Il recente crollo del mercato delle criptovalute: cosa è successo?

Il mercato delle criptovalute ha recentemente subito una significativa flessione, spazzando via circa 270 miliardi di dollari di valore in un periodo di 24 ore1. Questo drammatico declino ha lasciato molti investitori e appassionati preoccupati per il futuro delle risorse digitali.

Fattori chiave dietro il collasso

Incertezza economica globale: i mercati finanziari più ampi sono stati sotto pressione a causa di varie preoccupazioni economiche, tra cui rapporti deludenti sugli utili, tassi di disoccupazione più elevati e settori manifatturieri in declino1. Questi fattori hanno contribuito a un sentimento di avversione al rischio, portando gli investitori a ritirarsi da asset più rischiosi come le criptovalute.

Aumenti dei tassi di interesse: anche la decisione della Banca del Giappone di aumentare il tasso di interesse di riferimento al livello più alto degli ultimi 16 anni ha avuto un ruolo nel declino del mercato1. Tassi di interesse più elevati generalmente portano a prestazioni inferiori per gli asset più rischiosi, comprese le criptovalute.

Sentimento del mercato: il sentimento generale nel mercato delle criptovalute è stato di estrema paura, con significative liquidazioni di token importanti come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL) e XRP2. Ciò ha ulteriormente esacerbato la tendenza al ribasso del mercato.

Tensioni geopolitiche: anche le crescenti tensioni in Medio Oriente e le preoccupazioni sulla forza dell’economia globale hanno contribuito all’instabilità del mercato3