Binance Square

AppleCryptoUpdate

Apple has eased its restrictions on iOS apps, now allowing developers to direct users to external purchasing methods—including for NFTs and crypto-related content. The shift follows recent antitrust rulings pressuring Apple to open up its app ecosystem. 💬 Could this open the door for more crypto-powered consumer apps to go mainstream? What kinds of Web3 experiences do you think will benefit most from Apple’s new policy shift?
Niko Marek
--
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento di Apple riguardo le criptovalute ha portato significative novità nel settore. Apple ha introdotto funzionalità più avanzate nei suoi dispositivi, consentendo agli utenti di gestire e archiviare criptovalute in modo più sicuro. Con l’integrazione di portafogli digitali e il supporto per NFT, gli utenti possono ora acquistare, vendere e scambiare asset digitali direttamente dai loro dispositivi. Inoltre, Apple ha rafforzato le misure di sicurezza, proteggendo le transazioni e i dati degli utenti. Questo aggiornamento non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma segnala anche un crescente riconoscimento delle criptovalute e della loro rilevanza nel mercato globale.
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento di Apple riguardo le criptovalute ha portato significative novità nel settore. Apple ha introdotto funzionalità più avanzate nei suoi dispositivi, consentendo agli utenti di gestire e archiviare criptovalute in modo più sicuro. Con l’integrazione di portafogli digitali e il supporto per NFT, gli utenti possono ora acquistare, vendere e scambiare asset digitali direttamente dai loro dispositivi. Inoltre, Apple ha rafforzato le misure di sicurezza, proteggendo le transazioni e i dati degli utenti. Questo aggiornamento non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma segnala anche un crescente riconoscimento delle criptovalute e della loro rilevanza nel mercato globale.
Visualizza originale
#AppleCryptoUpdate Aspettando ancora notizie ufficiali su Apple e crypto? L'eventuale ingresso del gigante tecnologico negli asset digitali rimane un argomento di grande attualità. Che si tratti di integrare pagamenti in crypto, esplorare la tecnologia blockchain o addirittura avventurarsi nei NFT, le implicazioni del coinvolgimento di Apple potrebbero essere significative per l'intero settore delle criptovalute. Qualsiasi mossa da parte di Apple porterebbe probabilmente a una maggiore adozione e attenzione da parte del pubblico. Il mondo crypto osserva con anticipazione qualsiasi
#AppleCryptoUpdate Aspettando ancora notizie ufficiali su Apple e crypto? L'eventuale ingresso del gigante tecnologico negli asset digitali rimane un argomento di grande attualità. Che si tratti di integrare pagamenti in crypto, esplorare la tecnologia blockchain o addirittura avventurarsi nei NFT, le implicazioni del coinvolgimento di Apple potrebbero essere significative per l'intero settore delle criptovalute. Qualsiasi mossa da parte di Apple porterebbe probabilmente a una maggiore adozione e attenzione da parte del pubblico. Il mondo crypto osserva con anticipazione qualsiasi
#AppleCryptoUpdate Aspettando ancora notizie ufficiali su Apple e crypto? L'eventuale ingresso del gigante tecnologico negli asset digitali rimane un argomento di grande attualità. Che si tratti di integrare pagamenti in crypto, esplorare la tecnologia blockchain o addirittura avventurarsi nei NFT, le implicazioni del coinvolgimento di Apple potrebbero essere significative per l'intero settore delle criptovalute. Qualsiasi mossa da parte di Apple porterebbe probabilmente a una maggiore adozione e attenzione da parte del pubblico. Il mondo crypto osserva con anticipazione qualsiasi
#AppleCryptoUpdate Aspettando ancora notizie ufficiali su Apple e crypto? L'eventuale ingresso del gigante tecnologico negli asset digitali rimane un argomento di grande attualità. Che si tratti di integrare pagamenti in crypto, esplorare la tecnologia blockchain o addirittura avventurarsi nei NFT, le implicazioni del coinvolgimento di Apple potrebbero essere significative per l'intero settore delle criptovalute. Qualsiasi mossa da parte di Apple porterebbe probabilmente a una maggiore adozione e attenzione da parte del pubblico. Il mondo crypto osserva con anticipazione qualsiasi
Visualizza originale
93004342381Ecco un post di 200 parole che puoi utilizzare: --- #AggiornamentoCryptoApple: Apple sta silenziosamente facendo mosse nel settore delle criptovalute, e le implicazioni potrebbero essere enormi. Sebbene il gigante tecnologico non abbia ufficialmente lanciato un prodotto crypto nativo, aggiornamenti recenti suggeriscono un crescente interesse per l'integrazione della blockchain. Nel 2025, Apple ha introdotto capacità crittografiche avanzate in iOS, inclusa la supporto per le Passkeys e miglioramenti dell'enclave sicura che potrebbero aprire la strada a identità decentralizzate e applicazioni di portafoglio. I rumor persistono riguardo ad Apple che esplora il supporto per portafogli crypto di terze parti e persino lo storage di NFT tramite iCloud. Il team di Apple Pay ha anche assunto professionisti con esperienza nella blockchain, suggerendo una possibile funzionalità di pagamento crypto in futuri aggiornamenti. Alcuni analisti credono che Apple possa seguire le orme di PayPal e integrare le transazioni di Bitcoin o Ethereum nativamente all'interno del proprio ecosistema. Tuttavia, l'ecosistema notoriamente chiuso di Apple e le rigide linee guida dell'App Store rimangono un ostacolo per l'adozione completa delle criptovalute. L'azienda ha precedentemente bloccato le app di mining crypto e limitato le funzionalità NFT, citando la sicurezza degli utenti. Tuttavia, con una crescente chiarezza normativa negli Stati Uniti e la domanda da parte di utenti esperti di tecnologia, Apple potrebbe posizionarsi per una mossa importante. Rimanete sintonizzati: l'ingresso di Apple nel mondo crypto potrebbe non essere rumoroso, ma potrebbe cambiare le regole del gioco. --- Ti piacerebbe che questo fosse adattato per Twitter, LinkedIn o un'altra piattaforma?
93004342381Ecco un post di 200 parole che puoi utilizzare:

---

#AggiornamentoCryptoApple: Apple sta silenziosamente facendo mosse nel settore delle criptovalute, e le implicazioni potrebbero essere enormi. Sebbene il gigante tecnologico non abbia ufficialmente lanciato un prodotto crypto nativo, aggiornamenti recenti suggeriscono un crescente interesse per l'integrazione della blockchain.

Nel 2025, Apple ha introdotto capacità crittografiche avanzate in iOS, inclusa la supporto per le Passkeys e miglioramenti dell'enclave sicura che potrebbero aprire la strada a identità decentralizzate e applicazioni di portafoglio. I rumor persistono riguardo ad Apple che esplora il supporto per portafogli crypto di terze parti e persino lo storage di NFT tramite iCloud.

Il team di Apple Pay ha anche assunto professionisti con esperienza nella blockchain, suggerendo una possibile funzionalità di pagamento crypto in futuri aggiornamenti. Alcuni analisti credono che Apple possa seguire le orme di PayPal e integrare le transazioni di Bitcoin o Ethereum nativamente all'interno del proprio ecosistema.

Tuttavia, l'ecosistema notoriamente chiuso di Apple e le rigide linee guida dell'App Store rimangono un ostacolo per l'adozione completa delle criptovalute. L'azienda ha precedentemente bloccato le app di mining crypto e limitato le funzionalità NFT, citando la sicurezza degli utenti.

Tuttavia, con una crescente chiarezza normativa negli Stati Uniti e la domanda da parte di utenti esperti di tecnologia, Apple potrebbe posizionarsi per una mossa importante.

Rimanete sintonizzati: l'ingresso di Apple nel mondo crypto potrebbe non essere rumoroso, ma potrebbe cambiare le regole del gioco.

---

Ti piacerebbe che questo fosse adattato per Twitter, LinkedIn o un'altra piattaforma?
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento di Apple riguardo le criptovalute ha portato significative novità nel settore. Apple ha introdotto funzionalità più avanzate nei suoi dispositivi, consentendo agli utenti di gestire e archiviare criptovalute in modo più sicuro. Con l’integrazione di portafogli digitali e il supporto per NFT, gli utenti possono ora acquistare, vendere e scambiare asset digitali direttamente dai loro dispositivi. Inoltre, Apple ha rafforzato le misure di sicurezza, proteggendo le transazioni e i dati degli utenti. Questo aggiornamento non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma segnala anche un crescente riconoscimento delle criptovalute e della loro rilevanza nel mercato globale
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento di Apple riguardo le criptovalute ha portato significative novità nel settore. Apple ha introdotto funzionalità più avanzate nei suoi dispositivi, consentendo agli utenti di gestire e archiviare criptovalute in modo più sicuro. Con l’integrazione di portafogli digitali e il supporto per NFT, gli utenti possono ora acquistare, vendere e scambiare asset digitali direttamente dai loro dispositivi. Inoltre, Apple ha rafforzato le misure di sicurezza, proteggendo le transazioni e i dati degli utenti. Questo aggiornamento non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma segnala anche un crescente riconoscimento delle criptovalute e della loro rilevanza nel mercato globale
Visualizza originale
#AppleCryptoUpdate **Cambiamento di Politica di Apple sulle App iOS: Implicazioni per Crypto e Web3** Con 99.779 visualizzazioni e 8.992 post, la comunità è in fermento per la recente decisione di Apple di allentare le restrizioni sulle app iOS, consentendo agli sviluppatori di guidare gli utenti verso metodi di acquisto esterni, inclusi NFT e contenuti legati alle crypto. Questo cambiamento risponde a sentenze antitrust e potrebbe avere un impatto significativo sul panorama crypto e Web3. ### Potenziali Vantaggi: 1. **Adozione Mainstream**: Questo cambiamento di politica potrebbe accelerare l'integrazione delle app per consumatori alimentate da crypto nell'uso quotidiano, rendendo più facile per gli utenti interagire con la tecnologia blockchain. 2. **Crescita del Mercato NFT**: Artisti e creatori potrebbero trovare una piattaforma più accessibile per le vendite di NFT senza essere vincolati dal framework di pagamento di Apple, favorendo innovazione e opportunità creative. 3. **App di Finanza Decentralizzata (DeFi)**: Un accesso più facile alle piattaforme DeFi potrebbe aumentare la partecipazione degli utenti, permettendo a più persone di interagire con criptovalute, prestiti e scambi decentralizzati direttamente dai loro dispositivi. 4. **Esperienze di Gioco e Metaverso**: I giochi che incorporano ricompense in crypto o NFT potrebbero prosperare mentre gli sviluppatori esplorano nuove vie di monetizzazione al di fuori delle limitazioni tradizionali degli app store. ### Pensieri della Comunità: Quali esperienze Web3 pensi beneficeranno di più dal nuovo cambiamento di politica di Apple? Ci sono applicazioni o progetti specifici che sei entusiasta di vedere emergere? Condividi le tue intuizioni e previsioni!
#AppleCryptoUpdate

**Cambiamento di Politica di Apple sulle App iOS: Implicazioni per Crypto e Web3**

Con 99.779 visualizzazioni e 8.992 post, la comunità è in fermento per la recente decisione di Apple di allentare le restrizioni sulle app iOS, consentendo agli sviluppatori di guidare gli utenti verso metodi di acquisto esterni, inclusi NFT e contenuti legati alle crypto. Questo cambiamento risponde a sentenze antitrust e potrebbe avere un impatto significativo sul panorama crypto e Web3.

### Potenziali Vantaggi:

1. **Adozione Mainstream**: Questo cambiamento di politica potrebbe accelerare l'integrazione delle app per consumatori alimentate da crypto nell'uso quotidiano, rendendo più facile per gli utenti interagire con la tecnologia blockchain.

2. **Crescita del Mercato NFT**: Artisti e creatori potrebbero trovare una piattaforma più accessibile per le vendite di NFT senza essere vincolati dal framework di pagamento di Apple, favorendo innovazione e opportunità creative.

3. **App di Finanza Decentralizzata (DeFi)**: Un accesso più facile alle piattaforme DeFi potrebbe aumentare la partecipazione degli utenti, permettendo a più persone di interagire con criptovalute, prestiti e scambi decentralizzati direttamente dai loro dispositivi.

4. **Esperienze di Gioco e Metaverso**: I giochi che incorporano ricompense in crypto o NFT potrebbero prosperare mentre gli sviluppatori esplorano nuove vie di monetizzazione al di fuori delle limitazioni tradizionali degli app store.

### Pensieri della Comunità:

Quali esperienze Web3 pensi beneficeranno di più dal nuovo cambiamento di politica di Apple? Ci sono applicazioni o progetti specifici che sei entusiasta di vedere emergere? Condividi le tue intuizioni e previsioni!
#AppleCryptoUpdate #AppleCryptoUpdate In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto.
#AppleCryptoUpdate

#AppleCryptoUpdate
In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto.
Visualizza originale
#AppleCryptoUpdate Le recenti mosse di Apple nel settore delle criptovalute segnalano un cambiamento trasformativo. Nel 2025, Apple ha aggiornato le sue linee guida per l'App Store, consentendo alle app statunitensi di collegarsi a pagamenti crittografici esterni, una grande vittoria per l'adozione di DeFi e NFT. L'integrazione di Apple Pay con Mesh consente transazioni senza soluzione di continuità da criptovaluta a stablecoin, semplificando l'accettazione da parte dei commercianti. Sebbene gli acquisti di criptovalute all'interno delle app rimangano limitati, questo allentamento delle regole riflette la risposta di Apple alle pressioni normative e alle tendenze di mercato. Con un aumento del 2% delle azioni legato a questi sviluppi, Apple si sta posizionando come un attore chiave nella finanza digitale, potenzialmente portando milioni nel mondo delle criptovalute attraverso il suo vasto ecosistema iPhone. Il futuro appare ottimista.
#AppleCryptoUpdate Le recenti mosse di Apple nel settore delle criptovalute segnalano un cambiamento trasformativo. Nel 2025, Apple ha aggiornato le sue linee guida per l'App Store, consentendo alle app statunitensi di collegarsi a pagamenti crittografici esterni, una grande vittoria per l'adozione di DeFi e NFT. L'integrazione di Apple Pay con Mesh consente transazioni senza soluzione di continuità da criptovaluta a stablecoin, semplificando l'accettazione da parte dei commercianti. Sebbene gli acquisti di criptovalute all'interno delle app rimangano limitati, questo allentamento delle regole riflette la risposta di Apple alle pressioni normative e alle tendenze di mercato. Con un aumento del 2% delle azioni legato a questi sviluppi, Apple si sta posizionando come un attore chiave nella finanza digitale, potenzialmente portando milioni nel mondo delle criptovalute attraverso il suo vasto ecosistema iPhone. Il futuro appare ottimista.
#AppleCryptoUpdate In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto.
#AppleCryptoUpdate
In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto.
#AppleCryptoUpdate # è la tua fonte di riferimento per gli ultimi sviluppi all'incrocio tra Apple e criptovaluta. Mentre gli asset digitali guadagnano terreno nel mainstream, Apple ha esplorato modi per integrare la tecnologia blockchain e le funzionalità crypto nel suo ecosistema. Aggiornamenti recenti suggeriscono che Apple sta migliorando i suoi protocolli di sicurezza ed esplorando partnership per supportare portafogli crypto e transazioni all'interno dei suoi dispositivi. Anche se l'azienda mantiene un approccio cauto, questi passi indicano un crescente interesse nel settore crypto. Fai sempre le tue ricerche prima di fare qualsiasi cosa.
#AppleCryptoUpdate # è la tua fonte di riferimento per gli ultimi sviluppi all'incrocio tra Apple e criptovaluta. Mentre gli asset digitali guadagnano terreno nel mainstream, Apple ha esplorato modi per integrare la tecnologia blockchain e le funzionalità crypto nel suo ecosistema. Aggiornamenti recenti suggeriscono che Apple sta migliorando i suoi protocolli di sicurezza ed esplorando partnership per supportare portafogli crypto e transazioni all'interno dei suoi dispositivi. Anche se l'azienda mantiene un approccio cauto, questi passi indicano un crescente interesse nel settore crypto. Fai sempre le tue ricerche prima di fare qualsiasi cosa.
#AppleCryptoUpdate #AppleCryptoUpdate Apple ha fatto alcune grandi mosse nel settore delle criptovalute di recente! Una sentenza del tribunale ha costretto Apple a allentare le restrizioni sui pagamenti in criptovaluta e sugli NFT nelle app iOS, consentendo agli sviluppatori di bypassare il sistema di pagamento in-app di Apple e la sua commissione del 30% 1. Questo significa che le app possono ora accettare criptovalute come USDC, ETH e SOL direttamente dagli utenti senza spese aggiuntive. Inoltre, Apple Pay si sta integrando con Mesh, una piattaforma di pagamento in criptovaluta, per abilitare transazioni crypto senza soluzione di continuità. Gli utenti saranno in grado di pagare con Bitcoin, Ethereum e Solana mentre i commercianti ricevono stablecoin come USDC e USDT 2. Questo aggiornamento è previsto
#AppleCryptoUpdate #AppleCryptoUpdate Apple ha fatto alcune grandi mosse nel settore delle criptovalute di recente! Una sentenza del tribunale ha costretto Apple a allentare le restrizioni sui pagamenti in criptovaluta e sugli NFT nelle app iOS, consentendo agli sviluppatori di bypassare il sistema di pagamento in-app di Apple e la sua commissione del 30% 1. Questo
significa che le app possono ora accettare criptovalute come USDC, ETH e SOL direttamente dagli utenti senza spese aggiuntive.
Inoltre, Apple Pay si sta integrando con Mesh, una piattaforma di pagamento in criptovaluta, per abilitare transazioni crypto senza soluzione di continuità. Gli utenti saranno in grado di pagare con Bitcoin, Ethereum e Solana mentre i commercianti ricevono stablecoin come USDC e USDT 2. Questo
aggiornamento è previsto
#AppleCryptoUpdate In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto
#AppleCryptoUpdate In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto
--
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento "Apple Crypto Update" si riferisce all'integrazione, seppur graduale, di funzionalità legate alle criptovalute nell'ecosistema Apple. Attualmente, ciò si manifesta principalmente attraverso l'abilitazione di pagamenti con criptovalute tramite Apple Pay, grazie a piattaforme come Mesh che convertono le criptovalute in stablecoin per transazioni fluide. Il significato di questo aggiornamento è l'apertura di Apple al mondo delle risorse digitali, rispondendo a una crescente domanda degli utenti e al trend globale verso la digitalizzazione della finanza. Le prospettive future suggeriscono una maggiore integrazione di funzionalità crypto nei dispositivi e servizi Apple. Si potrebbe assistere al supporto nativo per wallet di criptovalute, trading integrato o l'utilizzo di NFT per diverse applicazioni, come biglietti, sfruttando la vasta base di utenti e l'attenzione di Apple alla sicurezza e all'esperienza utente. Questa evoluzione potrebbe rendere le criptovalute più accessibili e mainstream.
#AppleCryptoUpdate
L'aggiornamento "Apple Crypto Update" si riferisce all'integrazione, seppur graduale, di funzionalità legate alle criptovalute nell'ecosistema Apple. Attualmente, ciò si manifesta principalmente attraverso l'abilitazione di pagamenti con criptovalute tramite Apple Pay, grazie a piattaforme come Mesh che convertono le criptovalute in stablecoin per transazioni fluide.
Il significato di questo aggiornamento è l'apertura di Apple al mondo delle risorse digitali, rispondendo a una crescente domanda degli utenti e al trend globale verso la digitalizzazione della finanza.
Le prospettive future suggeriscono una maggiore integrazione di funzionalità crypto nei dispositivi e servizi Apple. Si potrebbe assistere al supporto nativo per wallet di criptovalute, trading integrato o l'utilizzo di NFT per diverse applicazioni, come biglietti, sfruttando la vasta base di utenti e l'attenzione di Apple alla sicurezza e all'esperienza utente. Questa evoluzione potrebbe rendere le criptovalute più accessibili e mainstream.
Visualizza originale
#AppleCryptoUpdate Apple Pay sta puntando sulle criptovalute, si dice. Mesh collega le stablecoin per pagamenti rapidi in arrivo. USDC su iPhone, pagamento con un tocco in fase di test. La sicurezza di Apple per transazioni di criptovalute sicure. Coinbase e Binance usano già il sistema di Apple Pay. Voci: blockchain nei portafogli, il futuro non è un gioco.
#AppleCryptoUpdate Apple Pay sta puntando sulle criptovalute, si dice.

Mesh collega le stablecoin per pagamenti rapidi in arrivo.

USDC su iPhone, pagamento con un tocco in fase di test.
La sicurezza di Apple per transazioni di criptovalute sicure.
Coinbase e Binance usano già il sistema di Apple Pay.
Voci: blockchain nei portafogli, il futuro non è un gioco.
Visualizza originale
#AppleCryptoUpdate Il recente cambiamento di politica di Apple segna uno sviluppo significativo per l'industria delle criptovalute. A seguito di una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, Apple è ora tenuta a consentire alle app iOS di collegarsi a sistemi di pagamento esterni senza imporre la sua consueta commissione del 30%, spesso definita "Tassa Apple".   Questo cambiamento consente agli sviluppatori di integrare funzionalità come i marketplace NFT e le opzioni di pagamento in criptovaluta direttamente nelle loro app, migliorando l'esperienza dell'utente e promuovendo l'innovazione nello spazio delle criptovalute mobili.  Sebbene Apple mantenga ancora alcune restrizioni—come i divieti sul mining di criptovalute e sui premi in token all'interno delle app—il complessivo allentamento delle sue politiche è visto come un passo positivo verso una maggiore adozione delle tecnologie blockchain sulle piattaforme mobili.  La comunità crypto ha accolto in gran parte questo sviluppo, considerandolo una mossa che potrebbe accelerare l'integrazione di applicazioni e servizi decentralizzati nell'ecosistema mobile mainstream.
#AppleCryptoUpdate

Il recente cambiamento di politica di Apple segna uno sviluppo significativo per l'industria delle criptovalute. A seguito di una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, Apple è ora tenuta a consentire alle app iOS di collegarsi a sistemi di pagamento esterni senza imporre la sua consueta commissione del 30%, spesso definita "Tassa Apple".  

Questo cambiamento consente agli sviluppatori di integrare funzionalità come i marketplace NFT e le opzioni di pagamento in criptovaluta direttamente nelle loro app, migliorando l'esperienza dell'utente e promuovendo l'innovazione nello spazio delle criptovalute mobili. 

Sebbene Apple mantenga ancora alcune restrizioni—come i divieti sul mining di criptovalute e sui premi in token all'interno delle app—il complessivo allentamento delle sue politiche è visto come un passo positivo verso una maggiore adozione delle tecnologie blockchain sulle piattaforme mobili. 

La comunità crypto ha accolto in gran parte questo sviluppo, considerandolo una mossa che potrebbe accelerare l'integrazione di applicazioni e servizi decentralizzati nell'ecosistema mobile mainstream.
#AppleCryptoUpdate Apple ha aggiornato le sue Linee Guida per la Revisione dell'App Store per consentire applicazioni che facilitano le transazioni o le trasmissioni di criptovalute, a condizione che siano autorizzate a operare nelle regioni in cui l'app è distribuita. Tuttavia, queste app sono vietate dallo sbloccare funzionalità o contenuti aggiuntivi attraverso l'acquisto di token digitali e non possono includere link esterni o inviti all'azione che indirizzano i clienti a meccanismi di acquisto al di fuori del sistema di acquisto in-app dell'app.
#AppleCryptoUpdate Apple ha aggiornato le sue Linee Guida per la Revisione dell'App Store per consentire applicazioni che facilitano le transazioni o le trasmissioni di criptovalute, a condizione che siano autorizzate a operare nelle regioni in cui l'app è distribuita. Tuttavia, queste app sono vietate dallo sbloccare funzionalità o contenuti aggiuntivi attraverso l'acquisto di token digitali e non possono includere link esterni o inviti all'azione che indirizzano i clienti a meccanismi di acquisto al di fuori del sistema di acquisto in-app dell'app.
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento "Apple Crypto Update" si riferisce all'integrazione, seppur graduale, di funzionalità legate alle criptovalute nell'ecosistema Apple. Attualmente, ciò si manifesta principalmente attraverso l'abilitazione di pagamenti con criptovalute tramite Apple Pay, grazie a piattaforme come Mesh che convertono le criptovalute in stablecoin per transazioni fluide. Il significato di questo aggiornamento è l'apertura di Apple al mondo delle risorse digitali, rispondendo a una crescente domanda degli utenti e al trend globale verso la digitalizzazione della finanza. Le prospettive future suggeriscono una maggiore integrazione di funzionalità crypto nei dispositivi e servizi Apple. Si potrebbe assistere al supporto nativo per wallet di criptovalute, trading integrato o l'utilizzo di NFT per diverse applicazioni, come biglietti, sfruttando la vasta base di utenti e l'attenzione di Apple alla sicurezza e all'esperienza utente. Questa evoluzione potrebbe rendere le criptovalute più accessibili e mainstream.
#AppleCryptoUpdate L'aggiornamento "Apple Crypto Update" si riferisce all'integrazione, seppur graduale, di funzionalità legate alle criptovalute nell'ecosistema Apple. Attualmente, ciò si manifesta principalmente attraverso l'abilitazione di pagamenti con criptovalute tramite Apple Pay, grazie a piattaforme come Mesh che convertono le criptovalute in stablecoin per transazioni fluide.
Il significato di questo aggiornamento è l'apertura di Apple al mondo delle risorse digitali, rispondendo a una crescente domanda degli utenti e al trend globale verso la digitalizzazione della finanza.
Le prospettive future suggeriscono una maggiore integrazione di funzionalità crypto nei dispositivi e servizi Apple. Si potrebbe assistere al supporto nativo per wallet di criptovalute, trading integrato o l'utilizzo di NFT per diverse applicazioni, come biglietti, sfruttando la vasta base di utenti e l'attenzione di Apple alla sicurezza e all'esperienza utente. Questa evoluzione potrebbe rendere le criptovalute più accessibili e mainstream.
--
Rialzista
#AppleCryptoUpdate iOS apre (finalmente) alle crypto Apple aggiorna le regole dell’App Store: ora è possibile inserire link esterni per pagamenti crypto e NFT, senza passare dal sistema interno (e dalle sue commissioni). Una svolta storica dopo la sentenza federale che impone più libertà agli sviluppatori. Il mondo Web3 potrà finalmente offrire esperienze più complete anche su iPhone.
#AppleCryptoUpdate iOS apre (finalmente) alle crypto

Apple aggiorna le regole dell’App Store: ora è possibile inserire link esterni per pagamenti crypto e NFT, senza passare dal sistema interno (e dalle sue commissioni).

Una svolta storica dopo la sentenza federale che impone più libertà agli sviluppatori. Il mondo Web3 potrà finalmente offrire esperienze più complete anche su iPhone.
Visualizza originale
Apple capitolaApple si è arresa. Sì, proprio così. La fortezza suprema del controllo di Cupertino sulle vostre applicazioni e transazioni ha mostrato crepe. E questa crepa è la criptovaluta. Il 30 aprile il giudice Yvonna Gonzalez Rogers ha ordinato ad Apple di smettere di maltrattare gli sviluppatori e di rimuovere la morsa anti-cripto. Motivo? Il tribunale ha stabilito che Apple ha violato intenzionalmente l'ordinanza antitrust del 2021. Cioè non solo non ha capito — ma ha continuato deliberatamente a far finta che NFT e blockchain siano come il bitcoin nel 2012: alla moda, ma non seriamente.

Apple capitola

Apple si è arresa. Sì, proprio così. La fortezza suprema del controllo di Cupertino sulle vostre applicazioni e transazioni ha mostrato crepe. E questa crepa è la criptovaluta.
Il 30 aprile il giudice Yvonna Gonzalez Rogers ha ordinato ad Apple di smettere di maltrattare gli sviluppatori e di rimuovere la morsa anti-cripto. Motivo? Il tribunale ha stabilito che Apple ha violato intenzionalmente l'ordinanza antitrust del 2021. Cioè non solo non ha capito — ma ha continuato deliberatamente a far finta che NFT e blockchain siano come il bitcoin nel 2012: alla moda, ma non seriamente.
#AppleCryptoUpdate #AppleCryptoUpdate In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto.
#AppleCryptoUpdate #AppleCryptoUpdate In un cambiamento storico, Apple ha allentato le sue politiche dell'App Store, consentendo agli sviluppatori di indirizzare gli utenti a piattaforme di pagamento esterne, ponendo di fatto fine alla "tassa Apple" del 30%. Questo cambiamento, sollecitato da una sentenza di un tribunale federale degli Stati Uniti, avvantaggia significativamente le applicazioni cripto, consentendo loro di offrire vendite dirette di NFT e token senza la commissione di Apple. In precedenza, tali restrizioni ostacolavano la funzionalità delle app cripto su iOS, costringendo gli sviluppatori a gonfiare i prezzi o a limitare le funzionalità. Ora, piattaforme come Coinbase Wallet e Magic Eden possono fornire transazioni senza soluzione di continuità, potenzialmente abbassando i costi per gli utenti e favorendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema cripto.
Accedi per esplorare altri contenuti
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono