Perché BTC supererà i 100.000 dollari quest'anno:
1. Crescente adozione istituzionale: le grandi istituzioni finanziarie continuano a offrire prodotti basati su Bitcoin, aumentando la domanda e legittimando l’asset come riserva di valore.
2. Scarsità controllata: con solo 21 milioni di bitcoin possibili, la scarsità pianificata e l’aumento della domanda esercitano una pressione al rialzo sul prezzo.
3. Halving nel 2024: l’aspettativa di una riduzione dell’emissione di nuove monete nel prossimo halving attira gli investitori, anticipando l’aumento dei prezzi.
4. Incertezze economiche globali: l’inflazione persistente e l’instabilità del sistema bancario tradizionale portano gli investitori a cercare asset come Bitcoin.
5. Approvazione degli ETF: la possibile approvazione degli ETF negli Stati Uniti faciliterà l'ingresso di capitale istituzionale, aumentando la liquidità e l'apprezzamento degli asset.
6. Ciclo storico: i cicli di mercato del Bitcoin indicano che il 2024 sarà un anno rialzista, ma i primi movimenti potrebbero portare il prezzo a picchi nel 2023.
7. Narrativa sulla riserva di valore: con il crescente interesse per la decentralizzazione, Bitcoin continua a consolidarsi come “l’oro digitale” della nuova era.