#AlpacaFinance #CreamFinance
L'ascesa dei prestiti in criptovaluta: una spinta finanziaria moderna
Negli ultimi anni, i prestiti in criptovaluta sono emersi come un'importante innovazione finanziaria, offrendo nuove opportunità sia per gli investitori che per i mutuatari. Questa pratica, che prevede il prestito dei tuoi asset in criptovaluta in cambio di interessi o garanzie, ha guadagnato terreno grazie alla crescente adozione di asset digitali e soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi). Ecco uno sguardo più da vicino a come i prestiti in criptovaluta stanno rimodellando il panorama finanziario e perché sono diventati una strategia finanziaria popolare.
Comprendere i prestiti in criptovaluta
I prestiti in criptovaluta coinvolgono due partecipanti principali: prestatori e mutuatari. I prestatori forniscono i loro asset in criptovaluta a una piattaforma o a un mutuatario in cambio di pagamenti di interessi. In cambio, i mutuatari ricevono accesso agli asset in criptovaluta o alla liquidità senza dover vendere i loro titoli. Questa disposizione può essere facilitata tramite piattaforme centralizzate, come BlockFi o Celsius, o protocolli decentralizzati, come Compound e Aave.
Come funziona
1. Processo di prestito: i creditori depositano le loro criptovalute in una piattaforma di prestito, che raggruppa queste attività per prestarle ai mutuatari. La piattaforma o il protocollo gestisce quindi i contratti di prestito, i tassi di interesse e i requisiti di garanzia.
2. Processo di prestito: i mutuatari possono contrarre prestiti fornendo una garanzia, solitamente sotto forma di criptovaluta. L'importo che possono prendere in prestito è in genere una frazione del loro valore di garanzia per mitigare il rischio di inadempienza. Ad esempio, se qualcuno deposita Bitcoin come garanzia, potrebbe prendere in prestito una certa quantità di stablecoin.
3. Interessi e rendimenti: i creditori guadagnano interessi sulle loro attività depositate, che possono essere un tasso fisso o variabile a seconda della piattaforma. I tassi di interesse sono influenzati dalle dinamiche di domanda e offerta all'interno del mercato dei prestiti.