La Corea del Sud è uno dei mercati con il maggior volume di scambi di valuta digitale al mondo ed è conosciuta come il "paradiso della speculazione sulle criptovalute". Ma le sue imminenti nuove normative stanno causando enormi turbolenze.

Il 19 luglio 2024, la Corea del Sud si appresta ad attuare il "Virtual Asset User Protection Act", che definisce la definizione di asset virtuali e oggetti esclusi dagli asset virtuali e stabilisce che gli operatori di asset virtuali conservino e gestiscano in modo sicuro i depositi degli utenti e gli asset virtuali. Obblighi patrimoniali. L’obiettivo principale è rafforzare la supervisione degli scambi di criptovaluta, proteggere i diritti e gli interessi degli investitori e stabilire un sano ordine di mercato.

Principali contenuti della nuova legge

  • Rafforzare la supervisione degli scambi: tutti gli scambi di criptovaluta devono registrarsi presso i regolatori finanziari e ottenere una licenza commerciale, altrimenti dovranno affrontare la chiusura. Le transazioni sono soggette a un capitale minimo legale e a misure di sicurezza e sono soggette a controlli regolari.

  • Proteggere le risorse degli utenti: gli scambi devono separare le risorse degli utenti dalle proprie risorse, creare account indipendenti e prevenire l'appropriazione indebita dei fondi degli utenti. Allo stesso tempo, le transazioni richiedono l’acquisto di un’assicurazione per far fronte a rischi come attacchi di hacker e guasti del sistema.

  • Antiriciclaggio e lotta alla criminalità: le transazioni richiedono il rafforzamento dell’identificazione del cliente, il monitoraggio delle transazioni e la segnalazione proattiva delle transazioni sospette. Per sospette attività criminali come il riciclaggio di denaro e l'evasione fiscale, gli scambi sono obbligati a collaborare alle indagini.

  • Pulizia e rettifica dei token: gli scambi devono rivedere regolarmente le proprie coppie di scambio. Per i token problematici, l'exchange ha il diritto di limitare gli scambi o addirittura rimuoverli dagli scaffali.

  • Meccanismo di protezione degli utenti: istituire un'agenzia speciale per i reclami degli utenti e la mediazione delle controversie per fornire canali di soccorso per gli utenti danneggiati.

La protezione più potente per gli utenti è che quando una società di asset virtuali fallisce o la sua registrazione industriale e commerciale viene cancellata, la banca come agenzia di gestione annuncerà l'ora e il luogo del pagamento del deposito su giornali e siti web e accetterà le informazioni sui depositi dell'utente. e dopo la conferma da parte dell'operatore del patrimonio virtuale, il deposito verrà pagato direttamente all'utente.

图片

Non appena è arrivata la notizia della nuova legge, il mercato delle criptovalute sudcoreano era in subbuglio. Prendiamo ad esempio Bithumb, il più grande scambio. L'exchange ha urgentemente rivisto i suoi termini di utilizzo e ha ampliato i suoi diritti per rimuovere i token. Gli addetti ai lavori del settore si aspettano che, spinto dalla nuova legge, il mercato delle criptovalute sudcoreano subirà un ciclo di "rimescolamento". Alcune borse con forza debole e scarsa governance potrebbero uscire dal mercato, mentre quelle con una forte consapevolezza della conformità e operazioni standardizzate si distingueranno.

Tuttavia, questo cambiamento nel modello “i forti saranno sempre forti” intensificherà ulteriormente la concentrazione del mercato coreano delle criptovalute. Secondo l'analisi degli esperti del settore, in futuro il mercato coreano delle criptovalute potrebbe essere dominato da alcuni grandi scambi e la vita per gli scambi di piccole e medie dimensioni diventerà più difficile.

Inoltre, alcuni scambi coreani stanno gradualmente rimuovendo un gran numero di token per evitare in anticipo i rischi normativi. Allo stesso tempo, anche molti progetti di criptovaluta avvertono un’enorme pressione. Alcune parti del progetto hanno addirittura preso l'iniziativa di richiedere all'exchange il delisting, in modo da non influenzare l'esperienza dell'utente dopo il delisting passivo. Di conseguenza, si è verificata una "ondata di delisting dei token" nel settore.

Questo tipo di supervisione “pulitrice” è davvero preoccupante. Dopotutto, una volta che un token viene rimosso dalla quotazione, gli investitori non saranno in grado di fare trading e probabilmente dovranno affrontare enormi perdite. Ma a lungo termine, questa pulizia sarà necessaria anche per contribuire a migliorare la qualità e la sicurezza complessive del mercato coreano delle criptovalute.

Vale la pena ricordare che alcuni investitori temono che la nuova legge possa avere effetti collaterali. Mentre la sicurezza dei fondi sarà garantita, aumenteranno anche i costi e le soglie delle transazioni. Per rispettare i requisiti della nuova legge, gli scambi potrebbero aumentare le commissioni di transazione, il che influenzerà inevitabilmente l'esperienza di trading degli investitori ordinari. A questo proposito, il vero capitolo potrà essere visto dopo l’entrata in vigore della nuova legge della Corea del Sud.

In generale, la nuova legge sulle criptovalute della Corea del Sud ha apportato enormi cambiamenti a questo "paradiso della speculazione sulle monete" e merita molta attenzione. Non riguarda solo la quarta economia più grande dell’Asia, ma potrebbe anche avere un profondo impatto sul panorama del mercato globale delle criptovalute.

In quanto "grande speculatore valutario", il cambiamento nell'atteggiamento normativo della Corea del Sud merita l'attenzione dell'industria globale della crittografia. Altri paesi e regioni potrebbero fare riferimento all'approccio della Corea del Sud nel formulare politiche di regolamentazione delle criptovalute più rigorose. Sebbene ciò rappresenti una sfida importante per il settore nel suo complesso, è anche un’importante opportunità di inclusione, innovazione e regolamentazione. Si può vedere che la criptovaluta si sta muovendo verso un’era più conforme e sana.