IMPATTO SUL MERCATO
I tagli dei tassi della Federal Reserve (Fed) hanno diverse potenziali implicazioni per il mercato delle criptovalute, in gran parte dovute al loro impatto sulle condizioni macroeconomiche e sul comportamento degli investitori. Alcune di queste includono:

1. Aumento dell'appetito per il rischio
- I tassi di interesse più bassi rendono gli investimenti tradizionali a basso rischio come conti di risparmio, obbligazioni e titoli del Tesoro meno attraenti, poiché offrono rendimenti ridotti. Ciò spinge spesso gli investitori a cercare rendimenti più elevati in asset più rischiosi, tra cui azioni e criptovalute.
- Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, considerate asset più rischiosi, potrebbero vedere una domanda crescente poiché gli investitori cercano rendimenti migliori in un contesto in cui i rendimenti tradizionali sono più bassi.
2. Dollaro più debole e narrazione di copertura dall’inflazione
- Un taglio dei tassi della Fed spesso indebolisce il valore del dollaro statunitense, poiché tassi più bassi possono ridurre la domanda di asset denominati in dollari. Un dollaro più debole potrebbe indurre gli investitori a cercare alternative, come Bitcoin, che a volte è visto come una riserva di valore o una copertura contro l'inflazione e la svalutazione della valuta.
- Se il mercato prevede un aumento dell'inflazione dovuto all'allentamento monetario, Bitcoin, che ha una fornitura fissa (21 milioni), potrebbe guadagnare terreno come strumento di copertura contro l'inflazione, simile all'oro.

3. Aumento della liquidità e accesso al capitale
- I tagli dei tassi in genere segnalano una politica monetaria più espansiva, il che significa più liquidità sul mercato. Con un maggiore accesso a capitale più economico, gli investitori istituzionali potrebbero allocare più fondi alle criptovalute e ad altri asset speculativi.
- In periodi di politica monetaria più accomodante, i prestiti diventano più economici, il che può portare a investimenti più speculativi in generale, a vantaggio del settore delle criptovalute.
4. Sentimento positivo per le attività tecnologiche e di crescita
- Le criptovalute, come molti titoli tecnologici, sono spesso viste come investimenti orientati alla crescita. I tagli dei tassi sono generalmente positivi per gli asset in crescita perché tassi più bassi riducono il costo del capitale, rendendo più economico per le aziende (ed ecosistemi come i progetti crypto) espandersi e svilupparsi. Ciò può aumentare l'ottimismo per la tecnologia blockchain e l'innovazione nel settore.

5. Impatto sul coinvolgimento istituzionale
- I tassi più bassi incoraggiano gli investitori istituzionali (hedge fund, banche, fondi pensione, ecc.) a diversificare in asset alternativi come le criptovalute. Con i rendimenti tradizionali sotto pressione, le criptovalute potrebbero diventare un'alternativa più attraente, stimolando una maggiore partecipazione istituzionale.
- Molte istituzioni considerano Bitcoin e altre criptovalute come un asset non correlato o uno strumento di diversificazione. In un contesto di bassi tassi di interesse, le criptovalute potrebbero vedere afflussi come parte di portafogli diversificati.
6. Potenziale di aumento della volatilità
- Le criptovalute sono già note per la loro elevata volatilità e le modifiche dei tassi della Fed potrebbero ulteriormente aumentarla. Mentre i mercati interpretano gli effetti dei tagli dei tassi sull'inflazione, sull'economia e sui flussi di investimento, i prezzi delle criptovalute potrebbero subire oscillazioni più significative a causa del trading speculativo, del comportamento rischio-on/rischio-off e del sentiment generale del mercato.

7. Correlazione con i mercati tradizionali
- Storicamente, ci sono stati periodi in cui le criptovalute si muovono in tandem con i mercati tradizionali, come le azioni. In un contesto di bassi tassi di interesse, se i mercati azionari hanno buone performance, anche le criptovalute potrebbero salire insieme a loro. Tuttavia, durante periodi di estremo stress economico, la correlazione tra asset tradizionali e criptovalute potrebbe interrompersi, con le criptovalute che agiscono più come asset indipendenti o speculativi.
8. Rischio di sopravvalutazione
- Uno svantaggio dei bassi tassi di interesse prolungati è la possibilità di bolle speculative, in cui le criptovalute (come altre classi di attività) potrebbero diventare sopravvalutate a causa di eccesso di liquidità e acquisti speculativi. Ciò può portare ad aumenti di prezzo insostenibili, seguiti alla fine da brusche correzioni.