – Block Markets Africa utilizza la tokenizzazione degli asset reali per costruire un'infrastruttura di mercati finanziari aperti (FMI) e applicazioni istituzionali.
12.) Jabu (Namibia) – Jabu offre un insieme di prodotti di gestione della liquidità e servizi finanziari digitali in tutto il Sud Africa.
13.) Ordev (Sud Africa) – Ordev è una piattaforma middleware aggregata che integra servizi e fornitori digitali per le imprese di vendita al dettaglio e ospitalità in tutta l'Africa.
14.) Sticitt (Sud Africa) – Sticitt semplifica i pagamenti legati alla scuola per aumentare le raccolte da genitori e dalla comunità più ampia, riducendo al contempo il lavoro amministrativo.
15.) Bumpa (Nigeria) – Bumpa sta alimentando il commercio digitale per le imprese al dettaglio e D2C in Africa.
La piattaforma di automazione per PMI nigeriana, Bumpa, raccoglie 4 milioni di dollari in un round seed
Fino ad ora, Bumpa ha: * Lavorato con oltre 50.000 imprese * Aiutato i propri clienti a registrare oltre 200.000 ordini * Abilitato i propri clienti a commerciare un volume di merce lordo di 20 milioni di dollari https://t.co/nIvbkS1u66
— BitKE (@BitcoinKE) 28 ottobre 2022
16.) Kredete (Nigeria) – Kredete è un marketplace di prestiti digitali che fornisce un'infrastruttura di credito tutto-in-uno per mutuatari e prestatori in tutto il continente.
FINANZIAMENTO | La Fintech nigeriana Web3, Kredete, raccoglie 2,25 milioni di dollari dopo aver superato 300.000 utenti e oltre 100 milioni di dollari in transazioni
Kredete sfrutta la tecnologia blockchain per consentire agli immigrati africani di costruire punteggi di credito e inviare denaro a casa con basse commissioni.
In media, gli utenti… pic.twitter.com/1xfpASRhqX
— BitKE (@BitcoinKE) 4 settembre 2024
17.) NearPays (Nigeria) – NearPays è una piattaforma di pagamento a servizio completo per le imprese per pagare, accettare pagamenti, trasferire fondi e monitorare il flusso di cassa.
La startup nigeriana, NearPays, vince il primo premio Gitex Africa Fintech e Blockchain in Marocco
La *shortlist* della competizione di pitch delle startup è stata *selezionata da oltre 300 candidature*. https://t.co/7IyDrlwYNR @nearpays pic.twitter.com/L9hDBmxiSB
— BitKE (@BitcoinKE) 13 giugno 2023
18.) PaySika (Camerun) – PaySika sta costruendo la prima banca challenger in Africa centrale, dando potere sia agli individui che alle PMI di ricevere IBAN e trasferire denaro in tutta l'Africa.
19.) WeWire (Ghana) – WeWire è una soluzione di pagamento B2B transfrontaliera per aiutare le imprese a raccogliere e pagare facilmente i loro fornitori, fornitori e partner commerciali.
Il programma di tre mesi si concluderà con un esclusivo Demo Day in persona, offrendo alle startup l'opportunità di mostrare le loro soluzioni innovative a un pubblico di investitori, leader del settore e potenziali partner.
Seguici su X per gli ultimi post e aggiornamenti
Unisciti e interagisci con la nostra comunità Telegram
___________________________________________
___________________________________________