Il mining di criptovalute, sebbene esista da oltre un decennio, è ancora un modo interessante per guadagnare valute digitali.
Con il crescente interesse per le criptovalute, molti si chiedono se valga ancora la pena minarle e quali siano le migliori monete su cui concentrarsi nel 2024.
Che tu sia curioso di sapere come iniziare o che tu abbia già esperienza nel mondo del mining, questa guida ti aiuterà a comprendere le nozioni di base ed esplorare le migliori opzioni di criptovaluta da estrarre nel 2024.
Cos’è il mining di criptovalute?
Il mining di criptovaluta è il processo mediante il quale nuove unità di una criptovaluta vengono create e immesse nel mercato. Ciò avviene attraverso calcoli complessi eseguiti da computer che risolvono problemi matematici e convalidano le transazioni su una rete blockchain. In cambio di questa convalida, i minatori vengono ricompensati con nuove monete.
Esistono due metodi principali di mining: Proof of Work (PoW) e Proof of Stake (PoS). PoW è il meccanismo più comune per il mining, in cui i minatori competono per risolvere problemi matematici. Il PoS funziona diversamente, premiando chi detiene più monete con l’opportunità di convalidare le transazioni.
Fattori da considerare prima di estrarre criptovalute
Prima di scegliere una criptovaluta da minare, è importante considerare alcuni fattori cruciali:
Costo dell’elettricità: il mining di criptovalute richiede una grande quantità di elettricità. Pertanto, il costo dell'elettricità nella tua regione può influire direttamente sui profitti. I luoghi con energia a basso costo tendono ad essere più vantaggiosi per i minatori.
Attrezzatura mineraria – Anche l’efficienza dell’attrezzatura utilizzata è un fattore chiave. Il mining competitivo richiede hardware ad alte prestazioni, come ASIC (circuiti integrati specifici per l'applicazione) o potenti GPU.
Difficoltà di mining: ogni criptovaluta ha un livello di difficoltà associato al mining. Man mano che sempre più persone provano a estrarre una moneta, la difficoltà aumenta, il che può ridurre i tuoi profitti.
Valore della criptovaluta: non è sufficiente scegliere una moneta facile da estrarre. Dovresti pensare al possibile apprezzamento di quella criptovaluta in futuro. Il prezzo attuale e il valore previsto influenzano direttamente i tuoi profitti.
Blocco ricompensa e dimezzamento: alcune criptovalute prevedono una ricompensa fissa per coloro che le estraggono. Altri, come Bitcoin, riducono la ricompensa nel tempo attraverso eventi chiamati halving. È importante capire come questi fattori influenzano il tuo reddito.
Ora che abbiamo parlato dei punti principali per il mining di criptovalute, elenchiamo alcune delle migliori criptovalute da minare nel 2024.
1. Bitcoin (BTC)
Bitcoin, nonostante sia la criptovaluta più conosciuta ed estratta al mondo, è ancora un'opzione praticabile per coloro che dispongono di attrezzature minerarie all'avanguardia.
Tuttavia, a causa dell’elevata difficoltà dell’attività mineraria e dell’halving, che dimezza le ricompense ogni quattro anni, è essenziale che il minatore abbia accesso a energia elettrica a basso costo e a infrastrutture adeguate per realizzare un profitto.
Premio per blocco: 3.125 BTC (considerando l'halving avvenuto nel 2024)
Ideale per: Minatori con grandi operazioni e ASIC potenti.
2. Ethereum Classico (ETC)
Con il passaggio di Ethereum a un modello PoS, Ethereum Classic (ETC), che ha mantenuto il modello PoW, è diventato un'alternativa per i miner che hanno utilizzato le loro GPU per estrarre Ethereum.
Ethereum Classic offre una buona opzione per coloro che hanno già configurato l'hardware.
Ricompensa per blocco: 2,56 ETC (la ricompensa per blocco si riduce del 20% ogni 2 anni)
Ideale per: minatori GPU
3. Litecoin (LTC)
Conosciuto come “l’argento” delle criptovalute, Litecoin (LTC) rimane una scelta popolare per il mining.
Utilizza l'algoritmo Scrypt, rendendolo più accessibile ai minatori con capacità hardware inferiori rispetto a Bitcoin.
Ricompensa blocco: 12,5 LTC
Ideale per: Minatori che cercano una valuta stabile e ampiamente accettata.
4. Monero (XMR)
Se apprezzi la privacy, Monero (XMR) è un’ottima opzione. Monero è una criptovaluta focalizzata su transazioni anonime, che ha attratto i minatori.
Inoltre, Monero è resistente all'ASIC, il che significa che puoi estrarlo con CPU e GPU normali senza la necessità di hardware specializzato.
Ricompensa per blocco: circa 0,6 XMR (regolato dinamicamente)
Ideale per: Minatori che preferiscono utilizzare CPU o GPU e che apprezzano la privacy.
5. Bitcoin (RVN)
Ravencoin (RVN) è stato sviluppato per facilitare la creazione e il trasferimento di risorse digitali tra utenti. Il suo algoritmo KAWPOW è resistente al mining ASIC, rendendolo ideale per i minatori che utilizzano GPU. Ravencoin ha una comunità in crescita e un interessante ecosistema per le risorse tokenizzate.
Ricompensa blocco: 2.500 RVN
Ideale per: minatori GPU che cercano una criptovaluta con potenziale di crescita.
6. Trattino (TRATTINO)
Dash (DASH) è una criptovaluta nota per la sua attenzione alle transazioni veloci e alla privacy, che la rendono uno dei pionieri del concetto di "denaro digitale" efficiente per l'uso quotidiano.
Utilizzando l’algoritmo X11, Dash offre un interessante elemento di differenziazione per i miner: questo algoritmo è più efficiente in termini di consumo energetico rispetto ad altri, come lo SHA-256 utilizzato da Bitcoin. Ciò significa che durante l’estrazione di Dash, i costi dell’elettricità tendono ad essere inferiori, il che può aumentare la redditività, soprattutto nei luoghi in cui l’energia è costosa.
Ricompensa per blocco: 2,31 DASH
Ideale per: Minatori con accesso ASIC che cercano una moneta focalizzata su transazioni veloci e maggiore sicurezza.
7. Dogecoin (DOGE)
Inizialmente creata come "scherzo", Dogecoin (DOGE) è diventata una delle criptovalute più popolari, grazie in parte alla sua comunità dedicata e al supporto di figure come Elon Musk.
Utilizza lo stesso algoritmo Scrypt di Litecoin, che consente ai minatori che stanno già estraendo LTC di estrarre anche DOGE.
Ricompensa per blocco: 10.000 DOGE
Ideale per: Minatori che cercano una comunità attiva e una moneta con un valore unitario basso ma un volume elevato.
Mining di criptovalute: ne vale ancora la pena?
Il mining di criptovalute nel 2024 può ancora essere redditizio, ma dipende da una serie di fattori come il costo dell'energia, il tipo di hardware e la scelta della giusta criptovaluta.
Mentre monete come Bitcoin richiedono infrastrutture robuste, altre come Monero e Ravencoin offrono opzioni più convenienti per i miner più piccoli.
Valuta le tue risorse e restituisci le aspettative prima di impegnarti in qualsiasi criptovaluta e ricorda che il mercato delle criptovalute è volatile e può cambiare rapidamente.
---
Foto disponibile su Freepik