Dubai, Emirati Arabi Uniti, 16 ottobre 2024
Comet Space, azienda internazionale di sviluppo di giochi, editore e investitore, lancia con orgoglio il suo gioco Web3 di punta, Poomb Creatures, un progetto rivoluzionario che combina le tecnologie Web2 e Web3 con l'innovativa meccanica Tap-to-Earn 2.0.
Poomb Creatures: il nuovo standard nel gioco Blockchain
Poomb Creatures è più di un gioco: è un ecosistema in evoluzione, che fonde il meglio del gioco casual con la tecnologia blockchain. Con finanziamenti completamente garantiti, Poomb Creatures promette un'esperienza stabile e affidabile per i giocatori, differenziandosi dai tipici giochi blockchain che si basano molto sulla volatilità del mercato.
Collegare Web2 e Web3 con un'integrazione perfetta
Uno dei punti di forza principali di Poomb Creatures è l'integrazione Web2 e Web3, che consente ai giocatori di accedere tramite e-mail o social media, di partecipare al mondo del gioco senza dover interagire direttamente con la criptovaluta, ma di avere comunque la possibilità di guadagnare, coniare NFT e fare trading tramite l'infrastruttura blockchain avanzata del gioco.
Tap-to-Earn 2.0 e la rivoluzione del giocattolo fisico
Poomb Creatures presenta il primo sistema Tap-to-Earn 2.0 al mondo attraverso la sua Mining Machine, un giocattolo fisico che porta valore reale nel gameplay. Questo dispositivo innovativo permette agli utenti di coltivare token COGA, la valuta di gioco, toccando il giocattolo a intervalli programmati. Limitata a 600 unità, la Poomb Mining Machine è destinata a ridefinire il gaming, offrendo opportunità di mining uniche legate a risorse reali. I preordini sono previsti per il quarto trimestre del 2024, senza riassortimenti futuri.
Dal pre-lancio al successo globale
Il gioco è stato lanciato con un pre-lancio su Telegram di grande successo, premiando i primi utenti con 150.000 token COGA. Da allora, il gioco clicker per Telegram Poomb Creatures ha riscosso un notevole successo, consentendo ai giocatori di guadagnare token aggiuntivi completando attività come invitare amici e seguire i canali social del progetto.
Prossimamente su App Store e Google Play
Poomb Creatures sarà presto disponibile sia per iOS che per Android, con il lancio completo previsto per dicembre 2024. I giocatori potranno divertirsi con animali domestici in stile Tamagotchi controllati dall'IA, numerosi minigiochi (tra cui battaglie e runner PvP) e un marketplace NFT, che offre ampie opportunità di coinvolgimento e ricompense.
Integrazione dell'intelligenza artificiale nelle creature di Poomb
Il gioco presenta due principali innovazioni nell'IA:
Talking Poomb Pet, che aiuta i nuovi utenti ad acquisire familiarità con i personaggi attraverso dialoghi interattivi.
Poomb School, un tutorial integrato per comprendere le criptovalute, progettato per aiutare i giocatori a massimizzare i guadagni nel gioco e a orientarsi meglio nel mondo della blockchain.
Token COGA: il cuore dell'ecosistema
Il token COGA costituisce la spina dorsale di Poomb Creatures e di altri progetti di Comet Space. Basato sulle blockchain TON e Solana, offre un'elevata scalabilità, garantendo stabilità a lungo termine per giocatori e investitori.
Prossime prevendite di token
Sono previste tre fasi di prevendita dei token: due round privati seguiti da una vendita pubblica su Launchpad. La quotazione dei token COGA sui principali exchange è prevista entro il primo trimestre del 2025, creando opportunità per i primi investitori di partecipare alla rapida crescita dell'ecosistema.
Mercato NFT e opportunità di mining
I giocatori possono effettuare scambi di NFT, acquistare asset di gioco e scambiare token COGA con valuta di gioco. Il marketplace NFT verrà lanciato nel primo trimestre del 2025. La Poomb Mining Machine offre un'esperienza di mining unica, consentendo agli utenti di estrarre token COGA mentre giocano.
Informazioni su Comet Space
Comet Space è un'azienda internazionale di sviluppo di videogiochi specializzata in progetti basati su dispositivi mobili, Web3 e intelligenza artificiale. Come editore e investitore, Comet Space si concentra sulla definizione del futuro dell'intrattenimento basato sulla blockchain attraverso prodotti digitali innovativi e di nuova generazione.
Sito web: www.cometspace.net