Ogni mattina in ufficio inizia allo stesso modo, vorrei dirlo, ma oggi è stato diverso. Come persona che lavora nel settore delle criptovalute da molto tempo, pensavo di essere esperto in questioni di sicurezza, ma anche le persone esperte in criptovalute possono cadere nella trappola del phishing.
E poi, la mattina, ho ricevuto un'e-mail che sembrava del tutto legittima. Il titolo era intrigante: "Il tuo account è stato bloccato, controllalo immediatamente". Sapevo che messaggi del genere vengono spesso usati dai truffatori, ma qualcosa dentro di me mi ha fatto cliccare sul link. Speravo fosse solo un errore tecnico.
Una volta arrivato alla pagina che sembrava il vero sito web di uno dei più popolari exchange di criptovalute, ho inserito i miei dati. Solo pochi minuti dopo, quando ho capito che qualcosa non andava, era troppo tardi. I miei asset crittografici erano spariti e il mio account era stato compromesso.
Questo incidente mi ha fatto riflettere su quanto sia facile diventare vittima di phishing, anche con una vasta esperienza nel mondo delle criptovalute. Ho deciso che valeva la pena condividere questa esperienza con altri in modo che tutti potessero evitare il mio errore.
Ecco quindi alcuni suggerimenti che possono salvarti:
Controlla l'ortografia dei domini prima di inserire i tuoi dati
Utilizzare password complesse e uniche
Abilita l'autenticazione a due fattori
Non cliccare su link sospetti
Segnali che indicano che l'email è fraudolenta:
Il messaggio contiene URL errati
L'e-mail ti chiede di fornire o confermare informazioni personali, come i dati bancari o una password
L'email è scritta con errori di ortografia o grammatica
Inoltre, alcune aziende, come Binance, WhiteBIT, KuCoin, hanno un metodo aggiuntivo per verificare l'autenticità di un'e-mail con l'aiuto della funzionalità "Anti-Phising", che segnala che l'e-mail proviene da queste aziende. Inoltre, WhiteBIT ha lanciato una promozione di Halloween in cui gli utenti possono combattere un mostro del phishing.
Ricorda: un clic distratto può costare più di quanto pensi. Sii vigile e attento nello spazio online!