Perché la maggior parte delle altcoin sono pessimi progetti o truffe spudorate?

La maggior parte delle altcoin sono spesso considerate pessimi progetti o truffe per diversi motivi:

1. Mancanza di innovazione

Molte altcoin sono semplicemente cloni o piccole varianti di Bitcoin o Ethereum senza offrire miglioramenti sostanziali o proposte di valore uniche. Il loro obiettivo principale è cavalcare l'onda dell'hype delle criptovalute piuttosto che fornire soluzioni innovative.

2. Schemi pump and dump

Alcune altcoin sono create esclusivamente per schemi "pump and dump". In questi, il valore della moneta viene gonfiato artificialmente dai suoi creatori o grandi detentori (il "pump"), e poi vendono i loro possedimenti (il "dump"), lasciando gli investitori al dettaglio con monete senza valore.

3. Scarso sviluppo del progetto

Molti progetti di altcoin non hanno una chiara tabella di marcia, team esperti o finanziamenti sufficienti. Questi progetti potrebbero iniziare con l'hype ma non riescono a mantenere le loro promesse a causa di una scarsa esecuzione o mancanza di competenza, portando a una moneta fallita.

4. Nessun caso d'uso reale

Molte altcoin vengono create senza una ragione convincente per la loro esistenza, spesso prive di applicazioni nel mondo reale o di un ecosistema funzionale. Senza un caso d'uso significativo, queste monete non riescono a mantenere il valore.

5. Mancanza di regolamentazione

Lo spazio delle criptovalute, in particolare le altcoin, è spesso non regolamentato. Ciò attrae malintenzionati che creano progetti fraudolenti o Initial Coin Offering per raccogliere denaro senza responsabilità. Gli investitori in tali progetti sono spesso lasciati senza protezione quando le cose vanno male.

6. Mania speculativa

Durante i periodi di euforia del mercato, gli investitori speculativi si riversano in qualsiasi criptovaluta nuova o di tendenza, portando alla rapida proliferazione di altcoin. Molti di questi progetti vengono lanciati in fretta senza un adeguato sviluppo o controllo, concentrandosi esclusivamente sulla capitalizzazione del boom speculativo.

7. Hype più che sostanza

Alcune altcoin si basano molto sul marketing, sulle sponsorizzazioni delle celebrità o sulle tendenze dei social media, che possono generare interesse temporaneo e picchi di prezzo, ma spesso non hanno un valore sostenibile a lungo termine.

Mantieni le distanze da alcune di quelle altcoin di merda, in particolare le cosiddette "memecoin".