Il Thailand Summit 2024, molto atteso nel settore globale del Web3, sta per iniziare. Come evento annuale del Web3, questo summit si svolgerà dal 6 al 19 novembre 2024 a Bangkok, Thailandia, ed è co-organizzato da Labweek, SnowCrash2024 e Moore Labs. Questo evento, che riunisce leader del settore blockchain globali, progetti innovativi e istituzioni di investimento, porterà nuova energia e sviluppo nel settore del Web3.

Informazioni sugli organizzatori del Thailand Summit 2024
LabWeek è una serie di conferenze globali decentralizzate, organizzata e pianificata dal team visionario di Protocol Labs. LabWeek Web3 è progettato da costruttori, rivolto a coloro che si dedicano a garantire i diritti digitali e rendere Internet più equo per tutti. SNOW CRASH, come summit principale del marchio Labweek, porterà ai partecipanti discussioni tecniche più aggiornate e all'avanguardia.
È importante notare che Moore Capital, come piattaforma di investimento avviata dalla Moore Foundation di Singapore, si impegna a semplificare il processo di investimento e imprenditorialità, fornendo supporto efficiente a investitori e imprenditori. Attraverso servizi diversificati come gestione del denaro in criptovalute, investimenti angelici nel Web3, centri dati CDN, aiuta le aziende a ottenere successo nel mercato globale.
Tre sezioni centrali del summit
Il summit è composto da tre sezioni importanti, ciascuna con i propri punti salienti e valori unici:
1. LabWeek (6-19 novembre)
Come evento centrale dell'intero Thailand Summit 2024, questa serie di conferenze globali decentralizzate di due settimane riunirà partecipanti di importanti ecosistemi e fondazioni di blockchain come Filecoin, AAVE, Celo, ETH, offrendo ai partecipanti una piattaforma eccellente per comprendere a fondo l'ecosistema Web3.
2. Snow Crash 2024 SUMMIT (13-14 novembre)
Come summit principale del marchio lab week, porterà ai partecipanti le ultime discussioni e le tecnologie più all'avanguardia. Questo summit di due giorni si concentrerà sulle innovazioni e le tendenze future nel campo del Web3.
3. ETHGlobal Bangkok (15-17 novembre)
L'evento hackathon che si svolgerà presso il Queen Sirikit National Convention Center di Bangkok durerà 36 ore, e i partecipanti si contenderanno un montepremi fino a 725.000 dollari, dimostrando le loro capacità innovative e competenze tecniche nel campo del Web3.
Progetto di supporto speciale InFinitar
Questo summit ha ricevuto un forte supporto da numerosi progetti innovativi nel Web3. Tra questi, il gioco innovativo Web3 InFinitar, come progetto di supporto speciale, dimostra l'alta attenzione del summit verso il settore dei giochi. InFinitar è un gioco blockchain innovativo che combina la tecnologia Web3.0, fondendo il gameplay tradizionale MMORPG con un sistema economico NFT, offrendo ai giocatori un'esperienza doppia di intrattenimento di gioco e valorizzazione degli asset digitali attraverso l'accesso a negozi di applicazioni mainstream e exchange di criptovalute.

InFinitar, attraverso il suo innovativo sistema economico duale, integra perfettamente i token di gioco e gli asset NFT, costruendo un ecosistema economico di gioco sostenibile. Grafiche 3D raffinate e contenuti narrativi ricchi offrono ai giocatori un'esperienza di gioco paragonabile a quella delle tradizionali opere AAA. Allo stesso tempo, un meccanismo di governance comunitaria decentralizzato garantisce lo sviluppo sostenibile a lungo termine dell'ecosistema di gioco.
Prospettive future
Con lo sviluppo rapido del settore Web3, il Thailand Summit 2024 fornirà una piattaforma di comunicazione importante per le aziende Web3 globali, progetti innovativi e istituzioni di investimento. Il supporto di progetti innovativi come InFinitar non solo riflette l'influenza del summit, ma dimostra anche la fiorente crescita del settore dei giochi Web3.
Sito ufficiale del summit:
ethglobal.com
Sistema di biglietteria 24.labweek.io: moore.club
Segui i social media per le ultime notizie:
X: labs_moore
Aspettiamo con entusiasmo questo evento Web3, per testimoniare come il Thailand Summit 2024 guiderà l'innovazione nel settore e aprirà un nuovo capitolo nello sviluppo del Web3!
