L'emittente Bitcoin ETF, VanEck, ha recentemente presentato una richiesta per l'ETF Solana negli Stati Uniti (USA). 

Secondo il responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, l'azienda è la prima negli Stati Uniti a richiedere un ETF Solana, segnando un importante passo avanti nel settore rialzista degli investimenti ribassisti nelle criptovalute. 

Vediamo tutti i dettagli di seguito. 

VanEck: pionieri nell'innovazione degli ETF, la domanda di Solana negli USA 

Come anticipato, VanEck, uno dei pionieri nell'emissione di fondi negoziati in borsa (ETF) spot su Bitcoin negli Stati Uniti, ha recentemente presentato una richiesta per un nuovo ETF su Solana.

Questa mossa rappresenta un ulteriore passo avanti per l’azienda nell’ampliamento dell’offerta di prodotti di investimento nel settore delle criptovalute.

Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali presso VanEck, ha annunciato il 27 giugno su X (precedentemente noto come Twitter) che la società ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti la richiesta per l'ETF Solana. 

Il nuovo fondo, denominato Vaneck Solana Trust, mira a sfruttare l'elevata utilità e la fattibilità economica della blockchain Solana.

Secondo Sigel, questa è la prima richiesta di un ETF Solana nel paese, evidenziando l’impegno di VanEck per l’innovazione e l’espansione del mercato degli ETF legati agli asset digitali.

Solana come merce: la visione di VanEck

Sigel ha spiegato le ragioni per cui VanEck considera SOL, il token nativo di Solana, una commodity:

"Crediamo che il token nativo, SOL, funzioni in modo simile ad altre materie prime digitali come Bitcoin ed Ether. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione e i servizi computazionali sulla blockchain. Come l'ether sulla rete Ethereum, SOL può essere scambiato su piattaforme di asset digitali o utilizzato in transazioni peer-to-peer."

In ogni caso, la richiesta dell’ETF Solana da parte di VanEck rappresenta un’importante evoluzione nel panorama degli investimenti in criptovalute. 

Con il Vaneck Solana Trust, gli investitori avranno l’opportunità di accedere a Solana attraverso un veicolo di investimento regolamentato, aprendo la strada a una maggiore adozione e riconoscimento di SOL come preziosa risorsa digitale. 

Questo passaggio evidenzia la fiducia di VanEck nelle potenzialità di Solana e nel suo ruolo crescente nel mondo delle criptovalute.

3iQ Corp. presenta domanda per un Solana ETP in Canada

Il gestore patrimoniale digitale 3iQ ha recentemente presentato una richiesta per un prodotto quotato in borsa (ETP) Solana (SOL). Se approvato, questo ETP sarà negoziato alla Borsa di Toronto (TSE) in Canada.

L'annuncio ufficiale è stato condiviso su X (Twitter): 

"3iQ Corp. è lieta di annunciare che abbiamo depositato un prospetto preliminare per The Solana Fund (QSOL) in Canada per un'offerta pubblica iniziale." 

Questa mossa sottolinea il costante impegno dell’azienda verso l’innovazione. Se la richiesta riceverà l'approvazione normativa, il Fondo diventerà il primo prodotto Solana quotato in Nord America su un mercato pubblico.

Inoltre, l’approvazione porterà Solana a un pubblico più ampio, aumentando l’esposizione a SOL a lungo termine.

Quest’anno, il mercato degli ETF ha visto l’approvazione di vari ETF basati su Bitcoin Spot nel mercato statunitense. Recentemente, anche la SEC ha dato il via libera ad un ETF su Ethereum. 

Entrambe le approvazioni hanno innescato significativi aumenti dei prezzi di Bitcoin ed ETH, con una domanda in crescita sia a livello nazionale che globale.

La pressione di vendita è notevolmente diminuita, mentre le grandi disponibilità di BTC hanno continuato ad aumentare. Le prospettive per Ethereum sono altrettanto rosee, con i principali attori che prevedono una ripresa a lungo termine della performance dei prezzi.